Honda CBR 500 R 2024 prova su strada test recensione pregi difetti problemi velocità massima tutto quello che devi sapere , Honda CBR 500 R prova su strada test, Honda CBR 500 R difetti, Honda CBR 500 R 2024 consumi, Honda CBR 500 R 2024 velocità massima, Honda CBR 500 R 2024 problemi
Leggi anche:
La moto in prova:
questa la moto in prova Honda CBR 500 R 2024
Honda CBR 500 R 2024 Prova Qualità costruttiva
Nulla da eccepire sulla qualità costruttiva della Honda CBR 500 R 2024.
Non è un punto di riferimento assoluto in campo motociclistico, ma è un punto di riferimento di come si possa realizzare una moto di buona qualità ad un prezzo accessibile a moltissime persone.
Buona qualità delle plastiche, della vernice, buona la strumentazione e sufficienti i comandi a pedale.
Per il resto una moto non sofisticata, ma ben realizzata.
In definitiva è ben fatta ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Ergonomia e comfort di marcia
La Honda CBR 500 R 2024 è una moto a misura d'uomo, questo è quello che si potrebbe dire.
Sella non alta da terra, facile toccare i piedi saldamente in terra, peso non elevato, facilmente gestibile e comunque non esagerato.
Tutto è realizzato per mettere a proprio agio il pilota.
Discreta la protezione aerodinamica, buona la sella, l'assenza di vibrazioni fastidiose ed il calore modesto che giunge dal motore.
Facile ed intuitiva la strumentazione, completa, se pure lo schermo non è molto grande.
Tutto è realizzato in modo razionale, tanto che dopo pochi minuti sembra di guidarla da sempre.
Buona anche la posizione del passeggero.
Insomma la moto, a dispetto delle sue dimensioni, è abbastanza comoda, ottima in ottica sportiva, buona per una moto a 360 gradi.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Sospensioni
Forcella ed ammortizzatore della Honda CBR 500 R 2024 sono ben accordati tra di loro nella taratura, hanno una taratura di compromesso orientata alla tenuta di strada, ma anche al comfort di marcia.
La forcella scorre bene e copia bene il fondo stradale rovinato.
Ha un buon comportamento anche nella guida sportiveggiante ed entra in crisi solo nella guida più sportiva, dove affonda troppo in frenata.
L'ammortizzatore è anch'esso tarato come la forcella, forse appena più rigido, ma sostanzialmente omogeneo alla forcella.
Solo sul veloce entra in crisi, ma si è oltre i limiti massimi del codice della strada.
Complessivamente sono due validi componenti, nulla da aggiungere, hanno una taratura idonea al commuting urbano, alla guida sportiva stradale ed entrano in crisi solo nella guida sportiva ad altimmima velocità.
Visto il prezzo della moto non si può pretendere di più.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Frenata ABS
La frenata della Honda CBR 500 R 2024 è molto valida, ottima in rapporto alla sua categoria.
Altrettanto valido è il freno posteriore.
L'intervento dell'abs è sempre discreto, ma sempre sicuro.
Nel complesso, quindi, frenata e abs, sono assolutamente competitivi nella loro categoria, con un impianto sicuro e sempre facilmente gestibile.
Solo nella guida più sportiva manca una certa aggressività nella prima parte della frenata, ma in definitiva non è una sbk replica ... e la frenata è facilmente gestibile sia in città che sul bagnato o nella guida più sportiva.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore dell'Honda CBR 500 R 2024 non è una novità assoluta, è stato costantemente evoluto sin dalla sua prima presentazione ed ora ha un nuovo nome, ma rimane il classico motore della gamma Honda CB 500.
Un motore molto affidabile, dai consumi e dalla manutenzione molto ridotta.
Non particolarmente potente, è molto regolare ed ha una erogazione della coppia sostenuta per la sua cilindrata ed in rapporto ai concorrenti.
Ha una regolarità di funzionamento esemplare ed una curva di potenza regolare e quasi elettrica.
Un motore centrato per un utilizzo a 360 gradi della moto: città, extra urbano, turistico e sportivo.
Con una preparazione minima, in passato, ha dimostrato anche di avere ottime prestazioni in pista.
Per erogazione, potenza e coppia è migliore dei vari 500 bicilindrici della concorrenza, mentre perde il confronto con gli altri motori di maggiore cubatura.
Un motore riuscito, anche con una manutenzione non particolarmente assidua.
La velocità massima che abbiamo raggiunto è di circa 190 km/h indicati alla strumentazione, raggiunti con un lancio alquanto lungo ed in leggera discesa.
Nella realtà la velocità massima che la Honda CBR 500 R raggiunge è di circa 180 km/h.
Anche la velocità massima è comunque in linea con le altre concorrenti.
Honda CBR 500 R 2024 Prova trasmissione e cambio
Il cambio della Honda CBR 500 R 2024 è il classico cambio Honda, perfetto o quasi.
Non ha mai dato problemi durante il test, perfetto ed ottimo sotto ogni punto di vista.
Leggero all'azionamento, è sempre preciso e veloce.
Ottimo anche il funzionamento della frizione.
Nulla da dire, ottimi componenti.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
La Honda CBR 500 R 2024 è una bicicletta a motore, che si è sempre guidata, questo è quello che viene in mente.
Facilissima e pratica da usare in città, dove è una reale alternativa ad uno scooter, si dimostra realmente ottima sulle strade extra urbane, ricche di curve e dove non si raggiungono velocità elevate.
In questi frangenti la Honda CBR 500 R 2024 è facile, maneggevole, sicura e divertente da guidare, pur con prestazioni non certamente da sportiva stradale.
Anche in autostrada la Honda CBR 500 R 2024 convince, facile tenere le velocità codice, anche con un buon comfort di marcia.
Lo sterzo alle alte velocità rimane preciso e stabile, per nulla influenzato dal vento laterale o dall'aerodinamica dei tir che precedono.
Altrettanto valido è il comportamento della Honda CBR 500 R 2024 sulle strette strade di montagna, dove si apprezza la manegevolezza della moto e la sua facilità di guida.
Ma il meglio sono le strade ricche di curve da percorrere intorno agli 60 km/h con rettilinei brevi dove non si superano i 110 km/h, allora si scopre una moto molto facile da guidare, maneggevole, precisa, ben frenata ed anche con una guida molto appagante e di soddisfazione.
Solo sui percorsi realmente veloci si è in debito di potenza, come naturale che sia vista la cilindrata.
In conlusione la Honda CBR 500 R 2024 è una moto ottima, oramai più che matura, un'ottima scelta nella sua categoria.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Consumi
La Honda CBR 500 R 2024 ha avuto un consumo medio di circa 27 km/litro, con punte di oltre 29 km/l ed un massimo consumo di circa 22 km/l. Una moto molto parca nei consumi, tra le migliori in assoluto sotto questo aspetto.
Honda CBR 500 R 2024 Prova Conclusioni pregi e difetti
La Honda Honda CBR 500 R 2024 migliora la già ottima Honda CBR 500.
Non è una vera novità, non differisce in modo evidente dalla precedente CBR 500, ma è cresciuta nel suo complesso ed è ulteriormente maturata.
La Honda CBR 500 R 2024 rimane una moto ben realizzata, economica, affidabile e di ottime prestazioni.
In definitiva la classica moto Honda, è fatta molto bene e va altrettanto bene.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com