Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare la moto, Husqvarna Svartpilen 801 prova su strada test, Husqvarna Svartpilen 801 difetti, Husqvarna Vitpilen 801 2025 consumi reali, Husqvarna Vitpilen 801 2025 velocità massima, Husqvarna Vitpilen 801 2025 problemi

 

 

 

 

Leggi anche:

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Husqvarna Vitpilen 801 2025 velocità massima top speed raggiunta

Husqvarna Vitpilen 801 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

La moto in prova:

 

questa la moto in prova Husqvarna Vitpilen 801 2025 prezzo: 11150 euro F.c.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Qualità costruttiva

Come tutte le Husqvarna anche la Husqvarna Vitpilen 801 2025 ha buona qualità costruttiva.

Tutto è ben realizzato.

Dotazione elettronica completa, impianto frenante ottimo, sospensioni di buona qualità.

Non c'è nulla da invidiare ai concorrenti, ma è anche vero che la moto non costa proprio poco.

Tutta la carrozzeria è molto ben realizzata, ottimi i comandi ed altri dettagli della moto, molto ben fatto il telaio e le pedane.

 


Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Ergonomia e comfort di marcia

Il comfort di marcia della Husqvarna Vitpilen 801 2025 è in linea con altre naked, sella non molto alta da terra, protezione aerodinamica appena sufficiente fino a 110 km/h, vibrazioni appena avvertibili e calore del motore accettabile, se pure avvertibile, soprattutto a basse velocità.

Buona la lettura della strumentazione, intuitivi i comandi al manubrio.

Il passeggero è sistemato con una sella dura ed ospite non molto gradito.

Lunghi viaggi sono affrontabili solo con un certo spirito di sacrificio.

In conclusione il comfort di marcia è pari ad altre naked sportive, appena sufficiente.

Non è una moto da lunghi viaggi in coppia.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Sospensioni

Forcella ed ammortizzatore della Husqvarna Vitpilen 801 2025 sono ben accordati tra di loro nella taratura, sostenuti e ben frenati idraulicamente, adatti alla guida sportiva stradale.

Non sono sospensioni cedevoli, sono ben frenate nell'idraulica, adatte ad una guida veloce su strada.

Per un utilizzo turistico potrebbero anche risultare appena rigide.

I più veloci potranno trovare giovamento nelle regolazioni della forcella e dell'ammortizzatore, in base al proprio peso ed al proprio stile di guida.

Le regolazioni sono effettive, non finte, e quindi è possibile cambiare il carattere della moto, anche per un suo uso in pista.

Due ottimi elementi nulla altro da aggiungere.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Frenata ABS

La frenata della Husqvarna Vitpilen 801 2025 è ottima, potente, modulabile, con una prima fase di escursione della leva progressiva e poi via via sempre più potente.

In assoluto gli spazi di frenata sono ottimi e la sicurezza al top della categoria.

Ottima anche la potenza del freno posteriore.

L'intervento dell'ABS è sempre graduale e discreto, a volte sembra un pò precipitoso, ma la stabilità della moto non viene mai meno.

Il controllo di trazione entra in funzione sempre in modo graduale.

Un valido impianto frenante, ben a punto e sicuro, ben assistito dall'ABS e dal controllo di trazione, anche in questo caso al top della categoria.

Nulla da eccepire anche in questo caso.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore del Husqvarna Vitpilen 801 2025 è il vero protagonista della moto.

Si accende con facilità, entra subito in temperatura,  ha un rumore metallico ed appena rumoroso nel suo complesso.

E' amolto regolare ai bassi ed ha una ottima erogazione di coppia ai medi regimi.

Ha una buona potenza e una erogazione di coppia e prontezza di risposta da riferimento per la sua cilindrata, con una spinta sempre decisa e corposa.

Allunga bene anche agli alti, dove la Husqvarna Vitpilen 801 2025 raggiunge una velocità massima di circa 220 km/h indicati alla strumentazione, non facili da raggiungere per via dell'assenza di un riparo aerodinamico.

