QJ Motor SRK 800 RR 2025 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, QJ Motor SRK 800 RR 2025 prova su strada test, QJ Motor SRK 800 RR 2025 difetti, QJ Motor SRK 800 RR 2025 consumi reali, QJ Motor SRK 800 RR 2025 velocità massima, QJ Motor SRK 800 RR 2025 problemi
In questa articolo approfondiremo tutti i dettagli della QJ Motor SRK 800 RR 2025, con una completa prova su strada.
Analizzeremo pregi e difetti emersi durante il test della QJ Motor SRK 800 RR 2025.
Inoltre vedremo il consumo reale di benzina della QJ Motor SRK 800 RR 2025 e tutti i problemi emersi durante la prova su strada della QJ Motor SRK 800 RR 2025.
Leggi anche:
QJ Motor SRK 800 RR 2025 velocità massima top speed rilevata
QJ Motor SRK 800 RR problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
La moto in prova:
La moto in prova QJ Motor SRK 800 RR 2025: prezzo base circa 8000 Euro.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Qualità costruttiva
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 è ben realizzata, mancano le finiture da top bike, ma tutto è ben realizzato.
Valida la dotazione tecnica ed elettronica.
Buona la fattura dei comandi, del forcellone e di tanti altri particolari.
Alcuni particolari hanno una fattura semplice, ma in generale la moto ha un prezzo molto competitivo per quello che offre realmente.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia
La QJ Motor SRK 800 RR 2025, come tutte le sportive, non è una moto particolarmente confortevole e rispecchia appieno la sua indole sportiva.
Sella duretta, pedane alte, busto reclinato in avanti.
Ma non è così estrema come si potrebbe pensare, anche comoda tra le sportive.
Il passeggero è messo anche peggio: alto, sella ridotta all’osso, pedane altissime, assenza di un maniglione.
In compenso i comandi sono tutti intuitivi, facili da azionare, fluidi nel loro azionamento.
La pressione del vento è accettabile fino a 160 km/h, oltre ci si deve abbassare dietro il cupolino.
Le vibrazioni sono di fatto assenti, si avvertono appena alle pedane, ma non sono fastidiose.
L’angolazione delle ginocchia è da moto sportiva, con il busto inclinato in avanti e con una chiara pressione sulle braccia.
La posizione di guida è però corretta per avere il massimo controllo della moto.
Il passeggero è un ospite indesiderato, ma se si è amanti delle moto sportive e delle alte prestazioni si potrà comunque apprezzare la moto.
Detto questo per essere una moto Sportiva è tra le moto più confortevoli.
Segnaliamo che le sospensioni sono tarate rigide, ma facilmente regolabili.
La frizione, anche senza comando idraulico, è comunque morbida da azionare.
Nell’ottica di una moto sportiva il comfort di marcia della QJ Motor SRK 800 RR 2025 è più che buono, sia per il pilota che per il passeggero.
Senza dubbio, un'ottima moto sportiva da usare su strada a livello di comfort di marcia.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Sospensioni
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 è dotata di sospensioni completamente regolabili.
Di serie la moto ha già un assetto sportivo, da modificare in base al proprio stile di guida ed all'eventuale uso in coppia.
Le buone sospensioni facilitano molto trovare un buon set up e modificarlo velocemente, passando da un assetto più rigido ad uno più morbido.
Per chi usa sempre la moto su strada sono quasi perfette, appena morbide, ma valide.
Chi usa la moto in pista, invece, potrebbe trovare giovamento in un ulteriore indurimento del setup.
Comunque per ottenere il massimo delle prestazioni le sospensioni vanno lasciate sempre abbastanza rigide.
Le regolazioni non sono "finte", ma non ci si deve attendere un chiaro chiambiamento con un solo click.
Visto il prezzo della moto sono ottime.
Poi chi usa la moto in pista dovrà per forza metterci mano, ma per un uso sportivo stradale sono più che valide.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Frenata e controllo di trazione
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 ha un ottimo impianto frenante, molto valido, potente e modulabile, aggressivo nella prima parte della frenata e poi prosegue con spazi di frenata competitivi in assoluto.
Non occorre fare molta trazione sulla leva del freno anteriore per avere frenate decise.
Altrettanto valido il freno posteriore.
In termini assoluti si potrebbe volere ancora una frenata migliore, più aggressiva e con una pressiona sulla leva anteriore ancora minore.
Non è il top assoluto, quindi, ma su strada è un impianto frenante molto valido.
I margini di miglioramento ci sono, ma sono anche costosi da mettere in pratica ...
I concorrenti, a parità di prezzo, fanno molto peggio e non hanno spazi di arresto più ridotti.
Valido il controllo di trazione e l'abs, oltre alle varie possibilità di personalizzare.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore della QJ Motor SRK 800 RR 2025, è il vero protagonista di questa moto, se pure non è oramai una novità.
Si viaggia in sesta marcia a 40km/h senza uno strappo e poi si spalanca il gas e ci si ritrova ben oltre i 160km/h ... un esempio di regolarità e dolcezza.
