(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

QJ Motor SRK 800 RC 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima e recensione completa

 

 

QJ Motor SRK 800 RC 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima e recensione completa

La QJ Motor SRK 800 RC 2026 è la massima espressione della sportività presentata dal brand a EICMA. La sigla "RC" (Race Competition) ne sottolinea la vocazione da pista, rappresentando un'evoluzione aggressiva della piattaforma da 800 cc. Questa moto è progettata per offrire prestazioni entusiasmanti e una dotazione di prim'ordine, sfidando le sportive più blasonate nel rapporto qualità-prezzo.

Il Motore a Quattro Cilindri e Prestazioni Superiori

Il cuore della SRK 800 RC è il medesimo motore quattro cilindri in linea da 778 cc della piattaforma SRK 800, noto per la sua erogazione fluida e l'allungo tipico di questa architettura.

Potenza Massima: Si conferma intorno ai 95 CV a 10.000 giri/min nella configurazione omologata per l'Europa (e depotenziabile per la Patente A2). Esistono varianti non A2 con potenze superiori ai 100 CV.

Coppia Massima: Circa 75 Nm.

Architettura Racing: Il motore è abbinato a un Quick Shifter Bidirezionale di serie, essenziale per la guida sportiva in pista e su strada.

Il peso in ordine di marcia è ottimizzato, grazie a un telaio a doppia trave in alluminio che garantisce rigidità e precisione direzionale.

Componentistica RC: Ciclistica e Frenata al Top

La differenza cruciale della versione RC risiede nei componenti e nell'elettronica, che sono stati potenziati per l'uso sportivo.

Sospensioni: La moto è dotata di sospensioni completamente regolabili, spesso fornite da brand come Marzocchi, che permettono di affinare l'assetto in base al circuito o allo stile di guida.

Frenata: L'impianto è al vertice, con doppi dischi flottanti all'anteriore e pinze radiali (di solito Brembo), garantendo una potenza frenante eccezionale e una resistenza al fading tipica delle moto da corsa.

Elettronica Avanzata: Oltre al Traction Control e all'ABS, la SRK 800 RC include un pacchetto elettronico più sofisticato, con modalità di guida specifiche e un sistema di ABS Cornering per la gestione della frenata in piega.

Design: L'estetica è più radicale, con appendici aerodinamiche (winglets) e un codone snello, tipico delle moto da competizione.

Velocità Massima e Sensazioni di Guida

Con una potenza prossima ai 100 CV e una ciclistica così affinata, la SRK 800 RC è una moto veloce e precisa.

Velocità Massima Stimata: La velocità di punta si attesta oltre i 215 km/h, ma il vero valore aggiunto è la sua rapidità in curva e in accelerazione grazie alla gestione elettronica.

Recensione: La SRK 800 RC è la scelta per i motociclisti che vogliono il massimo delle prestazioni dalla QJ Motor. La moto offre un'esperienza di guida impegnativa ma gratificante, con un feeling da vera supersportiva. La combinazione del motore quattro cilindri, della componentistica Brembo e del Quick Shifter la pone in diretta concorrenza con le sportive di media cilindrata europee e giapponesi, offrendo un pacchetto tecnico di lusso a un costo accessibile.

Prezzo di Lancio Previsto

Nonostante l'alta dotazione, QJ Motor mantiene una politica di prezzo molto competitiva.

Prezzo al Pubblico Stimato: Il prezzo di listino della SRK 800 RC è previsto essere solo leggermente superiore alla versione standard SRK 800 RR, attestandosi intorno ai € 9.990 (I.C.I.).

Questo posizionamento rende la SRK 800 RC una delle supersportive più appetibili per chi cerca un hardware da pista senza dover affrontare il prezzo di listino tipico delle moto di alta gamma.

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter QJ MOTOR 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026