Voge Valico 900 DSX 2024 recensione opinioni pareri pregi e difetti della nuova Crossover Voge
Leggi anche:
Ad EICMA 2023 Voge ha presentato la versione definitiva della Voge Valico 900 DSX 2024.
Presentata in anteprima lo scorso anno, arriva a febbraio 2024 nei concessionari Voge al prezzo di 9990 Euro, in versione FULL FULL optionals.
Infatti la moto, che adotta un motore da 900cc con 93 cavalli di potenza massima, di derivazione BMW F900, ha di serie un pacchetto completo che comprende radar anteriore e posteriore, dasc cam, strumentazione TFT a colori, sospensioni regolabili, keyless, mappe motore, sensore pressione pneumatici, cavalletto centrale, ruota anteriore da 21 e posteriore da 17, cerchi tubeless, manopole riscaldate, sella riscaldata, cupolino regolabile, cambio quick-shift.
La velocità massima è di 200 km/h.
Una moto molto ben realizzata, completissima di tutto quello che chiede oggi il mercato.
In molti hanno trovato il prezzo eccessivo, ma siamo oltre il limite della ragione ...
Addirittura si confronta questo prezzo con quello della BMW F 800 GS, in versione base ...
A parità di accessori e gadget elettronici la moto costo circa il 40% in meno di una BMW ...
Questo il dato reale.
Gadget elettronici che non servono, ma che sono diventati indispensabili per vendere una moto.
La nuova Voge Valico 900 DSX 2024 è una valida alternativa a chi vuole ogni tipologia di gadget moderno, ma non vuole spendere dai 20mila euro in su.
Questa è la realtà dei fatti.
La distribuzione di Voge in Italia è affidata a Padana Distribuzione, che già distribuisce Kymco e CF Moto, ed ha dato prova di ottima serietà nell'assistenza delle moto Voge fino ad oggi.
D'altro canto le attuali Voge Valico 500 e 525 hanno dimostrato di essere valide e di avere una buona affidabilità, al netto degli inconvenienti che possono avere tutte le moto.
Una moto con ruota anteriore da 21 pollici, cerchi tubeless, senza dubbio non leggera e poco adatta a fare del vero off-road, ma ottima nel turismo, nell'uso quotidiano ed anche nell'off-road leggero.
Visto il successo della Voge Valico 525 DSX, riteniamo che anche questa Voge Valico 900 DSX 2024 possa avere un buon successo.
Risulta una valida alternativa a Benelli TRK 702 e QJ Motor STR 800, rispetto a cui è più potente, più raffinata, meglio realizzata, ma anche più costosa.
Costa meno, però, della CF Moto 800 MT.
Verò è che sembra esserci un blocco "psicologico" oltre i 10mila euro, in pratica tali moto si vendono se hanno prezzi bassi, altrimenti si acquista altro.
In definitiva il problema di questa Voge Valico 900 DSX 2024 è che costa come una Honda Transalp 750, moto ben meno sofisticata ed quipaggiata, però è un'Honda ...
Il problema è tutto lì ...
La moto è valida, ma potrebbe essere un flop non per le sue caratteristiche o per la sua affidabilità, ma perchè l'italiano medio, a parità di prezzo, preferisce acquistare altri brand.
E qui torna quanto scritto in apertura: la moto costa troppo perchè costa quasi come una BMW, che è la versione base, meno potente e con molti meno accessori, ma vuoi mettere arrivare al bar con una BMW?
A febbraio vedremo come risponderà il mercato.