NUOVA KTM 1390 SUPER DUKE GT 2026 tutte le ultimissime novità in attesa del debutto in concessionaria
KTM 1390 Super Duke GT 2026: Anticipazioni sulle Novità in Arrivo
Con l'evoluzione della gamma Super Duke, l'attenzione si sposta ora sulla introduzione della KTM 1390 Super Duke GT per l'anno modello 2026. Presentata ad Eicma 2024 la moto è stata ancora sviluppata e potrebbe essere presentata alla prossima Eicma 2025, come modello 2026, con interessanti novità.
Potenza e Prestazioni: Il Nuovo Motore LC8
Il 1390 Super Duke GT 2026 ha una potenza superiore ai 190 CV, ma gli ultimi test potrebbero essere condotti proprio per incrementare la fluidità di funzionamento e le prestazioni complessive. Inoltre, ultima novità, potrebbe arrivare il primo cambio automatico KTM, già brevettato.
Ergonomia e Comfort per il Turismo
La versione GT è storicamente orientata al comfort per lunghe distanze. La 1390 Super Duke GT manterrà e migliorerà le caratteristiche che la rendono adatta al turismo, tra cui:
Cupolino e protezione aerodinamica: Un cupolino più ampio e regolabile, progettato per offrire una protezione superiore dal vento e dalle intemperie, aspetto cruciale per i viaggi.
Posizione di guida: Una triangolazione manubrio-sella-pedane probabilmente rivista per un maggiore comfort, con una posizione meno aggressiva rispetto alla versione R, pur mantenendo un'impronta sportiva.
Sella: Selle specifiche per il guidatore e il passeggero, ottimizzate per ridurre l'affaticamento su lunghe percorrenze, eventualmente con opzioni riscaldate.
Capacità di carico: Predisposizione per borse laterali e un portapacchi, elementi essenziali per il mototurismo.
Tecnologia e Aiuti alla Guida
Con l'evoluzione tecnologica di KTM, la 1390 Super Duke GT 2026 sarà dotata di un pacchetto elettronico avanzato, mutuato dalle ultime innovazioni della casa austriaca. Questo potrebbe includere:
Piattaforma inerziale (IMU): Per una gestione sofisticata degli aiuti alla guida.
Controllo di trazione (MTC) e ABS in curva (Cornering ABS): Ottimizzati per le prestazioni e la sicurezza.
Modalità di guida: Diverse modalità preimpostate (Rain, Street, Sport, Track) per adattare la risposta del motore e dell'elettronica alle diverse condizioni.
Sospensioni semi-attive: Un sistema di sospensioni elettroniche, probabilmente la tecnologia WP APEX Semi-Active Technology (SAT) di ultima generazione, che adatta l'ammortizzazione in tempo reale.
Strumentazione TFT: Un display TFT a colori, ad alta risoluzione, con connettività smartphone e navigazione turn-by-turn.
Quickshifter+: Un sistema bidirezionale per cambi marcia fluidi e veloci senza l'uso della frizione, oltre al nuovo cambio automatico.
Ciclistica e Componentistica
La ciclistica della 1390 Super Duke GT 2026 dovrebbe basarsi sul collaudato telaio a traliccio in acciaio, rivisto per accomodare il nuovo motore e le esigenze di una moto da turismo sportivo. Le componenti di alta qualità, tipiche di KTM, saranno un punto fermo:
Freni Brembo: Un impianto frenante potente e modulabile, con pinze radiali, per garantire spazi di arresto ridotti e sicurezza.
Sospensioni WP: Componenti WP di alta qualità, con possibili aggiornamenti per migliorare ulteriormente la maneggevolezza e il comfort.
Pneumatici: Gomme specifiche, adatte sia all'uso sportivo che al turismo, con un'ottima aderenza e durata.
Debutto e Aspettative
L'annuncio ufficiale e il debutto della KTM 1390 Super Duke GT 2026 potrebbero avvenire nel corso del 2025, con l'arrivo nelle concessionarie previsto per la fine dello stesso anno o l'inizio del 2026.