Nuova Honda CB 400 Four 2026 rumors foto scheda tecnica caratteristiche ipotesi prezzo tutto quello che sappiamo

 

 

Honda CB400 Four 2025: La Leggenda Nipona si Reinventa per il 50° Anniversario

 

Dopo la presentazione del concept CB1000F, i rumori su una nuova generazione di Honda CB400 Four si fanno sempre più insistenti. Questa attesissima moto di media cilindrata riprenderà lo stile e le caratteristiche della sua sorella maggiore.

Ma non è tutto: la casa motociclistica giapponese potrebbe cogliere l'occasione per lanciare contemporaneamente una variante sportiva del modello, la CBR400R Four, equipaggiata con lo stesso propulsore a quattro cilindri.

Honda CB400 Four 2025: Un Omaggio Perfetto per il 50° Compleanno

L'idea di una nuova CB400 Four ha preso slancio dopo la presentazione del concept CB1000F al Salone della Motocicletta di Osaka lo scorso marzo. Le voci circolano senza sosta da quando Honda ha terminato la produzione dell'ultima generazione dell'iconico modello, la CB400 Super Four, nel 2022.

Molti si chiedevano come Honda avrebbe colmato il vuoto lasciato da "l'ultima vera moto rimasta".

Ancora una volta, sono i media specializzati giapponesi a sollevare il velo sull'attesissimo ritorno della Honda CB400 Four. L'esperienza insegna che quando queste teorie vengono date per certe in Giappone, spesso si concretizzano, grazie alla loro vicinanza con le quattro grandi case motociclistiche del paese, che facilita l'accesso a informazioni sui piani a breve e medio termine.

Per questo motivo, oltre a confermare il lancio della CB400 Four, prevedono anche l'arrivo di una variante sportiva, la CBR400R Four. Questa logica è in linea con la politica attuale di molti marchi, che sviluppano diversi modelli destinati a segmenti di mercato differenti utilizzando una piattaforma comune. È più che probabile che entrambe le varianti condividano la meccanica e gran parte dei componenti del telaio.

La CB400 Four potrebbe avere linee simili a quelle del concept CB1000F, ma con alcune differenze negli angoli e nei volumi. In sintesi, avrà "un aspetto più vicino alla serie Super Four convenzionale che all'elegante serie CB-F... Il serbatoio voluminoso e la lunga carenatura posteriore dovrebbero essere simili a quelli della Super Four", specificano i media giapponesi.

Riguardo al motore, i dettagli sono ancora pochi. Si presume che condividerà gran parte degli attributi meccanici del blocco che equipaggiava la ormai fuori produzione CB400SF. Naturalmente, dovrà essere adattato alle nuove normative anti-inquinamento. C'è anche la possibilità che il modello includa una versione equipaggiata con l'innovativo frizione elettronica Honda E-Clutch, ma tutto ciò è ancora da confermare dalla casa madre.

In Europa potrebbe giungere nel 2026 ad un prezzo, ipotizziamo, di circa 8mila euro, per una velocità massima che potremmo presupporre sia superiore ai 180 km/h.

Al momeno solo ipotesi e rumors, non confermate ne smentite da Honda, ma molto plausibili.

 

 

NB: foto Honda CB 1000 F Concept