Honda Africa Twin CRF 1000 L e CRF 1100 L guida all'acquisto della moto usata difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare

 

 

 

Guida all'acquisto Honda Africa Twin 1000 e 1100 usata:

Guida all'acquisto della Honda Africa Twin usata:
Introduzione:

Guida all'Acquisto della Honda Africa Twin Usata: CRF 1000L e CRF 1100L

La Honda Africa Twin è una delle moto adventure più apprezzate per la sua versatilità, affidabilità e capacità di affrontare sia strade asfaltate che percorsi off-road. Se stai pensando di acquistare una Africa Twin usata, è importante conoscere le caratteristiche delle diverse versioni, i difetti comuni, le quotazioni di mercato e i punti da controllare per fare un acquisto sicuro e consapevole. Questo articolo si concentra sui modelli CRF 1000L e CRF 1100L, due delle versioni più popolari.
CRF 1000L (2016-2019)

Caratteristiche principali:

Motore: Bicilindrico parallelo da 998 cc, raffreddato a liquido, con circa 95 CV.
Peso: Circa 230 kg.
Elettronica: Controllo di trazione, modalità di guida selezionabili, ABS (disattivabile sulla ruota posteriore), versione con cambio manuale e DCT (Dual Clutch Transmission).

Difetti comuni:

Regolatore di tensione: Alcuni modelli hanno avuto problemi con il regolatore di tensione che può causare scariche improvvise della batteria.
Ruggine: Attenzione ai punti di ruggine, in particolare sul telaio e sui raccordi dei tubi.
Freni: Gli ABS possono talvolta risultare meno efficienti su terreni off-road. Controllare lo stato delle pastiglie e dei dischi freno.

Annate migliori:

I modelli del 2018 e del 2019 hanno visto miglioramenti in termini di elettronica e componenti, risultando quindi più affidabili.

Quotazioni di mercato:

CRF 1000L (2016-2017): 8.000 - 10.000 euro, a seconda del chilometraggio e delle condizioni.
CRF 1000L (2018-2019): 10.000 - 12.000 euro, con prezzi leggermente superiori per le versioni con DCT.

CRF 1100L (2020 - oggi)

Caratteristiche principali:

Motore: Bicilindrico parallelo da 1084 cc, con circa 102 CV.
Peso: Leggermente superiore rispetto al CRF 1000L, con circa 240 kg.
Elettronica: Avanzato sistema di assistenza alla guida, compreso il cruise control, ABS cornering, controllo di trazione, modalità di guida personalizzabili, e un grande display TFT touchscreen.

Difetti comuni:

Software: Alcuni utenti hanno riportato problemi con il software del cruscotto, che possono richiedere aggiornamenti da parte della concessionaria.
Componenti elettroniche: L'aumento della complessità elettronica può portare a guasti, sebbene siano relativamente rari.

Annate migliori:

Essendo un modello relativamente recente, le differenze tra le annate sono minime. Tuttavia, i modelli del 2021 in poi hanno ricevuto aggiornamenti software e miglioramenti minori.

Quotazioni di mercato:

CRF 1100L (2020-2021): 12.000 - 15.000 euro.
CRF 1100L (2022 - oggi): 15.000 - 18.000 euro, con variabilità a seconda delle versioni e degli optional presenti.

Cosa Controllare Prima di Acquistare

Stato del motore e del cambio: Verificare che non ci siano perdite di olio e che il cambio funzioni senza intoppi, specialmente per le versioni con DCT.
Elettronica: Controllare che tutti i sistemi elettronici funzionino correttamente, inclusi i sistemi di assistenza alla guida e il cruscotto.
Manutenzione: Richiedere il libretto di manutenzione per assicurarsi che la moto sia stata mantenuta regolarmente e che siano stati rispettati gli intervalli di manutenzione.
Carrozzeria e telaio: Esaminare attentamente il telaio e le carenature per segni di incidenti o ruggine.

Modelli Consigliati

CRF 1000L (2018-2019): Ottimo equilibrio tra prestazioni, affidabilità e prezzo.
CRF 1100L (2021 - oggi): Se il budget lo consente, i modelli più recenti offrono tecnologie avanzate e una migliore esperienza di guida.

Acquistare una Honda Africa Twin usata può essere un'ottima scelta per chi cerca una moto versatile e affidabile. Seguendo questa guida e facendo attenzione ai dettagli, potrai trovare un modello che soddisfi le tue esigenze senza sorprese spiacevoli.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com