KAWASAKI KLX 230 Sherpa 2026 foto prezzo scheda tecnica velocita massima tutto quello che sappiamo
Kawasaki KLX230 Sherpa 2026: Enduro Leggera e Versatile in Arrivo
Kawasaki si prepara a introdurre nel 2026 la KLX230 Sherpa, una nuova enduro adventure di piccola cilindrata, progettata per distinguersi per leggerezza, robustezza e un posizionamento di prezzo competitivo. Il modello si propone come una motocicletta fuoristrada accessibile, adatta sia ai neofiti che ai motociclisti esperti, con una potenziale disponibilità anche per il mercato europeo.
Propulsore e Trasmissione
Il cuore della KLX230 Sherpa è costituito da un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria, con una cilindrata di 233 cm³. Questa unità eroga una potenza di circa 13 kW (equivalenti a 18 CV) a un regime compreso tra 7.000 e 8.000 giri/min. La sua erogazione di potenza è descritta come fluida e con una coppia facilmente gestibile, ottimizzata specificamente per l'utilizzo off-road.
Il sistema di alimentazione è a iniezione elettronica, garantendo un'usabilità quotidiana e la conformità con lo standard Euro 5+. La trasmissione della potenza alla ruota posteriore avviene tramite un cambio a 6 marce, consentendo una velocità massima stimata di circa 120 km/h.
Ciclistica e Capacità Off-Road
Con un peso di soli 134 kg a pieno carico, la KLX230 Sherpa si posiziona tra le enduro più leggere della sua categoria. La stabilità è assicurata da un telaio a traliccio in acciaio abbinato a un forcellone in alluminio e un monoammortizzatore centrale posteriore. L'avantreno è equipaggiato con una forcella telescopica convenzionale (dotata di soffietti protettivi).
Le sospensioni offrono un'escursione di 200 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore, rendendo il telaio idoneo per percorsi fuoristrada di difficoltà da facile a moderata, come sentieri forestali, single track o strade sterrate. La combinazione di ruota anteriore da 21 pollici e posteriore da 18 pollici, equipaggiate con pneumatici off-road IRC, garantisce un'adeguata aderenza. Entrambe le ruote sono dotate di freni a disco, e il sistema ABS può essere disattivato per l'uso fuoristrada.
Dotazioni e Funzionalità
L'equipaggiamento standard della KLX230 Sherpa include un paramotore in alluminio, paramani, illuminazione a LED e un moderno display LCD con connettività per smartphone. Il serbatoio da 7,6 litri consente autonomie prolungate, favorite dai bassi consumi. Un portapacchi opzionale (con dimensioni di 10x10 pollici e una capacità di carico fino a 3 kg) è disponibile per il trasporto di bagagli leggeri.
È inoltre prevista una variante Sherpa S, già disponibile negli Stati Uniti, che presenta un'altezza della sella ridotta a 825 mm (rispetto agli 845 mm della versione standard) e un sistema di ruota posteriore tubeless.
Posizionamento di Prezzo e Disponibilità
Negli Stati Uniti, il prezzo di partenza per la KLX230 Sherpa S è di 5.699 USD (circa 5.300 EUR). In Giappone, la versione standard è quotata circa 638.000 yen (circa 3.900 EUR). Questi dati suggeriscono che la KLX230 Sherpa sarà offerta a un prezzo competitivo anche sul mercato europeo.
Considerando la disponibilità dal 2025 di modelli come la Kawasaki W230 e la Meguro S1, che condividono lo stesso propulsore, è plausibile che la Sherpa possa arrivare in Europa nel 2026. Questo la renderebbe un'opzione interessante per i possessori di patente A2 e gli appassionati di off-road.