Nuova Suzuki GSX-R 1000R 40th Anniversary 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Suzuki
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova Suzuki GSX-R 1000R 40th Anniversary 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Suzuki GSX-R 1000R 40th Anniversary (2026): Analisi Tecnica, Dati Prestazionali e Allestimento Commemorativo
Suzuki GSX-R 1000R 40th Anniversary (2026): Analisi Tecnica, Dati Prestazionali e Allestimento Commemorativo
La Suzuki GSX-R 1000R 40th Anniversary è l'edizione speciale del modello supersport di punta di Suzuki, introdotta per celebrare i quattro decenni dall'introduzione della prima GSX-R (1985). Il modello 2026 si basa sulla piattaforma tecnica GSX-R 1000R, ma si distingue attraverso un allestimento estetico celebrativo che rende omaggio alla ricca storia agonistica del marchio.
Architettura del Propulsore
La motocicletta è equipaggiata con il motore a quattro cilindri in linea ad alte prestazioni, aggiornato per conformarsi alle più recenti normative sulle emissioni. L'unità mantiene il sistema di fasatura variabile delle valvole (SR-VVT - Suzuki Racing VVT) per ottimizzare la potenza e la coppia.
Motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC.
Cilindrata: 999.8 cc.
Potenza Massima: 195 CV (143.5 kW) a 13.200 giri/min.
Coppia Massima: 110 Nm a 11.000 giri/min.
Omologazione: Euro 5+.
Tecnologia: Suzuki Racing VVT (fasatura variabile).
Ciclistica e Componentistica Racing
La GSX-R 1000R utilizza un telaio a doppia trave in alluminio progettato per la stabilità in pista. La componentistica è di alto livello, focalizzata sulla performance in circuito.
Telaio: Doppio trave in alluminio con interasse ottimizzato.
Sospensioni:
Anteriore: Forcella a steli rovesciati SHOWA Balance Free Fork (BFF) completamente regolabile.
Posteriore: Monoammortizzatore SHOWA Balance Free Rear Cushion (BFRC lite) completamente regolabile.
Freni: Pinze monoblocco Brembo con attacco radiale all'anteriore e dischi da 320 mm.
Elettronica di Bordo (S.I.R.S.)
La gestione delle prestazioni e della sicurezza è affidata al pacchetto Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.), supportato da una Piattaforma Inerziale (IMU) a 6 assi.
Motion Track TCS (Traction Control System): Sistema di controllo di trazione regolabile su 10 livelli, sensibile all'angolo di piega.
Quick Shift System (Bidirezionale): Permette cambi di marcia senza frizione in accelerazione e decelerazione.
Launch Control System: Sistema di assistenza alla partenza per massimizzare l'accelerazione in gara.
Allestimento 40th Anniversary
L'edizione 40th Anniversary non presenta modifiche meccaniche o prestazionali rispetto al modello GSX-R 1000R standard, ma si concentra su elementi commemorativi:
Livrea: Schema di colori speciale, tipicamente ispirato alle storiche combinazioni cromatiche blu/bianco o blu/giallo, che hanno caratterizzato le moto da gara Suzuki negli anni '80 e '90.
Dettagli Estetici: Piastre commemorative sul telaio e badge distintivi sul cupolino e sul serbatoio.
Scheda Tecnica Riassuntiva e Prestazioni
Specifiche Dati Tecnici
Categoria Supersportiva di Litro
Potenza Massima 195 CV a 13.200 giri/min
Omologazione Euro 5+
Coppia Massima 117.6 Nm a 10.800 giri/min
Peso in Ordine di Marcia 203 kg
Serbatoio Carburante 16 Litri
Sospensioni SHOWA BFF / BFRC lite (Completamente regolabili)
Velocità Massima Limitata elettronicamente a 299 km/h
Prezzo di Listino Italia
Il prezzo di listino per l'edizione commemorativa è superiore a quello della versione standard a causa dell'esclusività dell'allestimento.
Prezzo di Listino Italia (Modello 2026 - 40th Anniversary): € 20.500 – € 20.800 (Prezzo stimato, superiore al modello standard, basato sul posizionamento nel mercato europeo).
Il prezzo ufficiale definitivo verrà confermato da Suzuki Italia.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter SUZUKI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026