Rimane sempre un motore facilmente gestibile, non mette mai in difficoltà e permette di essere sfruttato al 100% anche su strada.
Fino ai 6mila giri, gira tranquillo, per ppoi esibirsi in un buon allungo fino ai 10000 giri minuto.
La curva di coppia e la spinta ai medi regimi è sempre regolare, facile da sfruttare.
Non serve essere sempre ai 10mila giri per essere veloci su strada, basta sfruttare i medi regimi e la buona coppia del motore, che viene esaltata da una rapportatura corta che bilancia la potenza non elevata ed il peso non molto contentuto.
Su strada aperta al traffico si apprezza la grande facilità di guida e la possibilità di sfruttare ogni singolo cavallo del motore dai regimi più bassi a quelli più alti.
Le prestazioni generali sono valida anche esagerate per un uso stradale.
La velocità massima della QJ Motor SRK 800 RR 2025 si attesta sui 220 km/h, ma più facile raggiungere i 200 km/h, mentre per leggere i 220 km/h occorre anche un minimo di fortuna e condizioni ideali.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Cambio
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 ha un buon cambio, veloce e preciso.
A volte non è facile trovare il neutro, così come cambiando fuori dai regimi ottimali è appena più ruvido.
Frizione morbida e resistente, nulla da segnalare.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 è una di quelle moto che ci sali e sembra che è la tua moto da sempre.
In città è impegnativa da guidare come altre sportive, non è la moto ideale per il commuting urbano, per via delle sospensioni rigide e del comfort di marcia modesto.
In autostrada ed in ogni percorso veloce si viaggia bene, anzi più aumenta la velocità e più si è a proprio agio, con prestazioni superlative, così come la stabilità irreprensibile sul veloce o nei curvoni veloci.
Viaggia su di un binario in assoluta sicurezza e dando grande confidenza di guida.
Rimane una certa leggerezza dello sterzo in forte accelerazione, che viene mitigata con un accurato set-up delle sospensioni, in particolare dell'ammortizzatore posteriore.
Le alette aerodinamiche dovrebbero garantire un maggiore carico all'avantreno, ma è difficile dire se sia vero o no ...
Dobbiamo però dire che la vera differenza nella stabilità alle alte velocità è data dalla corretta taratura delle sospenioni in base al proprio peso ed al proprio stile di guida.
I suoi percorsi ideali sono quelli ricchi di curve, a medio ed ampio raggio, in cui esprime un potenziale elevato ed unito ad una grande facilità di guida.
Si entra in curva veloci e con precisione, con un buon assetto e si esce veloci con un motore sempre in tiro.
Anche in uscita di curva è facile mantenere la corretta traiettoria, con una trazione sempre ottima.
Sui passi di montagna, è una moto veloce, divertente, sempre precisa e sicura, maneggevole il giusto e con un buon tiro fuori dalla curva.
Una valida moto sportiva per un uso su strada aperta al traffico.
Andando piano rimane una moto piacevole da guidare, ma non è una moto da turismo, se pure qualche giretto turistico lo concede.
Al pari di altre sportive, segnaliamo che le prestazioni dinamiche sono anche influenzate dalla presenza del passeggero, che rende la moto meno piacevole da guidare, proprio perchè posto in alto ed indietro.
In definitiva la QJ Motor SRK 800 RR 2025 è un’ottima sportiva, con prestazioni globali ottime in rapporto al suo prezzo di listino.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Consumi reali
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 ha avuto un consumo medio di circa 18 km/h litro.
Usando appieno il motore è facile fare i 15 e scendere ai 12 km/l andando realmente forte.
Andando piano si superano i 20 km/l ...
Consumi rilevati con l'affidabile sistema Pieno/Pieno ...
I consumi della QJ Motor SRK 800 RR 2025 sono in linea con le sue prestazioni, per fare meglio occorre scendere di potenza e prestazioni.
QJ Motor SRK 800 RR 2025 Prova Conclusioni pregi e difetti
La QJ Motor SRK 800 RR 2025 si pone tra le migliori moto sportive stradali di media cilindrata.
E’ una moto che riesce ad essere divertente su strada aperta al traffico, sui passi di montagna e sui percorsi guidati, dove risulta essere veloce, sicura e con ottime prestazioni globali.
Distante per prestazioni dalle varie 600 giapponesi e medie cilindrate Europee è anche molto distante dai loro prezzi di listino.
Per rapporto prezzo prestazioni vince tutte le sfide a mani basse.
E' molto migliore di quello che il suo prezzo di listino farebbe presupporre, sia intermini qualitativi, sia in termnidi di guida e prestazioni.
Una bella moto che ad oggi è rimasta in disparte e poco apprezzata, ma ha ottime caratteristiche tecniche.
Se avete altre curiosità o dubbi o volete segnalare i vostri problemi con questa moto scrivete: salvatelliluca @ hotmail.com