(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)

Nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima 

 

Nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima 

Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026: Analisi Tecnica, Elettronica IMU a 6 Assi e Aggiornamenti Ciclistici a EICMA

Yamaha ha annunciato l'introduzione del modello Ténéré 700 World Raid 2026, configurato come l'evoluzione premium della piattaforma trail di lungo raggio. La motocicletta integra aggiornamenti rilevanti in termini di gestione elettronica, componentistica ciclistica ed ergonomia per ottimizzare le prestazioni fuoristrada e il comfort nei viaggi di lunga durata.

Propulsore e Gestione Elettronica Avanzata

Il cuore della World Raid 2026 rimane il bicilindrico CP2 da 689 cc, omologato Euro 5+, che mantiene la potenza massima di 73,4 CV e la coppia caratteristica del crossplane a 270°.

La principale novità tecnica è l'adozione del sistema Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T), un acceleratore elettronico (ride-by-wire) che ha permesso l'implementazione di controlli avanzati:

Modalità di Potenza: Due modalità predefinite sono disponibili: Sport (risposta diretta per l'asfalto) e Explorer (erogazione più dolce, ottimizzata per fondi a bassa aderenza).

Piattaforma IMU 6 Assi: La gestione della trazione è supervisionata da una Piattaforma Inerziale a 6 assi, che abilita i sistemi Traction Control (TCS) e Sliding Control (SCS) sensibili all'angolo di inclinazione. Questi offrono tre livelli di intervento (Street, Off Road e Off).

Frenata: Anche il sistema ABS è regolabile su tre modalità (On, Rear Off e Off).

La trasmissione è stata inoltre predisposta per il montaggio di un quickshifter bidirezionale (non specificato se di serie o accessorio).

Ciclistica, Sospensioni e Telaio

Il telaio a doppia culla in acciaio è stato mantenuto, con modifiche al telaietto posteriore e rinforzi strutturali volti a ottimizzare la rigidezza torsionale e la capacità di carico in condizioni estreme.

Il reparto sospensioni KYB presenta un incremento di escursione e una componentistica superiore:

Anteriore: Nuova forcella a steli rovesciati da 46 mm (incremento rispetto ai precedenti 43 mm), trattata con rivestimento Kashima. L'escursione della ruota è di 230 mm.

Posteriore: Sospensione KYB Monocross con leveraggio rivisto, che incrementa l'escursione della ruota a 220 mm.

La stabilità direzionale è migliorata dall'introduzione di un ammortizzatore di sterzo regolabile su 16 posizioni. L'altezza da terra è confermata a 255 mm. Le ruote a raggi (21" ant., 18" post.) montano pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR. L'impianto frenante con pinze Brembo e doppi dischi anteriori da 282 mm adotta tubi in treccia metallica.

Ergonomia e Dotazione Tecnologica

Il modello mantiene il serbatoio doppio laterale da 23 litri, che, oltre a incrementare l'autonomia dichiarata fino a 500 km, è stato alleggerito di 1,5 kg per ottimizzare la centralizzazione delle masse.

La strumentazione è affidata a un display TFT verticale da 6,3 pollici con tre interfacce (Street, Explorer e Raid), che integra connettività smartphone e navigazione turn-by-turn tramite l'app Yamaha MyRide e Google Maps.

Le dotazioni di serie includono controllo di crociera, limitatore di velocità, parabrezza ridisegnato con deflettori laterali rimovibili, faro anteriore a quattro proiettori LED e una porta USB-C. Il peso in ordine di marcia con il serbatoio pieno è di 220 kg.

Disponibilità e Prezzo

La Ténéré 700 World Raid 2026 sarà offerta in versione unica (full optional) nelle colorazioni Redline White e Midnight Black. L'arrivo presso i concessionari europei è previsto per il primo trimestre del 2026. Il prezzo di listino definitivo è atteso in prossimità della commercializzazione, ma si presume che si attesterà al di sopra della fascia di prezzo compresa tra €12.500 e €13.000.

 

 

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter YAMAHA 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026