Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
crazywheels.it

Nuova Kawasaki Z1100 (2026): foto, prezzo, prestazioni, scheda tecnica e velocità massima

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Nuova Kawasaki Z1100 (2026): foto, prezzo, prestazioni, scheda tecnica e velocità massima

Dettagli
Scritto da Andrea Molinari
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Kawasaki
Pubblicato: 14 Ottobre 2025
  • kawasaki
  • naked
  • roadster
  • rumors
  • novità-2026
  • eicma-2025

Nuova Kawasaki Z1100 (2026): foto, prezzo, prestazioni, scheda tecnica e velocità massima

 

 

 

Nuova Kawasaki Z1100 (2026): foto, prezzo, prestazioni, scheda tecnica e velocità massima

Introduzione al Modello e Filosofia Progettuale

Kawasaki introduce per l'anno modello 2026 le nuove Z1100 e Z1100 SE, posizionandole al vertice della propria gamma Supernaked con motore aspirato. Il design e l'esperienza di guida di entrambe le varianti sono definiti dal concetto stilistico e prestazionale Sugomi, metodologia introdotta nel 2014 con il modello Z1000 e costantemente evoluta.

Dati Tecnici Motore e Prestazioni

L'unità propulsiva è un quattro cilindri in linea con cilindrata aumentata a 1.099 cm3. I parametri di erogazione sono fissati a 100,0 kW (≈136 CV) di potenza massima e 11,5 kg⋅m di coppia massima (equivalenti a ≈113 Nm).

Il motore presenta le seguenti ottimizzazioni tecniche:

Revisione dei condotti di aspirazione per una risposta migliorata ai medi regimi.

Revisione di camme, molle valvola e pistoni.

Aumento della massa del volano e allungamento della corsa del pistone (+3 mm rispetto alla Z1000).

Rapporti della quinta e sesta marcia allungati rispetto ai precedenti modelli da 1000 cm3.

Sistema di scarico 4−2−1 con pre-camera per ottimizzazione estetica e centralizzazione delle masse.

Performance Stimate:
| Parametro | Dato Tecnico | Note |
| :--- | :--- | :--- |
| Peso in ordine di marcia (Stima) | ≈221 kg | Netta riduzione di peso rispetto a modelli affini carenati. |
| Velocità Massima (Stima) | ≈247 km/h (o 154 mph) | Dato omologato per la versione full-power (136 CV). |

Ciclistica e Componentistica

La base telaistica è un telaio a doppio tubo in alluminio ad alta rigidità.
Componente Z1100 Z1100 SE
Sospensione Anteriore Forcella SFF-BP Forcella SFF-BP
Sospensione Posteriore Mono Horizontal Back-link Mono O¨hlins S46 con precarico regolabile a distanza
Impianto Frenante Ant. Pinze monoblocco su dischi ϕ 310 mm Impianto Brembo con pinze monoblocco ad attacco radiale e dischi dedicati
Tubazioni Freni Standard In treccia d'acciaio
Pneumatici Dunlop Sportmax Q5A (MY 2026) Dunlop Sportmax Q5A (MY 2026)

Elettronica di Bordo e Connettività

L'elettronica implementata comprende: Piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi, Valvole a farfalla elettroniche (ETV), Cruise Control, Quickshifter Bidirezionale (KQS), KCMF, KTRC e KIBS.

La strumentazione TFT a colori da 5′′ supporta la navigazione turn-by-turn e la connettività smartphone (Kawasaki Rideology).

Commercializzazione e Ipotesi di Prezzo (Italia)

Parametro Dettaglio Note
Disponibilità Q1-Q2 2026 L'arrivo in concessionaria è previsto nei primi mesi del 2026, in seguito alla presentazione ufficiale (EICMA 2025 o evento dedicato).
Prezzo (Z1100 Base) Ipotesi: €13.500−€13.900 Stima basata sul posizionamento tra la Z900 (≈€10.400) e la Ninja 1100SX SE (≈€16.940).
Prezzo (Z1100 SE) Ipotesi: €15.000−€15.500 Il sovrapprezzo è giustificato dalla dotazione Brembo/O¨hlins e dalle tubazioni in treccia.

