Prova Comparativa Ducati Multistrada V2 S 950 2024 Vs Ducati Multistrada V2 S 890 2025 - Pregi, Difetti, Problemi, Prestazioni su Strada ed in off-road, Comfort, Frenata, Costi di Gestione, Tutto Quello Che Devi Sapere (Realmente)

 

 

 

Ducati Multistrada V2 S 950 2024 vs. Ducati Multistrada V2 S 890 2025: Un Confronto Approfondito

La Ducati Multistrada V2 S si è affermata come un punto di riferimento nel segmento delle moto adventure-touring di media cilindrata. Con l'introduzione del modello 890 nel 2025, emerge la necessità di un'analisi comparativa dettagliata con il precedente modello 950 del 2024, per evidenziare le differenze e i miglioramenti apportati.

Motore e Prestazioni

Ducati Multistrada V2 S 950 2024:
Motore Testastretta 11° da 937 cc.
Potenza massima: 113 CV a 9.000 giri/min.
Coppia massima: 94 Nm a 6.750 giri/min.
Erogazione fluida e lineare, ideale per il turismo a lungo raggio.
Ducati Multistrada V2 S 890 2025:
Nuovo motore Testastretta V2, più compatto e leggero.
Potenza massima: 115 CV a 10.750 giri/min.
Coppia massima: 92 Nm.
Erogazione più sportiva, con una maggiore reattività ai medi regimi.

Ciclistica e Sospensioni

Entrambi i modelli sono dotati di sospensioni elettroniche Skyhook, che garantiscono un elevato livello di comfort e controllo in ogni situazione.
Il modello 2025 presenta un telaio rivisto, che contribuisce a una maggiore maneggevolezza e agilità.
la riduzione di peso del modello 2025 si traduce in una maggiore facilità di guida.

Frenata

Entrambi i modelli sono equipaggiati con un impianto frenante Brembo di alta qualità, che garantisce una frenata potente e modulabile.
Il modello 2025 presenta un sistema ABS Cornering di ultima generazione, che offre una maggiore sicurezza in curva.

Comfort e Ergonomia

Entrambi i modelli offrono un elevato livello di comfort, grazie alla sella ben imbottita e alla posizione di guida eretta.
Il modello 2025 presenta una sella ridisegnata, che offre un maggiore sostegno e comfort nelle lunghe percorrenze.
la protezione aerodinamica è eccellente in entrambi i modelli, grazie al parabrezza regolabile.

Prestazioni in Pista e su Strada

In pista: il modello 2025, grazie al motore più reattivo e alla ciclistica rivista, offre prestazioni superiori.
Su strada: entrambi i modelli si comportano egregiamente, ma il modello 2025, grazie alla maggiore maneggevolezza e al comfort migliorato, risulta più piacevole da guidare.

Pregi e Difetti

Ducati Multistrada V2 S 950 2024:
Pregi: motore fluido e lineare, comfort elevato, ottima per il turismo a lungo raggio.
Difetti: peso leggermente superiore, erogazione meno regolare.
Ducati Multistrada V2 S 890 2025:
Pregi: motore più reattivo, maggiore maneggevolezza, comfort migliorato, tecnologia avanzata.
Difetti: la nuova erogazione potrebbe non piacere a tutti.

Problemi Noti

Entrambi i modelli sono generalmente affidabili, ma alcuni utenti hanno segnalato problemi minori con l'elettronica.
Il modello 2025, essendo più recente, potrebbe presentare problemi non ancora noti.

Costi di Gestione

I costi di manutenzione sono simili per entrambi i modelli, ma il modello 2025, potrebbe offrire un leggero risparmio sui consumi di manutenzione.
I costi di assicurazione sono simili per entrambi i modelli.

Guida Off-Road: Un'Avventura Versatile

Entrambe le versioni della Ducati Multistrada V2 S sono progettate per offrire un'esperienza di guida versatile, che include anche la possibilità di affrontare percorsi off-road leggeri. Tuttavia, è importante considerare le differenze tra i due modelli in questo contesto.

Ducati Multistrada V2 S 950 2024:

Erogazione del Motore:
L'erogazione del motore 950 è un vantaggio nei percorsi off-road, in quanto consente un controllo preciso della trazione.
La coppia disponibile ai bassi regimi facilita la guida su terreni sconnessi.
Sospensioni:
Le sospensioni elettroniche Skyhook offrono una buona capacità di adattamento ai terreni irregolari, ma la taratura potrebbe risultare leggermente orientata all'asfalto.
Peso:
Il peso leggermente superiore del modello 950 potrebbe rappresentare un limite nei percorsi off-road più impegnativi.

Ducati Multistrada V2 S 890 2025:

Erogazione del Motore:
L'erogazione più reattiva del motore 890 potrebbe richiedere una maggiore attenzione nella gestione della trazione su terreni sconnessi.
Tuttavia, la maggiore potenza disponibile ai medi e alti regimi può essere un vantaggio nei percorsi off-road più veloci.
Ciclistica e Peso:
La maggiore maneggevolezza e il peso ridotto del modello 890 si traducono in una maggiore agilità nei percorsi off-road.
Il telaio rivisto offre una maggiore precisione di guida, anche su terreni sconnessi.
Elettronica:
I sistemi di controllo elettronico di ultima generazione, inclusi l'ABS Cornering e il controllo di trazione, offrono una maggiore sicurezza e controllo nella guida off-road.

Consigli per la Guida Off-Road:

Pneumatici:
È consigliabile montare pneumatici specifici per uso misto o off-road, per una maggiore aderenza e trazione.
Modalità di Guida:
Selezionare la modalità di guida "Enduro" o "Off-Road", che adatta l'erogazione del motore e i sistemi di controllo elettronico alla guida su terreni sconnessi.
Posizione di Guida:
Adottare una posizione di guida eretta, con il peso del corpo centrato sulla moto, per un maggiore controllo.
Tecnica di Guida:
Utilizzare il corpo per bilanciare la moto e mantenere la trazione, evitando brusche accelerazioni e frenate.

Considerazioni Finali:

Entrambe le Multistrada V2 S sono in grado di affrontare percorsi off-road leggeri, ma il modello 890, grazie alla maggiore maneggevolezza e tecnologia, offre prestazioni superiori in questo contesto.
È fondamentale adattare la guida alle condizioni del terreno e utilizzare l'equipaggiamento adeguato per garantire la sicurezza.

Conclusioni Generali

La Ducati Multistrada V2 S 890 2025 rappresenta un significativo passo avanti rispetto al modello 950 del 2024, offrendo prestazioni superiori, maggiore maneggevolezza, comfort migliorato e tecnologia avanzata. La scelta tra i due modelli dipende dalle preferenze personali e dall'utilizzo previsto.