Vespa GTS 300 guida all'acquisto dello scooter usato difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare
Guida all'acquisto dell'usato Vespa GTS 300
Introduzione
La Vespa GTS 300 è uno degli scooter più amati e apprezzati per la sua combinazione di eleganza, prestazioni e praticità. Acquistare una Vespa GTS 300 usata può essere un'ottima scelta per chi cerca uno scooter affidabile e di classe, ma è importante sapere cosa cercare per fare un buon affare. Questa guida ti aiuterà a orientarti nell'acquisto di una Vespa GTS 300 usata.
Quotazioni e Valutazione del Prezzo
Quotazioni
Le quotazioni della Vespa GTS 300 usata dipendono da vari fattori, tra cui anno di produzione, chilometraggio, condizioni generali e presenza di accessori. Ecco una panoramica dei prezzi approssimativi:
Modelli 2020-2021: Questi modelli, ancora relativamente nuovi, possono costare tra i 4.500 e i 5.500 euro.
Modelli 2018-2019: Questi modelli possono essere trovati nella fascia dei 3.500-4.500 euro.
Modelli 2016-2017: I modelli un po' più datati, ma ancora validi, si trovano generalmente tra i 2.500 e i 3.500 euro.
Modelli precedenti: I modelli più vecchi possono scendere sotto i 2.500 euro, a seconda delle condizioni e del chilometraggio.
Annate Migliori
Modelli 2020-2021
Le Vespa GTS 300 degli anni più recenti sono dotate di tecnologia avanzata e aggiornamenti di design, rendendole le più desiderabili in termini di prestazioni e affidabilità. Questi modelli spesso includono ABS, controllo di trazione ASR e un design moderno.
Modelli 2018-2019
Questi anni rappresentano un buon compromesso tra prezzo e prestazioni. Le Vespa di questo periodo mantengono gran parte delle caratteristiche moderne e possono essere trovate a prezzi più accessibili.
Cosa Controllare Prima dell'Acquisto
Manutenzione e Storia del Veicolo
È essenziale verificare che lo scooter sia stato mantenuto correttamente. Richiedi di vedere il libretto dei tagliandi e verifica che siano stati effettuati presso concessionari ufficiali o officine specializzate. Controlla anche la storia del veicolo per assicurarti che non abbia subito incidenti gravi.
Condizioni Estetiche e Meccaniche
Carrozzeria: Verifica l'assenza di graffi, ammaccature o segni di cadute. Piccoli segni di usura sono normali, ma danni più evidenti possono indicare incidenti passati.
Motore e Trasmissione: Ascolta il motore sia a freddo che a caldo. Un motore ben mantenuto dovrebbe avere un suono uniforme e privo di rumori anomali. Verifica che il cambio funzioni senza problemi.
Sospensioni e Freni: Controlla che le sospensioni non abbiano perdite d'olio e che i freni siano in buone condizioni, senza vibrazioni o rumori strani durante la frenata.
Chilometraggio
Il chilometraggio è un indicatore importante, ma non l'unico. Una Vespa GTS 300 con meno di 20.000 km è generalmente una buona opzione, ma anche scooter con più chilometri possono essere affidabili se ben mantenuti.
Difetti Comuni
Problemi Elettrici
Alcuni proprietari segnalano problemi con il sistema elettrico, inclusi malfunzionamenti delle luci e del cruscotto. Assicurati che tutte le funzioni elettriche siano operative durante il test.
Usura della Trasmissione
Con il tempo, la trasmissione può mostrare segni di usura. Verifica che non ci siano rumori strani o difficoltà nel cambio delle marce.
Corrosione
Essendo uno scooter spesso utilizzato in città, la Vespa GTS 300 può essere soggetta a corrosione, specialmente sul telaio e sui componenti metallici. Controlla attentamente questi punti per evitare spiacevoli sorprese.
Su Quali Modelli Puntare
Vespa GTS 300 Super
La Vespa GTS 300 Super è una delle varianti più popolari grazie al suo design sportivo e alle prestazioni migliorate. È dotata di ABS e, nei modelli più recenti, anche di controllo di trazione ASR.
Vespa GTS 300 Touring
Se prevedi di utilizzare la Vespa per viaggi più lunghi, il modello Touring offre comodità aggiuntive come un parabrezza più grande e portapacchi anteriori e posteriori.
Vespa GTS 300 HPE
La versione HPE (High Performance Engine) offre un motore più potente e efficiente. È una scelta eccellente per chi cerca prestazioni superiori e un'esperienza di guida ottimale.
Conclusione
L'acquisto di una Vespa GTS 300 usata può essere una decisione eccellente se si sa cosa cercare. Prestando attenzione a manutenzione, condizioni generali e possibili difetti, puoi trovare uno scooter che offrirà emozioni e affidabilità per molti anni a venire. Buona ricerca e buona fortuna con la tua Vespa GTS 300!
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com