BMW R 1300 GS Adventure problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
La BMW R 1300 GS Adventure è già in vendita da alcuni mesi.
Poi si può far riferimento a quanto è accaduto ed avviene con il nuovo BMW R 1300 GS per le sue problematiche principali.
Dell'assenza di Android Car ed Apple Car si è già detto, cosi come dei comandi retroilliminati.
Altro problema il peso elevato, anche superiore al precedente modello.
Ancora la necessità di ispezionare il cardano e la sua eventuale sostituzione a 80mila chilometri.
Anche le nuove borse in alluminio del BMW R 1300 GS Adventure sono elettrificate e potrebbero andare incontro agli stessi problemi delle borse del 1300 GS: ritardi nella consegna, pericolo di sganciarsi in marcia, difficoltà di apertura e rottura del sistema di chiusura.
Altro aspetto critico è il sitema di adattativo dell'altezza della moto, è facile che non funzioni già dopo pochi chilometri lasciando la moto alzata, un problema non da poco conto per chi si affida a quel sistema per toccare saldamente i piedi a terra.
Altre problematiche possono nascere dalla gestione elettronica del motore, cosa del tutto naturale su di una moto nuova e che richiederà alcuni aggiornamenti della centralina nei primi mesi di commercializzazione.
Poi l'incognita del nuovo cambio automatico.
Riteniamo superati i problemi di difficoltà di accensione o il più raro problema alle bielle, oramai problemi superati da tempo sul R 1300 GS, di cui il modello Adventure eredita il motore senza modifiche.
Dopo le prime consegne sembra che la nuova BMW R 1300 GS Advenure non abbia problematiche particolari ed al momento non ci sono inconvenienti.
Qui i problemi noti fin qui emersi sul BMW R 1300 GS:
BMW richiama le moto per problemi ai comandi: rischio di guasto in marcia (anche R 1300 GS)
BMW R 1300 GS 2024 nuovo grave problema valigie laterali cosa succede
BMW R 1300 GS 2024 nuovo problema top-case
BMW R 1300 GS nuovo problema alle bielle cosa succede
BMW R 1300 GS problemi di accensione cosa controllare
BMW R 1300 GS pericolo di incendio richiamo delle moto e sospensione consegne
Se vuoi segnalare il tuo problema scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com