Crossover Medie 2026: Morbidelli T502, T502X e T502XR – Tutte le Novità e Dettagli Tecnici della Gamma 500
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Morbidelli
Crossover Medie 2026: Morbidelli T502, T502X e T502XR – Tutte le Novità e Dettagli Tecnici della Gamma 500
Crossover Medie 2026: Morbidelli T502, T502X e T502XR – Tutte le Novità e Dettagli Tecnici della Gamma 500
EICMA 2025 ha segnato un punto di svolta per Morbidelli, che consolida e amplia in modo significativo la propria offerta nel segmento delle crossover di media cilindrata. La famiglia delle 500 cc, basata sulla piattaforma T502, si espande introducendo due nuove varianti che affiancano il modello T502X (già noto, con ruota anteriore da 19 pollici), coprendo ora un ventaglio di utilizzi che va dall'asfalto puro al fuoristrada specialistico.
Motore e Piattaforma Comune
Tutte le versioni della famiglia T502 (T502, T502X, T502XR) condividono la stessa collaudata unità propulsiva, un bicilindrico parallelo da 486 cc omologato Euro 5.
Potenza: Eroga una potenza massima di 47.6 CV (35 kW) a 8.500 giri/min, collocandosi perfettamente entro i limiti della patente A2.
Coppia: La coppia massima è di 45 Nm a 6.750 giri/min, garantendo una risposta pronta e sfruttabile ai medi regimi.
Trasmissione: Il motore è abbinato a un cambio a 6 rapporti e monta di serie una frizione antisaltellamento (slipper clutch), un dettaglio tecnico che migliora la stabilità in scalata aggressiva, specialmente nell'uso sportivo o off-road.
La Gamma Si Completa: Stradale e Adventure Estrema
1. Morbidelli T502 (Street/Touring)
Questa è la nuova versione puramente stradale, pensata per il turismo veloce e l'uso quotidiano.
Ruote: Cerchi in lega da 17 pollici sia all'anteriore che al posteriore.
Pneumatici: Equipaggiata con pneumatici sportivi stradali (probabilmente Pirelli, a seconda dell'allestimento finale), ottimizzati per l'aderenza su asfalto.
Ergonomia: La sella è posizionata a un'altezza di 800 mm dal suolo, favorendo i piloti di statura media e migliorando la manovrabilità a bassa velocità.
Peso e Agilità: Il peso dichiarato è di 210 kg in ordine di marcia, il più contenuto della gamma, il che ne aumenta l'agilità nel traffico e sui percorsi guidati.
Elettronica: Mantiene i 2 Riding Mode base della piattaforma.
2. Morbidelli T502XR (Extreme Rally)
La T502XR rappresenta la variante più radicale, progettata per il fuoristrada duro e le lunghe escursioni su sterrato.
Ruote: Adotta cerchi a raggi tubeless in configurazione specialistica: 21 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore.
Pneumatici: Monta pneumatici tassellati di serie, adatti a fango e sabbia.
Ciclistica Off-Road: La forcella ha un'escursione notevolmente maggiorata rispetto alle sorelle, con un sensibile aumento sia dell'altezza sella (>800 mm) sia della luce a terra (specifica fondamentale per superare ostacoli).
Sicurezza e Protezione: È dotata di freni maggiorati e di un sistema ABS disattivabile (necessario per la guida su terreni sconnessi). La protezione è garantita da un parafango anteriore alto, robuste protezioni tubolari laterali e un esteso paracoppa in alluminio per proteggere il motore dagli urti.
Elettronica Avanzata: Introduce un pacchetto elettronico più sofisticato con 4 Riding Mode, consentendo al pilota di ottimizzare l'erogazione per diverse condizioni di aderenza (es. Rain, Off-Road, Sport).
Tecnologia e Connettività
Tutte le versioni T502 sono equipaggiate con una dotazione tecnologica di serie completa e all'avanguardia per la categoria:
Display: Schermo TFT verticale da 7 pollici ad alta risoluzione, che garantisce ottima leggibilità anche in condizioni di luce intensa.
Connettività: Piattaforma completa con mirroring per la navigazione Turn-by-Turn, permettendo al pilota di replicare le indicazioni dello smartphone sullo schermo.
Sicurezza: Integrazione del rilevamento GPS remoto del veicolo (funzione antifurto e localizzazione) e monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) di serie, essenziale per la sicurezza su strada e per ottimizzare la trazione in fuoristrada.
Ergonomia: Comandi al manubrio retroilluminati per una migliore operatività notturna.
Alimentazione: Doppia presa USB per la ricarica dei dispositivi mobili.
Con l'introduzione della T502 stradale e della T502XR specialistica, Morbidelli non solo completa la sua gamma 500 cc ma si posiziona come un concorrente diretto e tecnologicamente avanzato nei confronti delle più blasonate crossover e adventure di media cilindrata.