Nuove moto CAN-AM Origin e Pulse 2025 foto prezzi schede tecniche tutto quello che devi sapere

 

Nuove Motociclette Can-Am dal 2025

Cinquant'anni dopo la presentazione delle prime motociclette Can-Am, sono state annunciate nuove motociclette Can-Am.

Sebbene inizialmente previste per il 2024, le moto arriveranno durante il 2025.

Sono stati sviluppati inizialmente due modelli, entrambi con motorizzazione elettrica denominata E-Power di Rotax – infatti, il produttore di motori austriaco Rotax fa parte del gruppo Bombardier (BRP).

Durante una fiera motociclistica a Montreal, i due nuovi modelli sono stati presentati al pubblico per la prima volta.

A metà del 2024 è stato chiarito che Can-Am ha posticipato la produzione dei modelli Pulse e Origin al 2025.


Can-Am Origin Enduro

Il modello Can-Am Origin è una Enduro, il che risulta autentico e plausibile guardando alla storia del marchio. Sembra infatti che la Origin sarà una "vera" Enduro, con lunghi percorsi delle sospensioni, ruota anteriore da 21 pollici e ruota posteriore da 18 pollici.


Can-Am Pulse Naked Bike

Parallelamente alla Enduro Origin, Can-Am sta sviluppando una Naked Bike chiamata Pulse. Costruita sulla stessa piattaforma tecnica, presenta però componenti del telaio anteriore e posteriore più corti e ruote in lega da 17 pollici.


Dettagli Tecnici e Caratteristiche

Finora, Can-Am ha rilasciato poche informazioni tecniche sui due nuovi modelli elettrici. L'unico dato noto è lo standard di ricarica di livello 2, comune negli USA, con una potenza massima di 7,6 kilowatt, simile alla nuova Livewire Del Mar. Un brevetto depositato da BRP, la casa madre di Can-Am, suggerisce alcune soluzioni tecniche, come la struttura della batteria e il suo alloggiamento integrato nel telaio. Can-Am sembra pianificare una batteria composta da 7 moduli con 70 celle ciascuno, per un totale di 490 celle cilindriche, raffreddate a liquido.


Autonomia e Capacità

Il brevetto menziona le celle LG M50L utilizzate anche da Ducati nella sua moto MotoE. Queste celle operano a 3,5 volt e immagazzinano 17,8 Wh di energia. Con 490 celle, le moto Can-Am avranno una capacità di circa 8,8 kWh, sufficiente per percorrere circa 100 chilometri, posizionandosi in competizione con la LiveWire Del Mar da 10,5 kWh.


Nuovo Stabilimento in Messico

Il 3 ottobre 2022 è iniziata la costruzione di un nuovo stabilimento a Querétaro, in Messico. Qui verranno prodotte le nuove motociclette elettriche Can-Am, comprese le batterie. Questo progetto creerà circa 500 nuovi posti di lavoro. Nelle vicinanze esiste già un impianto BRP per altri veicoli e parti.

 

Prezzo e disponibilità.

Si ritiene che in Italia le due nuove moto Can-Am possano essere disponibili a partire dal primo semestre del 2025 ad un prezzo di circa 12mila euro.