Nuova Yamaha YZF 300 R3 2025 foto prezzo velocità massima potenza scheda tecnica tutto quello che devi sapere

 

 

 

Nuova Yamaha YZF 900 R9 2025 foto prezzo velocità massima potenza scheda tecnica tutto quello che devi sapere 

Nuova Yamaha YZF 300 R3 2025 foto prezzo velocità massima potenza scheda tecnica tutto quello che devi sapere

Nuova Yamaha R125 2025 foto prezzo velocità massima potenza scheda tecnica tutto quello che devi sapere

Nuova Yamaha YZF 900 R9 2025 prime impressioni opinioni recensione pregi difetti problemi tutto quello che devi sapere 

Yamaha YZF 900 R9 2025 velocità massima top speed raggiunta

Yamaha YZF 900 R9 2025 prezzo di listino

Yamaha R3 2025 prezzo di listino

Yamaha R3 2025 velocità massima top speed raggiunta

Yamaha R125 2025 prezzo di listino

Yamaha R125 2025 velocità massima top speed raggiunta

Con il suo design rivoluzionario le dimensioni compatte e la potenza impressionante, per quasi 25 anni, la gamma Yamaha R Series ha fissato il punto di riferimento per ogni moto Supersport e le aspettative di ogni pilota.
Guidati dal successo globale di Yamaha nelle competizioni, fino alla classe regina della MotoGP, ogni modello della gamma Supersport presenta innovazioni tecnologiche derivate dalle corse e un’estetica studiata per creare la gamma definitiva di moto stradali e da pista.
In linea con l’impegno di Yamaha nel rendere disponibile tecnologia e prestazioni da gara ad ogni pilota, qualunque sia il loro livello di esperienza o le esigenze di guida, la R Series arriva nel 2025 più definita, raffinata ed emozionante che mai.
Per il 2025 una rinnovata R3 si unirà alla gamma Supersport, riaffermando l’impegno di Yamaha ad offrire un'esperienza di guida senza pari per ogni pilota, questo nuovo modello che si aggiunge alla R125, R7 e R9, oltre alla R6 RACE e R6 GYTR orientate alla pista e alle nuove R1 RACE e R1 GYTR.
Entrare nel mondo Yamaha non è mai stato così emozionante e, soprattutto per i giovani piloti, così accessibile. Per chi inizia il proprio viaggio sulle due ruote e sogna lo stile di vita Supersport, la nuova R3 offre alla prossima generazione di motociclisti l'opportunità di possedere una vera Supersport che prende ispirazione in termini di design, tecnologia e prestazioni direttamente dai modelli di punta per strada e pista, la R9 e la R1 GYTR.
Con un look completamente nuovo per il 2025, i fan della R Series identificheranno immediatamente la nuova R3 come un autentico modello Yamaha Supersport grazie al nuovo design aggressivo e al look del gruppo ottico anteriore twin-light e luci di posizione integrate, oltre al nuovo design aero ispirato alla M1, con ali aerodinamiche per la gestione dei flussi d’aria frontali.
Dotata di una nuova carenatura agile e compatta e alimentata da un motore bicilindrico da 321 cc conforme alla normativa EURO5+, la R3 presenta anche una nuova frizione A&S (Assist & Slipper) per attutire cambi marcia aggressivi, un nuovo quadro strumenti LCD, una pratica presa USB, nuove colorazioni Icon Blue e Midnight Black, oltre alla connettività per smartphone tramite Yamaha MyRide per accedere ai dati e alle statistiche della moto.
Oltre a questo nuovo look sorprendente, la R3 è dotata di un telaio compatto e leggero che offre il giusto equilibrio tra forza e rigidità, con forcella a steli rovesciati e un potente sistema frenante per spingere i nuovi piloti a divertirsi e sentirsi sicuri nel mondo R.

STILE R-DNA
L’aerodinamica all’avanguardia è al centro del nuovo design della R3, che prende ispirazione dal modello MotoGP M1 di Yamaha. Riconoscibile immediatamente come membro della famiglia Supersport di Yamaha, il nuovo modello ha un aspetto tanto distintivo quanto le sue prestazioni e farà sentire ogni nuovo pilota in sella ad una vera Supersport.
Davanti, la R3 sfoggia un doppio faro di nuova generazione, e luci diurne a LED che si fondono con le carenature per un look Sportivo e adrenalinico, migliorando al contempo le prestazioni aerodinamiche della moto.
Sotto la presa d’aria di aspirazione d’aria dal caratteristico design a M della R Series ci sono le nuove ali aero integrate derivate dalla M1, che, in combinazione con il design della nuova carenatura, forniscono la massima efficienza aerodinamica quando l'aria scorre lungo il profilo della moto, il design della nuova carena a strati oltre a migliorare la penetrazione aerodinamica, estrae i flussi di aria calda del motore per una migliore raffreddamento dello stesso. Per i giovani piloti e i nuovi piloti, la R3 sembrerà veloce anche quando è ferma, e senza dubbio diventerà un argomento di conversazione ad ogni incontro.

