Honda SH 125 guida all'acquisto dello scooter usato difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

 

 

 

Guida all'acquisto dell'usato Honda SH 125

Introduzione
L'Honda SH 125 è uno scooter iconico, rinomato per la sua affidabilità, il comfort e le prestazioni. Se stai pensando di acquistarne uno usato, ecco una guida completa per aiutarti a fare la scelta migliore:
Difetti da tenere d'occhio:
Usura della cinghia di trasmissione: La cinghia di trasmissione dello SH 125 ha una vita media di circa 30.000 km. Sostituirla è un intervento costoso, quindi è importante verificare lo stato della cinghia prima dell'acquisto.
Problemi al sistema di alimentazione: Alcuni modelli di SH 125 hanno sofferto di problemi al sistema di alimentazione, che possono causare difficoltà di avviamento o cali di potenza.
Corrosione: Come per tutti gli scooter, la corrosione può essere un problema per l'SH 125, soprattutto se è stato utilizzato in zone con climi umidi o salini.
Rumori al motore: Un ticchettio proveniente dal motore può indicare problemi alla distribuzione o al variatore.
Usura pneumatici e freni: Controllare lo stato di usura di pneumatici, freni e dischi.
Danni estetici: Valutare eventuali danni alla carrozzeria, come graffi o ammaccature.
Quotazioni:
Il prezzo di uno SH 125 usato varia a seconda di diversi fattori, tra cui anno, chilometraggio, condizioni e accessori. In generale, i prezzi partono da circa 1.500€ per i modelli più vecchi e con alto chilometraggio, fino a superare i 3.000€ per i modelli più recenti e in ottime condizioni.
Annate migliori:
Gli anni considerati migliori per l'acquisto di un SH 125 usato sono:
2020-presente: questi modelli sono dotati del motore eSP+ più efficiente e silenzioso, oltre a freni ABS di serie.
2015-2019: questi modelli sono ancora affidabili e hanno un buon rapporto qualità-prezzo.
2012-2014: questi modelli potrebbero avere il problema del rumore alla trasmissione, quindi è importante verificarne la cronologia dei tagliandi.
Cosa controllare prima dell'acquisto:
Documenti: Verificare la regolarità dei documenti, libretto e targa.
Storico manutenzione: Richiedere all'ex proprietario lo storico dei tagliandi e interventi effettuati.
Prova su strada: Effettuare un test di guida per valutare lo stato generale dello scooter e l'eventuale presenza di difetti.
Modelli consigliati:
Se cerchi un SH 125 usato affidabile e performante, i modelli consigliati sono:
SH 125i (2012-2015): Questo modello ha introdotto un nuovo motore più efficiente e un vano portaoggetti più ampio.
SH 125i ABS (2015-2020): Questo modello aggiunge il sistema di frenata ABS per una maggiore sicurezza.
SH 125i Smart Key (2020-presente): Questo modello include la chiave intelligente per un avviamento senza chiave e un sistema di antifurto immobilizzatore.

Ricorda: è sempre consigliabile farsi affiancare da un esperto durante l'acquisto di uno scooter usato.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com