Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare la moto, Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 prova su strada test, Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 difetti, Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 consumi, Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 velocità massima, Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 problemi

 

 

 

Leggi anche: 

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere (realmente) 

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 velocità massima top speed raggiunta

Moto Guzzi V100 STELVIO problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

La moto in prova: Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 versione "base", prezzo di listino 16499 euro.

  

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Qualità costruttiva

Nel complesso più che ottima, segue il salto generazionale della V100 Mandello con un livello qualitativo molto alto, tutto ben realizzato.

Strumentazione completa, comandi facili ed intuitivi, leve scorrevoli, assemblaggio curato e verniciatura impeccabile.

Può non piacere, ma la moto è molto ben fatta.

Motore e cardano sono molto ben fatti, componenti di qualità, non manca realmente nulla.

Plastiche ben realizzate e tutte correttamente avvitate.

La qualità generale prosegue con un ottimo assemblaggio di ogni componente, con alcuni elementi di pregio assoluto, come il bellissimo cardano, la dotazione elettronica al top, freni e pompe freno e frizione Brembo.

Mancano le sospensioni semi attive, unica pecca in un quadro molto soddisfacente.

Da segnalare che alcuni accessori hanno un costo elevato, altri sono nella media, la gamma colori poteva essere più ampia e, forse, più accattivante.

Il rapporto qualità prezzo della moto è comunque molto valido.

 

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Ergonomia e comfort di marcia

Come moto enduro stradale, la Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 offre sia al pilota che al passeggero un ottimo comfort di marcia.

Sella ottima, busto eretto, ma senza esagerare, pedane ben distanziate, comandi intuitivi e facili da azionare, frizione morbidissima, strumentazione completa e ben leggibile in ogni condizione.

La protezione aerodinamica è valida, il cupolino è comunque regolabile in altezza.

Per un pilota di 175cm è più che ottimo, i più alti possono sostituire il cupolino con uno più alto per i lunghi viaggi.

Il passeggero è anche messo meglio, sella confortevole, maniglie ampie, zero vibrazioni, ottima protezione aerodinamica (specialmente con il cupolino in posizione alta), una moto al top della categoria.

Assenti le vibrazioni, scomparsa la coppia di rovesciamento, silenzioso il cambio.

Poco avvertibile il calore proveniente dal motore.

Complessivamente la moto ha un comfort molto elevato, ai vertici della categoria.

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Sospensioni

La moto in prova è la versione base, con sospensioni tradizionali e senza radar.

La forcella è regolabile, ma solo su di uno stelo, ci saremmo aspettati le regolazioni su entrambi gli steli ed anche in compressione idraulica, mentre l'ammortizzatore posteriore ha la regolazione remota del precarico molla e la regolazione dell'idraulica in estensione.

Entrambe le sospensioni sono perfettamente tarate per una guida stradale veloce ed un off road leggero, ben accordate tra di loro.

Appena rigide, forse, in città e nell'off-road medio, offrono il meglio nella guida veloce con asfalto levigato o poco rovinato.

La loro taratura di serie predilige la precisione di guida, ma non sono affatto rigide, però non sono quelle sospensioni che affondano in modo deciso al primo colpo di freni.

La possibilità di tarare diversamente entrambe le sospensioni, permette una buona personalizzazione dell'assetto.

Due validi componenti, non sono il top assoluto, ma in linea con altri competitor.

Appena rigide in off road, valide su strada e nel turismo, buone nella guida veloce.

Riescono a far tutto benino, alcune cose bene, niente benissimo, ma sono da promuovere, la moto costa, ma costa sempre la metà di altri concorrenti ...

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Frenata e controllo di trazione

Un altro comparto dove la Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 si comporta benissimo, vista anche la qualità dei componenti utilizzati.

Potenza, modulabilità, sforzo contenuto alle leve sono tra le migliori in assoluto della categoria.

Ottimo anche l'intervento dell'ABS, programmabile.

Altrattanto valido il freno motore, che rende quasi superfluo l'uso del freno posteriore.

Ottimo anche il controllo di trazione, anche questo programmabile su diversi livelli.

Nulla da eccepire, quindi, la Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 si colloca, sotto questo aspetto, alla pari con le migliori realizzazioni del settore.

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore della Moto Guzzi Stelvio è mutuato dalla Mandello, con una serie di aggiornamenti che saranno estesi anche alla Mandello.

Come per la Mandello i 115CV, a molti possono sembrare pochi, se pure sono perfettamente in linea con altre moto di pari cilindrata e tipologia.

Per il resto un motore realmente notevole, potente con un sound coinvolgente, veloce a salire di giri, con un tiro ed una coppia ai bassi e medi notevole ed un buon allungo in alto.

Riprende bene sin dai 2000 giri minuto, dove si viaggia a circa 50km/h in sesta ed allunga bene fino al limitatore posto a quasi 9000 giri/min.

