Pirelli Cup 2025 iscrizioni e regolamento info

 

 

 

 

Finisce l'attesa e da oggi sono online sul sito Pirellicup i moduli di iscrizione per la stagione 2025 delle classi 600 e 1000.

Torna la classe 600
Dopo un anno dedicato esclusivamente alla classe 1000, torna a grande richiesta la categoria dedicata ai 600.
Saranno 4 le categorie in gara nella griglia dedicata alle 600:

Next Generation:

Vedrà la partecipazione delle Big SS, Ducati V2, Brutale 800, Triumph 765 in configurazione CIV.

Pneumatici contingentati nelle qualifiche (massimo 2 posteriori), ma mescola libera (SCX, SC0, SC1).

Non ci saranno tempi di sbarramento.

National Trophy:

Vedrà al via i piloti più performanti con le 600 "classiche".

Pneumatici contingentati nelle qualifiche (massimo 2 posteriori), ma mescola libera (SCX, SC0, SC1).

Non ci saranno tempi di sbarramento.

Pirellicup SBK:

Potranno accedervi i piloti che, nel corso del 2024, hanno girato in gara di Coppa Italia a Misano con un best lap non superiore a 1'43.000 (per chi non avesse un riscontro cronometrico di riferimento a Misano, si considererà la gara del Mugello con un limite cronometrico da definirsi).

Pneumatici slick SBK contingentati nelle qualifiche (massimo 2 posteriori), con mescola vincolata alle sole SC0 ed SC1 per tutto il weekend di gara.

Pirellicup SuperCorsa:

Una nuova categoria con pneumatici intagliati Supercorsa V2 SC1 nelle misure 120/70R17 e 180/60R17.

Dedicata alle 600 classiche con pneumatici low cost (€275 + IVA a set, previa disponibilità).

Valgono sempre le regole del contingentamento (massimo 2 posteriori per le qualifiche) e unica mescola SC1 per tutti.

Non ci saranno tempi di sbarramento.

Una solida certezza: la categoria 1000 Riders
Dopo il successo del 2024, torna la griglia 1000 Riders. Non cambiano le regole della formula 2024:

Pneumatici contingentati in numero (massimo 2 posteriori per le qualifiche del sabato) e in mescola (solo SC0 ed SC1).

Sbarramento di tempo per poter partecipare: 1'40.000, riferito ai best lap in gare di Coppa Italia 2024 a Misano Adriatico.

Come per la classe 600, sarà prevista una sottoclassifica per chi deciderà di usare pneumatici low cost intagliati, Supercorsa V2 SC1 nella misura 200/55R17.

Per la prima volta: diretta TV
La gara 5, il gran finale di Vallelunga, vedrà per la prima volta la diretta sulla piattaforma Federmoto TV. Inoltre, diversamente dagli altri appuntamenti di Coppa Italia, sarà possibile provare il circuito in una giornata extra di prove libere, il giovedì che precede la gara.

Hospitality
Rinnovata hospitality, ancora più efficiente e accogliente, sia per pranzi e cene che per incontri con i vostri sponsor. Il nostro corner lounge bar per i momenti di relax e un village ancora più vicino a tutte le vostre esigenze.

Partner tecnici e main sponsor
La rinnovata collaborazione con i nostri sponsor Deaform, Zetasassi, Cepitaas, Adriatica Chiusure, Metaldesi, Resett Engineering, Emp, Cavalier Aldo Ilari ed Informinds è segno della fiducia rinnovata verso il nostro lavoro e la visibilità del nostro campionato.

Anche i nostri partner tecnici saranno di supporto ai piloti che parteciperanno alla Pirelli Cup:

Pirelli, Galfer, Sitta, Shoei, 666Carbon, Magigas, Xforte, Uniquepeals, Ninetytwo, Promoracing e Gullyracing, oltre ai Media Partner per una comunicazione sempre più efficace e mirata.

Novità in arrivo
Stiamo lavorando per inserire altre novità che sveleremo al Motorbike Expo di Verona, dove si terranno le premiazioni della stagione 2024.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte!

Ready to restart!

Pirelli Communication