Nuova Suzuki KATANA 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Suzuki
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova Suzuki KATANA 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Suzuki Katana (2026): Analisi Tecnica, Estetica Retro e Prestazioni del Modello Heritage
Suzuki Katana (2026): Analisi Tecnica, Estetica Retro e Prestazioni del Modello Heritage
La Suzuki Katana (2026) si inserisce nel segmento delle naked sportive con un distintivo richiamo al design heritage del modello originale degli anni '80, pur integrando la moderna meccanica ad alte prestazioni della serie GSX-S 1000. Il modello si distingue per la sua estetica unica abbinata a specifiche tecniche aggiornate.
Architettura e Propulsore
La Katana adotta la stessa collaudata unità propulsiva a quattro cilindri in linea, una scelta tecnica che garantisce un elevato livello di potenza abbinato a una curva di coppia ottimizzata per la guida su strada.
Motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC.
Cilindrata: 999 cc.
Potenza Massima: 152 CV (112 kW) a 11.000 giri/min.
Coppia Massima: 106 Nm a 9.250 giri/min.
Omologazione: Euro 5.
Trasmissione: Cambio a 6 marce assistito da Quick Shift System bidirezionale e frizione assistita e antisaltellamento.
Design e Ciclistica
Il tratto distintivo della Katana risiede nel suo design, che reinterpreta le linee squadrate e il faro rettangolare dell'iconica GSX1100S Katana del 1981, unendole a un chassis moderno.
Design: Carrozzeria compatta e affilata con cupolino integrato nel faro anteriore a LED.
Telaio: Telaio a doppia trave in lega di alluminio, derivato da quello della GSX-R, che garantisce rigidità e un peso contenuto.
Sospensioni:
Anteriore: Forcella KYB a steli rovesciati completamente regolabile.
Posteriore: Monoammortizzatore a leveraggio regolabile in precarico ed estensione.
Peso in Ordine di Marcia: 214 kg.
Elettronica di Bordo (S.I.R.S.)
Il pacchetto elettronico è allineato ai moderni standard Suzuki e contribuisce alla sicurezza attiva e al comfort di guida.
Controllo di Trazione (TCS): Regolabile su 3 modalità o disattivabile, utile per ottimizzare l'aderenza su diverse superfici stradali.
Quick Shift System (Bidirezionale): Permette cambi di marcia rapidi in salita e in scalata senza l'uso della frizione.
Suzuki Easy Start System: Avviamento rapido.
Low RPM Assist: Sistema di assistenza ai bassi regimi che impedisce lo spegnimento accidentale del motore in fase di partenza o manovra.
Strumentazione: Display LCD multifunzione con retroilluminazione.
Scheda Tecnica Riassuntiva e Prestazioni
Specifiche Dati Tecnici
Categoria Sport Naked / Heritage
Potenza Massima 152 CV a 11.000 giri/min
Coppia Massima 106 Nm a 9.250 giri/min
Peso in Ordine di Marcia 214 kg
Altezza Sella 825 mm
Serbatoio Carburante 12 Litri (Compatto)
Consumo Dichiarato (WMTC) 5,9 l/100 km (16,9 km/l)
Freni Pinze radiali Brembo all'anteriore con dischi da 310 mm e ABS
Velocità Massima Non dichiarata ufficialmente (stimata: circa 240-245 km/h)
Prezzo di Listino Italia
La Suzuki Katana 2026 si posiziona in modo competitivo all'interno della gamma 1000 cc di Suzuki.
Prezzo di Listino Italia (Modello 2026): € 14.390 (Prezzo franco concessionario, IVA inclusa).
Il modello si rivolge agli acquirenti che cercano una motocicletta con prestazioni elevate, ma che desiderano distinguersi attraverso un design che unisce l'eredità storica Suzuki alla tecnologia del ventunesimo secolo.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter SUZUKI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026