Non serve tirare ogni rapporto al limitatore, la coppia elevata e la corretta rapportatura finale, portano a prestazioni molto brillanti e competitive, quasi inaspettate per la sua potenza.

Invece, a parità di CV dichiarati, è ben più vivace e veloce dei suoi diretti concorrenti.

La coppia sempre disponibile, la regolarità di funzionamento ne fanno un motore ottimo in assoluto, perfettamente indicato alla Moto Guzzi V100 Stelvio.

I rapporti corti, poi, migliorano le prestazioni generali.

La velocità massima della Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 è di circa 210 Km/h che si raggiungono con una certa facilità.

Forse una sesta più lunga avrebbe migliorato la velocità massima, ma così si sono privilegiate le prestazioni sulle strade ricche di curve e la risposta al comando del gas in ogni situazione, come nei sorpassi autostradali, dove in un attimo ci si ritrova a velocità ben oltre il limite consentito.

Da segnalare la perfetta risposta del motore ad ogni minimo movimento del comando del gas, effetto on-off assente e la perfetta impostazione di base delle mappe disponibili, ulteriormente personalizzabili tramite la strumentazione di bordo.

Un motore realmente ottimo, in termini assoluti, e competitivo nei confronti di altre unità di circa 900-1000cc di cilindrata.

 

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Cambio problemi funzionalità

Cambio e cardano sono due elementi distintivi della Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 ed ulteriormente evoluti rispetto alla primissima V100 Mandello.

Il cardano, oltre ad assicurare una manutenzione praticamente assente, è silenzioso, fluido, mai brusco nelle sue reazioni.

Altrettanto positivo è il cambio, precisissimo, veloce, con una escursione contenuta, un cambio altrettanto valido.

Facile trovare il Neutro.

Ora è ancora più fluido nel suo funzionamento, più leggero, più preciso, appena meno rumoroso.

Quasi eliminato, poi, lo spostamento in avanti mettendo la prima a moto ferma.

La frizione, a comando idraulico, è morbida ed efficace.

Nulla da segnalare quindi, un ottimo cambio.

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

La messa a punto della ciclistica della nuova Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 è realmente esemplare.

Una moto precisa e facile da guidare nell'uso turistico o citadino, ma anche molto efficace nella guida su strada, soprattutto in montagna e nelle strade ricche di curve.

Facile da guidare anche nell'off-road leggero.

Non è una moto leggera, è grande e non adatta a persone esili e con statura inferiore ai 165cm, centrata per un pilota da 175cm e 85kg di peso (muscoli non ciccia).

Appena leggero lo sterzo ad alta velocità, ma mai impreciso e difficile da controllare, non impegnativa da guidare in presenza di vento laterale e poco influenzata dalle scie dei tir.

In città si guida benissimo, un'ottima moto per il commuting urbano, se pure è chiaramente "sprecata" per tale uso, inoltre il peso e gli ingombri non la rendono agile nel traffico congestionato.

In autostrada, si guida bene, in modo facile e rilassato, lunghi viaggi sono tranquillamente fattibili anche in coppia in assoluto relax.

Ma il vero divertimento è nelle strade ricche di curve, dove la Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 mette in evidenza una ciclistica a punto, veloce negli inserimenti in curva, precisa nelle traiettorie, veloce nei cambi di direzione, ben stabile in frenata, con un'ottima trazione in uscita di curva.

Il telaio e la ciclistica esaltano al meglio la coppia e la generosità del motore V100, con prestazioni di tutto rispetto.

Una moto molto competitiva, in termini di prestazioni, sia in montagna che nelle strade ricche di curve.

Altrettanto valida la precisione di guida nei curvoni affrontati ad alta velocità.

Come anticipato l'off-road si limita a semplici strade bianche, peso, dimensioni ed assetto mal si conciliano con un vero utilizzo in fuoristrada.

Una moto molto polivalente, sempre divertente ed efficace, ottima per il turismo in coppia a 360 gradi, ma che sa divertire anche nell’uso sportiveggiante.

 

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Consumi

Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 17 km/h litro, può arrivare anche a 22 km/l andando piano, mentre sfruttando appieno il motore si scende a 13 km/l.

Valori comunque in linea con le prestazioni e la mole della moto

Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 Prova Conclusioni pregi e difetti

La Moto Guzzi V100 STELVIO 2024 non ha deluso le aspettative ed amplia la gamma Moto Guzzi V100 con un modello altrettanto competitivo.

Una moto ottima non solo per il Guzzista, ma in assoluto nella sua categoria.

Difficilmente chi la prova ne rimane deluso.

Alla fine è una moto a 360 gradi, veloce, confortevole, a suo agio nel turismo in coppia con valigie, come nella guida veloce su strade tutte curve.

Il prezzo non sarebbe neanche elevato, per quello che offre realmente.

Non vediamo grossi difetti, se non il fatto che alcuni accessori hanno un costo elevato.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivetemi pure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.