Nuova BMW F 450 GS 2025 2026 nuovi dettagli versioni accessori rumors prezzo della versione definitiva

 

 

 

Nuova BMW F 450 GS 2025 2026 nuovi dettagli versioni prezzo della versione definitiva

Nuovi spy shot della BMW F 450 GS sono emersi online, fornendo uno sguardo dettagliato sul design di questa attesa adventure. La moto, che sarà prodotta da TVS, è prevista per il lancio verso la fine del 2025 e si posizionerà come il modello d'ingresso nella famiglia BMW GS 2026. Le immagini del prototipo in fase di test suggeriscono una versione molto vicina alla produzione finale.


BMW F 450 GS: Design Sottile e Caratteristiche Rilevanti

Le nuove foto spia evidenziano che la BMW F 450 GS sarà una moto snella e compatta, pensata principalmente per l'uso stradale. Un chiaro indicatore della sua leggerezza, almeno per la sua categoria, è la presenza di un singolo disco freno anteriore.


Caratteristiche principali emerse dagli spy shot:

Design del faro anteriore: Ricorda chiaramente la sorella maggiore, la BMW R 1300 GS, in particolare per la luce di marcia diurna a forma di X. Tuttavia, è da notare che l'unità principale del faro è composta da un sistema di luci LED sovrapposte, a differenza del singolo faro della 1300 GS.
Ruote: La moto monta cerchi in lega, probabilmente da 19 pollici all'anteriore e 17 pollici al posteriore, abbinati a pneumatici dual-purpose orientati alla strada. È plausibile che BMW offra cerchi a raggi come accessorio.
Display TFT a colori: Come i modelli BMW di fascia più alta, la F 450 GS sarà dotata di un ampio display TFT a colori, garantendo un'interfaccia moderna e ricca di informazioni.
Ergonomia: Il triangolo di guida appare spazioso e neutro, caratteristiche tipiche delle moto ADV, offrendo comfort per lunghi viaggi e versatilità.
Accessori: Il prototipo fotografato è accessoriato con bauletto, paramotore, paramani e protezioni aggiuntive, suggerendo la disponibilità di un'ampia gamma di accessori originali per personalizzare la moto.

Versioni: riteniamo che ci sarà oltre alla versione "base" con cerchi in lega e sella a due piani, la versione "enduro", con cerchi a raggi, sella alta lunga, maggiori protezioni per motore e carrozzeria. La versione "base" avrebbe tra gli optionals il tris di borse, cupolino alto regolabile in altezza, manopole riscaldate.

Motore: riteniamo che il motore da 48 CV avrà, almeno in optionals, le mappe motore, con la versione Enduro Pro che permetterà di disattivare l'ABS. Di serie ci saranno le mappe RAIN, ROAD ed ENDURO, in optionals le mappe Dynamic Dynamic Pro ed Enduro Pro, con queste ultime due che permetteranno una maggiore personalizzazione di risposta del gas, abs e controllo di trazione.

Velocità massima: la moto dovrebbe raggiungere i 180 km/h.

Posizionamento sul Mercato e Concorrenza

La BMW F 450 GS rappresenterà il punto d'ingresso alla gamma GS, attirando nuovi motociclisti nel mondo delle adventure bavaresi. Il suo orientamento stradale la rende ideale per chi cerca una moto versatile per il commuting quotidiano e le escursioni su asfalto, senza disdegnare leggere avventure fuoristrada.

Il lancio iè previsto per la fine del 2025, con un prezzo stimato di circa 7.500 euro per la versione base. Nel mercato globale, la piccola GS si troverà a competere con modelli consolidati come la Honda NX500 e la CFMoto 450 MT, offrendo un'alternativa premium nel segmento delle adventure di media cilindrata.

L'attesa per la presentazione ufficiale e l'arrivo nelle concessionarie è alta, poiché la F 450 GS si preannuncia come un modello chiave per l'espansione della presenza di BMW Motorrad nel segmento delle moto più accessibili ma tecnologicamente avanzate.