Nuova Kawasaki VULCAN S 650 2025 foto prezzo scheda tecnica velocità massima recensione tutto quello che devi sapere
kawasaki ha presentato la nuova Kawasaki VULCAN S 650 2025.
Condividendo lo stesso apprezzatissimo bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 649 cm3 della sorella da turismo VERSY 650, ma riadattato e ridisegnato per le esigenze di un motociclista cruiser, la Vulcan S si è conquistata una nicchia nella classe delle custom di peso medio, grazie alla sua miscela di stile sinuoso e caratteristiche intelligenti e pratiche. Le pedane regolabili e le opzioni Ergo-Fit di Kawasaki per la seduta e i comandi, consentono ai piloti di regolare la Vulcan S in base alla propria altezza e alle proprie preferenze, mentre il telaio tubolare è dotato di una sospensione posteriore con ammortizzatore singolo asimmetrico, dotata di un leveraggio che consente una corsa più lunga per un maggiore comfort di guida.
Per il 2025, oltre all’attuale colorazione Metallic Flat Spark Black, molto richiesta, la Vulcan S sarà proposta in nuova opzione di colore, una sottile rivisitazione composta da Metallic Flat Spark Black/Metallic Flat Raw Graystone.
I nuovi colori sono la principale novità, non ci sono altre modifiche sostanziali.
Il prezzo, non ancora comunicato, dovrebbe rimanere invariato.
Questa la scheda tecnica.
Motore
Tipo motore
Bicilindrico parallelo 4 tempi raffreddato a liquido
Cilindrata
649 cm³
Alesaggio x corsa
83 x 60 mm
Rapporto di compressione
10.8:1
Distribuzione
DOHC, 8 valvole
Sistema di alimentazione
Iniezione elettronica: Ø 38 mm x 2 con doppie valvola a farfalla
Iniezione
Digital
Sistema di avviamento
Electric
Lubrificazione
Lubrificazione forzata, carter semi-secco
Gear Performance & Trasmissione
Potenza massima
44.7 kW {61 CV} / 7,500 rpm
Versione potenza limitata
35 kW
Coppia massima
62.4 N•m {6.4 kgf•m} /
Kit depotenziamento 35 kW
Disponibile
Emissioni CO2
104 g/km
Trasmissione
6 velocità
Trasmissione finale
Catena sigillata
Rapporto di riduzione primario
2.095 (88 / 42)
Rapporti di trasmissione 1°
2.438 (39 / 16)
Rapporti di trasmissione 2°
1.714 (36 / 21)
Rapporti di trasmissione 3°
1.333 (32 / 24)
Rapporti di trasmissione 4°
1.111 (30 / 27)
Rapporti di trasmissione 5°
0.966 (28 / 29)
Rapporti di trasmissione 6°
0.852 (23 / 27)
Rapporto di riduzione finale
3.067 (46 / 15)
Rapporto di riduzione finale
3.067 (46 / 15)
Frizione
Multidisco in bagno d'olio, manuale
Suspensions Freni & Sospensioni
Freni, anteriori
Disco singolo da 300 mm. Pinza: a doppio pistoncino
Freni, posteriori
Disco singolo da 250 mm. Pinza: a singolo pistoncino
Sospensione, anteriore
Forcella telescopica da 41 mm
Sospensione, posteriore
Ammortizzatore singolo asimmetrico, con leveraggio progressivo, precarico regolabile in 7 posizioni
Dimensions Telaio & Dimensioni
Tipo di telaio
Tubolare a diamante, acciaio ad alta resistenza
Avancorsa
120 mm
Corsa della ruota anteriore
130 mm
Corsa della ruota posteriore
80 mm
Pneumatico, anteriore
120/70 R18M/C 59H
Pneumatico, posteriore
160/60 R17M/C 69H
Angolo di sterzata S/D
35° / 35°
L x L x A
2,310 x 880 x 1,100 mm
Interasse
1,575 mm
Altezza dal suolo
130 mm
Altezza sella
705 mm
Capacità serbatoio
14 litri
Peso in ordine di marcia
229 kg
Prezzo 8340 EURO CIRCA.
Velocità massima circa 180 km/h.