Nota: I prezzi sopra indicati rappresentano una stima di posizionamento sul mercato italiano e sono soggetti a conferma ufficiale da parte di Kawasaki Motors Europe N.V. Filiale Italiana.

ok però scrivi tutto un articolo senza foggli e tabelle

Capisco l'esigenza di una trattazione fluida e omogenea. Riscrivo l'articolo in un formato continuo e impersonale, integrando tutte le specifiche richieste in un unico testo destinato alla pubblicazione tecnica, con un titolo ottimizzato per la ricerca.

Maxi-Naked Z1100 (MY 2026): Analisi Dettagliata, Performance e Posizionamento di Gamma

La presentazione della Kawasaki Z1100 e della sua variante SE per l'anno modello 2026 segna il riposizionamento della serie Z al vertice del segmento Supernaked con motore aspirato. Il progetto è interamente fondato sul concetto Sugomi, metodologia di design e ingegneria che enfatizza l'aggressività estetica e l'esperienza di guida viscerale, visibile nel frontale aggressivo con fari full LED e nella nuova carenatura inferiore.

Propulsore e Dati Prestazionali

Il cuore della Z1100 è il motore quattro cilindri in linea da 1.099 cm3. Questa unità eroga una potenza massima di 100,0 kW (≈136 CV) e una coppia massima di 11,5 kg⋅m (≈113 Nm). L'incremento di cilindrata è abbinato a una riprogettazione interna che include la revisione di camme, molle valvola e pistoni, oltre all'ottimizzazione dei condotti di aspirazione. Tali modifiche, unite a un volano di massa superiore e a un allungamento della corsa del pistone (+3 mm rispetto al precedente modello Z1000), garantiscono una risposta ai medi regimi più corposa e prestazioni brillanti agli alti regimi. I rapporti di quinta e sesta marcia sono stati allungati. Il sistema di scarico adotta uno schema 4−2−1 con pre-camera.

Le specifiche di omologazione e le stime tecniche indicano un peso in ordine di marcia di circa 221 kg, un fattore che contribuisce all'agilità della moto. La velocità massima stimata per la Z1100 è di circa 247 km/h.

Ciclistica e Differenze tra Versioni

La struttura portante è un telaio a doppio tubo in alluminio ad alta rigidità. La ciclistica standard prevede forcella SFF-BP all'anteriore e monoammortizzatore Horizontal Back-link al posteriore. L'impianto frenante della Z1100 base si avvale di pinze monoblocco abbinate a dischi da ϕ 310 mm.

La versione Z1100 SE eleva lo standard con l'introduzione di un monoammortizzatore O¨hlins S46 dotato di precarico regolabile a distanza e di un impianto frenante Brembo completo di pinze monoblocco ad attacco radiale, dischi dedicati e tubazioni in treccia d'acciaio. Entrambi i modelli saranno equipaggiati con pneumatici Dunlop Sportmax Q5A per il 2026. L'ergonomia è stata rivista con il manubrio avanzato di 13 mm e allargato di 22 mm per un controllo più reattivo.

Piattaforma Elettronica e Connettività

La gestione dinamica è affidata a una piattaforma inerziale IMU a 6 assi che abilita i sistemi di assistenza alla guida: Cornering Management Function (KCMF), Traction Control (KTRC) e sistema di frenata integrata (KIBS). L'adozione di valvole a farfalla elettroniche (ETV) permette l'integrazione del Cruise Control e del quickshifter bidirezionale (KQS) di ultima generazione. Il pilota può selezionare tra Power Modes e Riding Modes integrati (Sport, Road, Rain e Rider personalizzabile). Il cockpit è dominato da una strumentazione TFT a colori da 5′′ con navigazione turn-by-turn e connettività smartphone tramite l'app Kawasaki Rideology.

Disponibilità e Stima di Prezzo per il Mercato Italiano

L'arrivo ufficiale della nuova serie Z1100 sul mercato italiano è previsto per il primo o secondo trimestre del 2026, a seguito della presentazione. Il posizionamento di prezzo, basato sulla dotazione tecnica e sul listino attuale Kawasaki, è stimato come segue: la Z1100 base dovrebbe collocarsi in un intervallo di prezzo compreso tra €13.500 e €13.900 f.c. (franco concessionario). La versione Z1100 SE, con l'aggiornamento significativo della componentistica frenante e sospensiva, è ipotizzata tra €15.000 e €15.500 f.c.. Questi valori restano provvisori in attesa della conferma ufficiale da parte della casa madre.

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter AGOSTO 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version