BMW R 1300 RT 2025 2026 anteprima scheda tecnica caratteristiche optionals prezzo peso velocita massima data uscita
Si segnala l'arrivo della nuova BMW R 1300 RT, dotata di appendici aerodinamiche, cambio ASA, 145 CV e tecnologia avanzata.
Il nuovo modello presenta un incremento tecnologico, un equipaggiamento più completo e una maggiore potenza rispetto al precedente.
Si prevede che entro poche ore BMW presenti la nuova R 1300 R e, successivamente, la R 1300 RT 2026. Sono state rese note le prime specifiche tecniche di quest'ultima e si attende la presentazione ufficiale della nuova tourer tedesca.
Circa un anno fa sono iniziate a diffondersi indiscrezioni sull'introduzione di una nuova R 1300 RT, insieme ad altri modelli che utilizzano il motore boxer bicilindrico introdotto nella R 1300 GS di nuova generazione.
Le informazioni più recenti sulla R 1300 RT provengono da alcune specifiche tecniche ufficiali della tourer tedesca, in seguito alla loro divulgazione dopo la registrazione presso l'autorità di omologazione svizzera.
Si conferma che la R 1300 RT impiegherà la stessa configurazione di motore degli altri modelli della gamma.
Sia la R 1300 GS attuale che la futura R 1300 R dichiarano una potenza di 145 CV a 7.750 giri/min e una coppia di 149 Nm a 6.500 giri/min. È possibile che la motorizzazione sia abbinata al nuovo sistema di cambio automatico della casa.
Il sistema denominato Assistente di Cambio Automatizzato (ASA) include due attuatori elettromeccanici che automatizzano la frizione e il cambio della trasmissione a sei velocità.
Inoltre, in combinazione con il cruise control attivo o l'avviso di collisione frontale, probabilmente disponibili come optional sulla R 1300 RT, si prevede un miglioramento della sicurezza sui modelli BMW equipaggiati con tale sistema.
Le dimensioni dichiarate sono una lunghezza di 2.255 mm e una larghezza di 970 mm.
Rispetto alla R 1250 RT, si riscontra una maggiore lunghezza e una minore larghezza.
Si prevede un aumento del peso massimo in ordine di marcia, dovuto all'aggiunta di nuovi componenti. Un elemento che influisce è la ruota posteriore più larga, con cerchio e pneumatico di dimensioni maggiori (6" x 17" e 190/55 rispettivamente).
Dopo la presentazione ufficiale della nuova R 12 G/S e l'imminente arrivo della R 1300 R, previsto per il 10 aprile, alcune fonti indicano il 24 aprile come data per la presentazione ufficiale della BMW R 1300 RT.
Anche per l'attesa R 1300 RS si ipotizza una presentazione l'8 maggio.
Si presuppone un prezzo di partenza di circa 26mila euro, mentre la moto full optionals supererà i 30mila euro.