Nuova Voge RR 500 2025: la rinascita delle sportive a quattro cilindri di media cilindrata

 

 

 

 

 

Nuova Voge RR 500 2025: la rinascita delle sportive a quattro cilindri di media cilindrata

Il mercato delle moto sportive sta vivendo un ritorno inaspettato di un segmento che sembrava ormai dimenticato dagli anni '90: le sportive di media cilindrata a quattro cilindri. A scatenare questa rinascita è stata la Kawasaki Ninja ZX-4RR, e i costruttori cinesi non si sono lasciati sfuggire l'occasione. Tra questi c'è Voge, marchio di proprietà di Loncin, azienda che dal 2005 produce motori e moto complete anche per BMW. Ora, Voge entra in scena con la sua RR500.
Un segmento in ascesa

Il successo della Ninja ZX-4RR ha ispirato diversi produttori cinesi, come dimostrano modelli quali la Kove 450RR e la QJMotor SRK400RR. Il mercato delle sportive di media cilindrata con motori a regimi elevati è in fermento, e brand meno noti come Yingang e ZXJC stanno anch'essi provando ad accaparrarsene una fetta. Ora, Voge, un marchio affermato con presenza internazionale, si aggiunge alla lista con la sua RR500.
I dettagli tecnici della Voge RR500

Il cuore della Voge RR500 è un motore a quattro cilindri in linea da 500 cc. Secondo i documenti di omologazione, la moto raggiunge una velocità massima di 220 km/h. Con un peso a secco di 192 kg, è leggermente più pesante della Kawasaki Ninja ZX-4RR (188 kg). Le dimensioni sono pressoché identiche: il passo della Voge è di 1.374 mm, mentre quello della Ninja è di 1.380 mm.

Il telaio della Voge è in acciaio, con elementi saldati e stampati, e presenta una struttura a traliccio nella parte anteriore. Il forcellone oscillante è in alluminio e la forcella è a steli rovesciati con marchio Voge. L'impianto frenante è costituito da pinze Nissin a quattro pistoncini montate radialmente.
Concorrenza internazionale: Honda entra in gioco

Anche Honda si appresta a entrare in questo segmento in crescita. Al CIM Motor Show in Cina, è stato annunciato lo sviluppo di un "modello a quattro cilindri di media cilindrata" con lancio previsto nel 2025. A sostegno di questa dichiarazione ci sono le richieste di registrazione di marchi: a Singapore, Honda ha ottenuto il nome "CBR400R Four", mentre in Messico è stato registrato il nome "CBR500R Four".

Questi modelli dovrebbero affiancare le già esistenti CBR400R e CBR500R, entrambe bicilindriche. Nei mercati con agevolazioni fiscali per le cilindrate inferiori, è probabile che venga proposta la versione da 400 cc, mentre la 500 cc potrebbe essere destinata al mercato internazionale, forse come concorrente diretta della Ninja ZX-4RR.
Conclusione

La Voge RR500 è un'altra contendente di peso nel mondo delle sportive di media cilindrata a quattro cilindri. La concorrenza è agguerrita, sia da parte di marchi affermati come Kawasaki e Honda, sia da parte di nuovi produttori cinesi. Resta da vedere se la RR500 avrà successo a lungo termine, ma le sue caratteristiche tecniche e l'esperienza internazionale di Voge la pongono in una posizione di forza.