Nuova Suzuki GSX-S 1000 GX 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Suzuki
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova Suzuki GSX-S 1000 GX 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Suzuki GSX-S 1000 GX (2026): Analisi Tecnica e Innovazione con Sospensioni Semi-Attive
Suzuki GSX-S 1000 GX (2026): Analisi Tecnica e Innovazione con Sospensioni Semi-Attive
La Suzuki GSX-S 1000 GX si presenta per il 2026 come il modello di punta nel segmento delle Sport Crossover del marchio. Sviluppata sulla base meccanica della GSX-S 1000 GT, la GX si distingue per un'ergonomia orientata al comfort e, soprattutto, per l'integrazione di un avanzato sistema di sospensioni elettroniche semi-attive.
Architettura del Propulsore
La GX adotta lo stesso propulsore quattro cilindri in linea ad alte prestazioni della serie GSX-S 1000, noto per la sua erogazione robusta e lineare, derivato dalla piattaforma GSX-R K5.
Motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC.
Cilindrata: 999 cc.
Potenza Massima: 152 CV (112 kW) a 11.000 giri/min.
Coppia Massima: 106 Nm a 9.250 giri/min.
Omologazione: Euro 5.
Trasmissione: Cambio a 6 marce con Quick Shift System bidirezionale e trasmissione finale a catena.
Telaio Avanzato e Sistema di Sospensioni Elettroniche
L'elemento tecnico distintivo della GSX-S 1000 GX è il suo chassis rialzato e l'introduzione delle Sospensioni Elettroniche Semi-Attive Suzuki (SAES).
Sospensioni (SAES): Sistema fornito da Showa, che adatta automaticamente lo smorzamento in base alle condizioni del fondo stradale, alla velocità e alla guida.
Anteriore: Forcella rovesciata SHOWA SFF-CA (Separate Function Fork - Cartridge) a controllo elettronico.
Posteriore: Monoammortizzatore BFRC-lite (Balance Free Rear Cushion) a controllo elettronico.
SRAS (Suzuki Road Adaptive Stabilization): Questo sistema integrato gestisce l'elettronica delle sospensioni in tempo reale. Include funzioni come il Damping ottimizzato in frenata e il Decadimento del Precarico, che ottimizza la risposta dell'assetto in funzione del carico (pilota, passeggero, bagagli) e delle diverse modalità di guida.
Escursione: L'escursione delle ruote è maggiore rispetto alla GT, aumentando il comfort su strade dissestate e la capacità di assorbimento.
Elettronica di Bordo (S.I.R.S.) e Sicurezza
La GX è dotata del pacchetto Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.) completo, gestito da una Piattaforma Inerziale (IMU) a 6 assi.
Piattaforma IMU 6-Assi: Fornisce dati in tempo reale sull'inclinazione, l'imbardata e l'accelerazione, informando i sistemi di assistenza.
Modalità di Guida (SDMS-α): Oltre alle modalità standard (A, B, C), il sistema è legato alle impostazioni delle sospensioni elettroniche.
Controllo di Trazione (TCS): Multi-livello, sensibile all'angolo di piega.
Cruise Control: Controllo della velocità di crociera di serie.
Motion Track Brake System (ABS Cornering): Sistema ABS che modula l'intervento in base all'angolo di inclinazione della moto.
Scheda Tecnica Riassuntiva e Prestazioni
Specifiche Dati Tecnici
Categoria Sport Crossover / Adventure Tourer
Potenza Massima 152 CV a 11.000 giri/min
Coppia Massima 106 Nm a 9.250 giri/min
Peso in Ordine di Marcia 232 kg
Altezza Sella 845 mm
Serbatoio Carburante 19 Litri
Sospensioni SHOWA Semi-Attive (SAES)
Strumentazione Display TFT a colori da 6,5 pollici con connettività Suzuki MySPIN
Velocità Massima Non dichiarata ufficialmente (stimata: circa 245-250 km/h, senza limitazioni elettroniche)
Prezzo di Listino Italia
Data la sofisticata integrazione delle sospensioni semi-attive e l'elettronica di bordo completa, la GSX-S 1000 GX si posiziona come il modello più costoso della piattaforma.
Prezzo di Listino Italia (Modello 2026): € 17.690 (Prezzo franco concessionario, IVA inclusa).
La Suzuki GSX-S 1000 GX è destinata al motociclista che cerca le prestazioni di una naked sportiva unite al comfort, all'ergonomia rialzata e alla tecnologia adattiva di una crossover premium.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter SUZUKI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026