Ducati Multistrada V4 guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare
Guida all'acquisto della Ducati Multistrada V4 usata:
Introduzione:
La Ducati Multistrada V4 è una moto enduro stradale di grossa cilindrata, apprezzata per le sue elevate prestazioni e la sua versatilità e comfort. Evoluzione della precedente Multistrada V2 1260 se ne discosta completamente per un progetto completamente rivisto ed il nuovo motore V4 da 1100cc.
Difetti noti:
Rumorosità del cambio: un problema comune su alcuni modelli, soprattutto quelli prodotti prima del 2020. Può essere causato da un difetto nella campana della frizione o nel cambio stesso.
Vibrazioni: alcune Multistrada V4 possono soffrire di vibrazioni fastidiose, soprattutto a regimi più alti. Il problema può essere accentuato da accessori aftermarket o da un carico non ben distribuito.
Scollegamenti elettronici: sporadici casi di malfunzionamenti elettronici sono stati segnalati da alcuni proprietari
Telaio storto: alcuni possessori lamentano il fatto che la moto non va dritta da sola.
Problema alle testate: problema oramai risolto in garanzia su tutti i modelli in circolazione.
Perdite olio e liquido di raffreddamento: a volte alcuni proprietari lamentano perdite di olio e di liquido di raffreddamento.
Quotazioni:
I prezzi delle Multistrada V4 usate variano a seconda dell'anno, del chilometraggio, delle condizioni e degli accessori. In generale, puoi aspettarti di pagare tra i 10.000€ e i 25.000€ per un modello in buone condizioni.
I modelli più recenti (dal 2022 in poi) tendono a mantenere un valore residuo più alto.
Annate migliori:
2022-presente: questi modelli beneficiano di un aggiornamento del motore che ne aumenta la fluidità e riducono le vibrazioni.
2021: un buon anno modello, con la V4 originale già collaudata.
2020: i primi modelli V4 potrebbero avere il problema del rumore del cambio, da verificare con la cronologia dei tagliandi ed i richiami fatti.
Cosa controllare:
Condizioni generali: controlla la moto per eventuali danni, ruggine e usura eccessiva.
Pneumatici: assicurati che i pneumatici siano in buone condizioni e abbiano sufficiente battistrada.
Freni: controlla che i freni funzionino correttamente e che non ci siano perdite di liquido.
Motore: ascolta il motore per assicurarti che non ci siano rumori insoliti e controlla il livello dell'olio.
Cambio: verifica che il cambio funzioni correttamente e che non ci siano segni di usura eccessiva.
Elettronica: controlla il funzionamento di tutti i sistemi elettronici, come luci, ABS e controllo di trazione.
Documenti: verifica che la moto abbia tutta la documentazione in regola.
Modelli consigliati:
Multistrada V4 S (2022-presente): il modello top di gamma con le migliori dotazioni di serie.
Multistrada V4 Pikes Peak (2022-presente): la versione più performante, dedicata alla guida sportiva.
Multistrada V4 (2020-2021): un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Altri consigli:
Fai un test drive: è importante provare la moto prima di acquistarla per assicurarti che sia comoda da guidare e che soddisfi le tue esigenze.
Valuta l'acquisto da un rivenditore: i rivenditori di solito offrono una garanzia e possono aiutarti con il finanziamento.
Cerca online: ci sono molti siti web e forum dove puoi trovare Multistrada V4 usate in vendita.
Seguendo questi consigli, sarai in grado di trovare una Ducati Multistrada V4 usata in ottime condizioni e al prezzo giusto.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com