Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

BOMBA KTM: Bajaj Prende (definitivamente) il Controllo, Taglio dei Costi del 50% (licenziamenti) e Rischio per il Programma MotoGP

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

BOMBA KTM: Bajaj Prende (definitivamente) il Controllo, Taglio dei Costi del 50% (licenziamenti) e Rischio per il Programma MotoGP

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: KTM
Pubblicato: 14 Novembre 2025
  • ktm
  • news

 

 

 

BOMBA KTM: Bajaj Prende (definitivamente) il Controllo, Taglio dei Costi del 50% (licenziamenti) e Rischio per il Programma MotoGP

 

 

  

BOMBA KTM: Bajaj Prende (definitivamente) il Controllo, Taglio dei Costi del 50% (licenziamenti) e Rischio per il Programma MotoGP

Il colosso indiano Bajaj ha ufficialmente completato l'acquisizione del controllo di KTM AG (ex Pierer Mobility AG) dopo aver ottenuto l'approvazione formale dalla Commissione Austriaca per le Acquisizioni. L'era della nuova dirigenza è iniziata con l'annuncio di un piano di ristrutturazione aggressivo, destinato a ridefinire radicalmente le operazioni e le strategie globali del marchio austriaco.

Riorganizzazione Aziendale e Tagli al Bilancio

La prima azione di Bajaj è stata simbolica ma significativa: la società madre è stata rinominata da Pierer Mobility AG a Bajaj Mobility AB.

Il cuore della nuova strategia risiede in una massiccia riduzione dei costi. Rajiv Bajaj, Direttore Generale di Bajaj, ha rivelato la previsione di tagliare i costi generali dell'azienda di ben il 50%. Questa misura non risparmierà alcuna area aziendale, toccando:

Ricerca e Sviluppo (R&D).

Tutte le aree Marketing, incluso il Motorsport.

Tutte le aree Operative.

Il piano è volto a contrastare l'eccesso di spese operative e a riportare rapidamente KTM alla redditività.

Critiche all'Organico e Sviluppi sul Personale

Rajiv Bajaj ha espresso forti critiche verso la precedente gestione per aver mantenuto un organico amministrativo sproporzionato rispetto alla forza lavoro produttiva.

"La direzione precedente aveva ridotto l'organico da 6.000 a 4.000, ma ancora oggi, di quei 4.000 dipendenti, solo circa 1.000 sono operai, mentre 3.000 sono impiegati amministrativi," ha sottolineato Bajaj, definendo il divario "sconcertante."

Il Direttore Generale ha chiarito che il problema principale non risiede nella manodopera, ma nell'eccessivo numero di dipendenti d'ufficio, un problema causato, a suo dire, dalla vecchia alta direzione.

🔴 Le Forti Implicazioni per il Motorsport e la MotoGP

L'annunciato taglio del 50% in R&D e Marketing avrà conseguenze dirette e potenzialmente drammatiche sul programma sportivo di KTM, che è il veicolo di marketing più costoso.

Il dipartimento racing sarà inevitabilmente coinvolto, con la categoria MotoGP sotto la lente d'ingrandimento. La classe regina richiede investimenti miliardari in ricerca e sviluppo per rimanere competitivi.

Rischio di Ridimensionamento: Il taglio al budget potrebbe portare a un ridimensionamento del supporto al team satellite (attualmente Tech3/GasGas), a una riduzione delle risorse destinate allo sviluppo dei prototipi RC16, o persino a una revisione dell'impegno a lungo termine nel campionato.

L'Ombra di CFMoto: La potenziale riduzione dell'impegno di KTM in MotoGP apre scenari per il suo partner e rivale strategico, la cinese CFMoto. L'azienda, che già collabora con KTM in Moto2 e Moto3, potrebbe accelerare il suo piano per un ingresso in MotoGP, potenzialmente subentrando o affiancandosi agli sforzi di KTM, soprattutto se la priorità di Bajaj dovesse spostarsi dalla visibilità premium alla mera efficienza di costo.

Spostamento della Produzione Fuori dall'Europa

A livello strategico, la direzione di Bajaj intende garantire il ritorno alla redditività attraverso una riorganizzazione che include l'idea di spostare la totalità della produzione al di fuori dell'Europa.

Sebbene lo spostamento della produzione possa ridurre drasticamente i costi operativi, questa mossa mette in discussione l'identità del marchio, storicamente legata alle sue radici austriache e alla produzione Made in Austria per gran parte dei suoi modelli di punta.

L'era Bajaj segna un cambiamento epocale per KTM, che dovrà bilanciare la necessità di efficienza finanziaria con il mantenimento della sua leadership tecnica e della sua immagine sportiva globale.

 

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version