Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Nuova Royal Enfield Bullet 650 2026 foto prezzo scheda tecnica velocità massima uscita tutto quello che sappiamo fino ad ora

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Moto/Test

Nuova Royal Enfield Bullet 650 2026 foto prezzo scheda tecnica velocità massima uscita tutto quello che sappiamo fino ad ora

Dettagli
Scritto da Andrea Molinari
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Royal Enfield
Pubblicato: 07 Novembre 2025
  • naked
  • custom
  • royal-enfield
  • novità-2025
  • roadster
  • novità-2026

 


Nuova Royal Enfield Bullet 650 2026 foto prezzo scheda tecnica velocità massima uscita tutto quello che sappiamo fino ad ora

 

 

Nuova Royal Enfield Bullet 650 2026: Foto, Prezzo, Scheda Tecnica, Velocità Massima, Uscita - Tutto Quello Che Sappiamo Fino Ad Ora

L'iconica Royal Enfield Bullet, simbolo di motociclismo classico e robusto, è pronta a evolversi con l'introduzione della tanto attesa Royal Enfield Bullet 650. Basandosi sul collaudato motore bicilindrico parallelo da 650cc già presente su modelli di successo come Interceptor 650, Continental GT 650 e Super Meteor 650, la nuova Bullet 650 promette di unire la tradizione stilistica del marchio con prestazioni più moderne. Facciamo il punto su tutto quello che sappiamo finora su questa interessante novità prevista per il model year 2026.

Conferme e Data di Uscita Prevista

Sebbene Royal Enfield non abbia ancora rilasciato annunci ufficiali dettagliati, diverse fonti e avvistamenti di prototipi suggeriscono un lancio imminente. Alcune indiscrezioni indicano una possibile presentazione ufficiale verso la fine del 2025, con l'arrivo nelle concessionarie previsto per i primi mesi del 2026. Tuttavia, è importante sottolineare che queste date rimangono indicative e potrebbero subire variazioni.

Design e Foto Spia

Le foto spia circolate online mostrano una motocicletta che riprende inequivocabilmente le linee classiche della famiglia Bullet. Ci si aspetta un design robusto e senza fronzoli, con un serbatoio a goccia dal profilo iconico, un sellino singolo o doppio (a seconda delle versioni), un manubrio alto e comodo, e un faro anteriore tondo con alloggiamento cromato.

Tuttavia, essendo basata sulla piattaforma 650, è probabile che la Bullet 650 adotti un telaio più moderno e robusto rispetto alle attuali Bullet 350. Potrebbe riprendere elementi stilistici dalla Shotgun 650, pur mantenendo la sua identità distintiva. Ci si aspetta una cura per i dettagli cromati, tipica delle Royal Enfield classiche.

Scheda Tecnica (Previsioni)

Sebbene la scheda tecnica ufficiale non sia ancora disponibile, possiamo fare delle previsioni basandoci sul motore e sulla piattaforma condivisa con gli altri modelli 650 di Royal Enfield:

Motore: Bicilindrico parallelo raffreddato ad aria/olio, 648 cc, 4 tempi, SOHC.
Potenza Massima: Circa 47 CV (34,6 kW) a 7.250 giri/min. Questo valore è in linea con gli altri modelli 650 per essere compatibile con le normative sulle patenti A2.
Coppia Massima: Circa 52 Nm a 5.650 giri/min, offrendo una buona spinta ai medi regimi, caratteristica apprezzata nel cruising.
Cambio: Manuale a 6 velocità.
Telaio: Probabilmente un telaio tubolare in acciaio a doppia culla, evoluzione di quello utilizzato sugli altri modelli 650 per garantire maggiore rigidità e stabilità.
Sospensioni:
Anteriore: Forcella telescopica tradizionale (potrebbe essere una Showa da 43 mm come sulla Classic 650).
Posteriore: Doppio ammortizzatore posteriore con precarico regolabile.
Freni:
Anteriore: Disco singolo (probabilmente da 320 mm) con pinza a doppio pistoncino e ABS a doppio canale.
Posteriore: Disco singolo (probabilmente da 300 mm) con pinza a singolo pistoncino e ABS a doppio canale.
Pneumatici: Probabilmente di dimensioni simili agli altri modelli 650, con un anteriore da 19 pollici e un posteriore da 18 pollici, focalizzati sul comfort e sulla stabilità su strada.
Peso a Secco: Si prevede un peso simile o leggermente superiore a quello dell'Interceptor 650 (circa 218 kg), considerando il design più tradizionale della Bullet.
Capacità Serbatoio: Potrebbe variare, ma ci si aspetta un serbatoio di dimensioni generose, probabilmente intorno ai 13-15 litri, per una buona autonomia.

Velocità Massima

Basandosi sulle prestazioni degli altri modelli equipaggiati con lo stesso motore, la velocità massima della Royal Enfield Bullet 650 dovrebbe attestarsi intorno ai 160-170 km/h. Tuttavia, è importante sottolineare che la Bullet è progettata per un'esperienza di guida rilassata e godibile, più che per raggiungere velocità estreme. La coppia generosa del bicilindrico la renderà piacevole sulle strade extraurbane e nei viaggi a velocità di crociera.

Prezzo

Il prezzo è ancora un'incognita, ma è possibile fare delle stime. Posizionandosi come un modello che unisce la tradizione Bullet con le prestazioni del motore 650, è probabile che il prezzo si collochi in una fascia intermedia tra la Bullet 350 e gli altri modelli 650 di Royal Enfield.

Considerando i prezzi attuali in Italia:

Royal Enfield Interceptor 650: a partire da circa 7.100 €
Royal Enfield Classic 650: a partire da circa 7.400 €

È ragionevole ipotizzare un prezzo per la Royal Enfield Bullet 650 2026 compreso tra i 7.200 € e i 7.800 €. Tuttavia, questo è puramente speculativo e il prezzo ufficiale potrebbe variare in base all'allestimento e al mercato.

Conclusioni (Fino ad Ora)

La Royal Enfield Bullet 650 rappresenta un'evoluzione interessante per uno dei modelli più iconici del marchio. Unendo lo stile classico e senza tempo della Bullet con le prestazioni più vivaci del motore bicilindrico da 650cc, promette di attrarre sia i puristi del modello che i nuovi motociclisti alla ricerca di una moto con carattere e prestazioni adeguate. L'attesa per le informazioni ufficiali e le prime prove su strada è alta. Non resta che attendere ulteriori comunicazioni da Royal Enfield per avere un quadro completo di questa promettente novità per il 2026. Continueremo a seguire gli sviluppi per fornirvi aggiornamenti non appena disponibili.

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version