HONDA NX500 2024 recensione opinioni pareri pregi e difetti della nuova Crossover Honda

 

 

 

Ad Eicma 2023 Honda ha presentato la nuova HONDA  NX500 2024.

Una novità che non era attesa, ma che ha lasciato molti appassionati soddisfatti.

In una classe in cui le normative impongono una potenza di 48 cavalli per poter guidare la moto con la pantente A2, aggiornare una moto non è facile, ne scontanto il suo risultato.

Dalle prime impressioni Honda sembra essere riuscita nell'intento, se pure, come ovvio, non ci sono particolari stimoli per cambiare una "vecchia" Honda CB500X, con una nuova Honda NX 500.

Questo non significa che non ci siano stati molti aggiornamenti.

Il motore è stato rivisto ed ora è omologato Euro5+.

Stessa potenza, ma migliore erogazione della potenza, più fluida e corposa ai medio bassi regimi.

Rivisto in tutti i  suoi componenti e nella sua gestione elettronica, può essere considerato un motore nuovo.

La velocità massima rimane di circa 180 km/h.

Nuova la forcella, più raffinata, e l'ammrtizzatore posteriore, con un nuovo set-up, per una maggiore facilità di controllo della moto su strada e off-road.

Nuovo l'impianto frenante, con il nuovo doppio disco anteriore.

Poi la nuova strumentazione, più completa e moderna, così come i nuovi blocchetti elettrici retro illuminati.

Non ultimo la nuova carrozzeria, rivista e resa più attuale, e la completa gamma di accessori dedicati.

Una evoluzione a 360 gradi che non stravolge un modello di successo.

Una moto da usare tutti i giorni, che non disdegna un facile off-road e che non ha particolari limiti anche nel turismo ad ampio raggio.

Come fatto notare da più persone, la potenza non è elevata per equipaggiare la moto con tre borse, gli accessori ed un passeggero, ma i limiti di potenza sono imposti dalle normative.

In definitiva, poi, non manca la potenza per arrivare a Capo Nord, per chi vuole di più non mancano le alternative in Casa Honda ...

Invece è da rilevare l'altezza della sella non elevata, la buona qualità costruttiva generale, un prezzo, non ancora dichiarato, ma che potrebbe essere sotto le 8mila euro.

Una moto concreta, affidabile, con consumi contenuti, facile superare i 25 km/l, e costi di gestione per nulla elevati.

Un "lusso" accessibile a molti, senza dover ripiegare su prodotti "cinesi".

La buona tenuta del valore sul mercato dell'usato e l'ottima rete di assistenza, sono altri plus di questa moto.

Era valida la precedente CB500X, lo è altrettanto la nuova Honda NX 500 2024.

Non ci sono reali e concreti motivi per sostituire una CB500X con la nuova NX500, ma ora la moto è ancora più competitiva e completa.

Una scelta che era valida in passato e lo rimane ancora oggi, nonostante l'arrivo di altri concorrenti.

Il motivo dell'aggiornamento, va proprio ricercato in quest'ultimo fattore.

Una moto più moderna e competitiva.

Un'ottima scelta nella sua categoria, contraddistinta da un ottimo rapporto qualità/prezzo.