ENTRARE NEL MONDO R NON È MAI STATO PIÙ FACILE
Abbinando stile all’avanguardia e praticità, la nuova R3 è leggera e compatta, pesa solo 170 kg in ordine di marcia ed è facile da maneggiare e manovrare. Inoltre, la larghezza della sella è stata ridotta di 6 mm, mentre le cover laterali sono più sottili di 13 mm, offrendo così un profilo molto più stretto per facilitare i movimenti in moto. Questi perfezionamenti, insieme all'altezza della sella di soli 780 mm, rendono più facile che mai per i piloti poggiare saldamente i piedi a terra e sentirsi sicuri quando si fermano.

MOTORE 321CC: PRESTAZIONI SPORTIVE EMOZIONANTI PER I NUOVI PILOTI
Al cuore della R3 c'è un motore bicilindrico in linea a 4 tempi da 321 cc, pronto ad emozionare sia su strada che in pista, che offre 42 CV a 10.750 giri/min e una coppia di 29,5 Nm a 9.000 giri/min.
Grazie al bicilindrico all'avanguardia dotato di pistoni forgiati in alluminio per ridurre i livelli di vibrazione, e alla tecnologia off-set dei cilindri (lo stesso della R1) rende il motore più efficiente nella combustione e compatto e affidabile, come tutti i modelli Yamaha della gamma R-Series , La R3 è conforme alle normative EURO5+.

FRIZIONE A&S: CONTROLLO DEFINITIVO
Una caratteristica chiave delle prestazioni della R3 è l'inclusione della frizione (A&S) che garantisce cambi marcia più fluidi e morbidi, oltre a un controllo maggiore sul freno motore. Questo rende l'esperienza di guida Supersport più accessibile a un numero maggiore di piloti. Per cambi marcia rapidi e fluidi, è inoltre disponibile come opzione il sistema Quick Shift (QSS) per la R3.
Un altro vantaggio della frizione A&S della R3 è che offre una sensazione significativamente morbida sulla leva, almeno del 17% rispetto a una frizione standard. Inoltre, la leva della frizione è stata migliorata, posizionandola 5 mm più vicino al manubrio per consentire ai piloti con mani piccole di utilizzare il sistema comodamente e con il minimo affaticamento durante i viaggi più lunghi.

FORCELLA A STELI ROVESCIATI AD ALTA SPECIFICA E TELAIO RAFFINATO
Per offrire la massima sensibilità e stabilità in tutte le condizioni di guida, la forcella a steli rovesciati da 37 mm della R3 garantisce un eccellente feedback dell'avantreno durante le curve e la frenata, mentre il telaio compatto e leggero offre il giusto equilibrio tra forza e rigidità, essenziale per i nuovi piloti che stanno trovando il proprio posto nel mondo delle due ruote.

APP MyRide E PRESA USB
La R3 è dotata di connettività per smartphone tramite Yamaha Motorcycle Connect (MyRide), che consente agli utenti di accedere ad una grande quantità di dati e informazioni sulla loro moto, oltre a utili notifiche di chiamate, messaggi e email che vengono visualizzate sul nuovo quadro strumenti LCD del modello.
Aprendo l'app, verranno visualizzate la posizione dell'ultima sosta della moto, il consumo di carburante, i giri motore, il grado di apertura dell'acceleratore, la velocità di accelerazione e un indicatore di guida ecologica. L'app permette inoltre di confrontare le prestazioni con altri utenti di MyRide e di creare un registro personale di guida completo di percorsi mappati, velocità media, condizioni meteorologiche e temperature, altitudine e altro ancora, ogni volta che il pilota parte per un nuovo viaggio.
Per quanto riguarda la ricarica dei dispositivi elettronici durante il viaggio, la R3 è ora dotata di una presa USB di tipo A per caricare smartphone e indumenti riscaldati.