Almeno da 0 a 200 km/h le prestazioni non mancano di certo e su strada aperta al traffico, dove su percorsi misti ben difficilmente si sente il bisogno di maggiore potenza.

Di certo si colloca al vertice prestazionale per la sua categoria.

Un motore che dà il meglio di se in percorsi misti, medio veloci, sia andando piano che, soprattutto, con una guida più sportiva.

Molto valido anche in città, ma è nei percorsi extra-urbani guidati e nei passi di montagna che si esprime realmente al meglio.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova trasmissione e cambio

Il cambio della Husqvarna Vitpilen 801 2025 non ha mai dato problemi durante il test.

Appena ruvido a salire ed a scendere, va usato con una certa decisione e senza esitazioni.

In compenso e velocissimo e preciso.

Il sistema elettroassistito, a salire e scendere, è perfetto nel suo funzionamento, soprattutto in salita, serve più dicisione in discesa.

Ottimo anche il funzionamento della frizione.

Come sempre appena difficile trovare il neutro, ma ci si abitua presto a trovarlo in modo rapido (quasi sempre ...).

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

La Husqvarna Vitpilen 801 2025 è una moto a suo agio in ogni condizione di utilizzo, se pure mette sempre in evidenza la sua anima sportiva.

Facile da guidare in città, diventa molto divertente nei percorsi extra urbani, ricchi di curve.

In questi frangenti la Husqvarna Vitpilen 801 2025 è una perfetta sportiva stradale, a cui vanno combiate le gomme con altre più sportive e stradali.

Maneggevole, stabile, sicura, una volta capita la sua ciclistica, si riesce ad essere molto veloci su di ogni tipo di percorso e solo sui curvoni molto veloci si può avvertire una piccola leggerezza dello sterzo, cosa che compare anche avvicinandosi alla velocità massima, per via che si tende ad aggrapparsi al manubrio per contrastare la forza dell'aria, oltre al fatto che i pneumatici di serie sono l'anello debole di una ciclistica quasi perfetta.

Ottimo il comportamento e le prestazioni su strade di montagna, dove la Husqvarna Vitpilen 801 2025 risulta molto veloce anche nei confronti di moto ben più costose.

Di certo la Husqvarna Vitpilen 801 2025 risulta tra le più veloci naked di categoria, non tanto per il motore, quanto per una ciclistica di livello superiore.

Nulla da rilevare in autostrada, a velocità codice la Husqvarna Vitpilen 801 2025 corre tranquilla e sicura, se pure è difficile e faticoso percorrere molti chilometri a 130 km/h per via dell'assenza completa di un riparo aerodinamico.

Le doti off-road sono puramente teoriche e non possono andare oltre una semplice strada bianche che si può percorrere con qualsiasi moto.

In conclusione, un'ottima naked, nella fascia di cilindrata 750-800cc è di certo molto competitiva.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Consumi Reali

Nel nostro test la Husqvarna Vitpilen 801 2025 ha avuto un consumo medio di circa 18 km/litro, con punte di oltre 20 km/l ed un massimo consumo di circa 15 km/l, consumi in linea con le prestazioni del motore e dei suoi diretti concorrenti.

 

Husqvarna Vitpilen 801 2025 prova Conclusioni pregi e difetti

La Husqvarna Vitpilen 801 2025 risulta essere un'ottima naked, non molto confortevole, non certamente economica, ma dalle ottime prestazioni e carattere estetico.

Veloce, maneggevole, stabile, sicura, non ha una protezione aerodinamica, ma la Husqvarna Vitpilen 801 2025 è perfetta per andare molto veloce in montagna ed in generale su percorsi dove la velocità massima non supera i 200 km/h.

Alla fine è una moto ottima e valida, ma con un prezzo elevato ed una vesta estetica personale, ma che non piace a tutti.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com