CARATTERISTICHE TECNICHE
• Motore bicilindrico compatto ad alta coppia da 321 cc
• Conforme alla normativa EURO5+
• Design ultracompatto con puro DNA della R Series
• Carenatura con ali aerodinamiche
• Design aggressivo della R Series con doppio faro a proiettore
• Luci di posizione a LED
• Nuova frizione A&S
• Sella e cover laterali slim fit per migliorare l'appoggio a terra
• Forcella a steli rovesciati da 37 mm
• Telaio a diamante
• Design Supersport del cockpit con nuovi strumenti LCD
• Manubrio clip-on in stile R1
• Pinze freno anteriori radiali
• Potenti freni anteriori e posteriori
• Serbatoio da 14 litri con incavi scolpiti per le ginocchia
• Codino in stile R Series
• Compatibile con l’app MyRide
• Presa USB
• Pneumatico anteriore 110/70, pneumatico posteriore 140/70

NUOVI COLORI ENTUSIASMANTI PER LA R3
La nuova R3 è disponibile in due colori.
La prima opzione è Icon Blue, che domina il nuovo design e la carenatura aerodinamica ridisegnata, scorrendo sul serbatoio e terminando con il nuovo codino. Sulla carenatura, eleganti sfumature chiare e scure si intersecano con il profondo colore Racing Yamaha, mentre il nome del modello R3 si fonde con il design.
La R3 sarà inoltre disponibile in una variante Midnight Black, con grafiche e dettagli minimi. La bellezza di questa colorazione pura è che si abbina bene a una vasta gamma di abbigliamento da moto e conferisce alla R3 un carattere sobrio che risulta adeguato in ogni situazione.

DISPONIBILITÀ E PREZZO DELLA R3
Disponibile presso la rete dei concessionari Yamaha a partire da Novembre

R125 AGGIORNATA: NUOVI COLORI PER ENTRARE NELLA R-WORLD
Oltre alla nuova R3, la R125 2025 presenta nuovi colori, in linea con il resto della famiglia R Series. Ora disponibile nelle colorazioni Icon Blue e Tech Black, la nuova R125 si afferma come un'eccezionale moto entry-level nel mondo delle Supersport Yamaha.
Prodotta con specifiche di altissimo livello e dotata di un motore da 125 cc conforme alla normativa EURO5+ nato dalle competizioni, la R125 rappresenta la Supersport leggera per eccellenza di Yamaha, con un telaio Deltabox e forcella a steli rovesciati rovesciate KYB da 41 mm di ultima generazione e sospensione posteriore a leveraggio per una maneggevolezza estrema.
Per mantenere i piloti on the road connessi nel 2025, la connettività per smartphone tramite Bluetooth® e l’app MyRide consentono ora una navigazione turn-by-turn visualizzata sul display TFT a colori da 5 pollici, che mostra anche le condizioni meteo della destinazione del pilota.
Inoltre, le informazioni su chiamate e messaggi in arrivo, così come un'anteprima dei messaggi, possono essere visualizzate per dare al rider l'opportunità di fermarsi e rispondere.
Quando si ascolta musica tramite un auricolare connesso via Bluetooth®, viene visualizzato un lettore musicale compatto che mostra il titolo della canzone e l'artista.

 

Potenza Yamaha YZF 300 R3

La potenza dichiarata è di 42 cavalli

Velocità massima Yamaha YZF 300 R3

La velocità massima non è stata dichiarata, ma dovrebbe essere di circa 180 km/h

Prezzo Yamaha YZF 300 R3

Il prezzo non è stato dichiarato ma dovrebbe essere di circa 7mila euro.

Scheda tecnica Yamaha YZF 300 R3

Motore
4 tempi, 2 cilindri, Raffreddato a liquido, DOHC, 4 valvole

Cilindrata
321cc

Alesaggio x corsa
68,0×44,1mm

Rapporto di compressione
11,2:1

Potenza massima
30,9kW (42,0PS) @ 10.750rpm

Coppia massima
29,5N・m(3,0kg-m) @ 9.000rpm

Lubrificazione
Carter umido

Frizione
in bagno d'olio, dischi multipli

Accensione
Elettrico

Avviamento
TCI

Trasmissione
Sempre in presa, 6 marce

Trasmissione finale
Catena

Alimentazione
Iniezione

Telaio
A diamante

Inclinazione canotto sterzo
25°00′

Avancorsa
95mm

Sospensione anteriore
Telescopic fork

Sospensione posteriore
Forcellone oscillante

Escursione anteriore
130mm

Escursione posteriore
125mm

Freno anteriore
Hydraulic single disc brake, Ø298 mm

Freno posteriore
Hydraulic single disc brake, Ø220 mm

Pneumatico anteriore
110/70R17M/C 54H Tubeless

Pneumatico posteriore
140/70R17M/C 66H Tubeless

Lunghezza
2.090mm

Larghezza
735mm

Altezza
1.140mm

Altezza sella
780mm

Interasse
1.380mm

Altezza minima da terra
160mm

Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni)
169kg

Capacità serbatoio carburante
14,0L

Quantità olio motore
2,50L