Moto Guzzi V85 TT 850 2025 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare la moto, Moto Guzzi V85 TT 850 2025 prova su strada test, Moto Guzzi V85 TT 850 2025 difetti, Moto Guzzi V85 TT 850 2025 consumi, Moto Guzzi V85 TT 850 2025 velocità massima, Moto Guzzi V85 TT 850 2025 problemi

 

 

 

Leggi anche:  

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Moto Guzzi V85 TT 2025 la prova di un Guzzista - gioie e dolori di una scelta

Moto Guzzi V85 TT 2025 velocità massima top speed raggiunta

Prova comparativa Moto Guzzi V85 TT Strada 2025 Vs V85 TT 2025 Vs V85 TT Travel 2025 - quale scegliere

 

 

La moto in prova:

Moto Guzzi V85 TT 850 2025, prezzo di listino 13499 euro.

  

 

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Qualità costruttiva

Una cura artigianale, molto ben realizzata, una moto di indubbia qualità, tutto è molto ben realizzato e funzionale.

Una moto relativamente semplice, ma molto ben realizzata.

La semplicità è comunque apparente: fasatura variabile delle valvole, valvole di aspirazione in titanio, piattaforma inerziale a 6 assi, strumentazione TFT, sospensioni regolabili e molto altro ancora ... sembra semplice ma è al top della categoria o quasi.

I particolari di pregio vanno ricercati, basta vedere i comandi al manubrio o al pedale completamente regolabili, la perfetta guida dei vari cavi, o molto altro.

Strumentazione completa, comandi facili ed intuitivi, leve scorrevoli, assemblaggio curato e verniciatura impeccabile.

Motore e cardano sono molto ben fatti, non manca realmente nulla.

Plastiche e carrozzeria ben realizzate e tutte correttamente assemblate.

Il rapporto qualità prezzo della moto è molto valido, nessuna moto nella sua fascia di prezzo ha una dotazione tecnica simile, una simile qualità reale e tanto meno il cardano. 

 

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia

Come enduro stradale, la Moto Guzzi V85 TT 850 2025 si caratterizza per dimensioni ancora "umane": sella alta ma non altissima, una moto a "misura d'uomo", senza il gigantismo oggi di moda.

Anche chi è sotto i 170cm riesce a ben gestirla senza problemi.

Buona la protezione aerodinamica per pilota e passeggero.

Sella valida, pedane ben distanziate, comandi intuitivi e facili da azionare, frizione morbida, strumentazione completa, semplice, intuitiva e ben leggibile in ogni condizione.

La protezione aerodinamica è valida ed il passeggero è anche messo meglio, sella confortevole, maniglie ampie, vibrazioni appena avvertibili, ottima la facilità di regolazione del cupolino.

Poco avvertibile il calore proveniente dal motore.

Complessivamente la moto ha un comfort molto elevato, al livello delle migliori moto di categoria e prezzo ben superiore.

Per chi usa la moto 365 giorni l'anno consigliamo due optionals: sella e manopole riscaldate (di serie sulla versione Travel).

 Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Sospensioni

La forcella è regolabile, ma solo su di uno stelo, anche l'ammortizzatore permette di essere regolato nel precarico e nell'idraulica.

La forcella è tarata relativamente morbida, confortevole anche sull'asfalto più rovinato, appena più rigido l'ammortizzatore posteriore.

Una taratura di compromesso, con una leggera propensione al comfort di marcia ed alla facilità di guida in off road.

Possono essere solo criticate per la loro taratura nella guida sportiva su asfalto, un difetto veniale per la tipologia di moto che non è fatta per correre.

Ma è anche vero che per metterle in crisi su asfalto si è ben oltre l'immediato ritiro della patente di guida.

Mentre nell'off-road moderato sono perfette o quasi, così come nella guida veloce su strada e nell'uso touring della moto.

La possibilità di tarare diversamente entrambe le sospensioni, permette un minimo di personalizzazione dell'assetto, accontentando tutti o quasi.

D'altro canto a parità di prezzo i concorrenti non offrono nulla di meglio, anzi è vero il contrario.

Due componenti validi, buoni nel complesso e con una taratura che rispecchia l'indole "tuttofare" della moto.

 

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Frenata e controllo di trazione

La frenata è facilmente sfruttabile, potente e valida, modulabile.

Forse manca un pò di aggressività nella primissima parte di escursione della leva, ma gli spazi di arresto sono molto contenuti e competitivi nella sua categoria.

Il buon assetto, il freno motore e lo stesso impianto frenante, assicurano spazi di arresto molto contenuti, facili da raggiungere e quindi alla portata di tutti, molto competitivi nella sua categoria e tra i migliori in assoluto per il rapporto tra spazio di arresto e facilità nell'ottenerlo.

Valido anche il comportamento nell'off road, dove invece si apprezza proprio l'elevata modulabilità dell'impianto frenante, arrivando al bloccaggio della ruota posteriore solo quando si vuole.

Buono anche l'intervento dell'ABS, selezionabile nell'intervento ed escludibile al posteriore nella guida off-road.

Altrettanto valido il freno motore, che rende quasi superfluo l'uso del freno posteriore.

Ottimo anche il controllo di trazione.

Su tutto emerge un impianto ed una gestione elettronica del controllo di trazione ed abs cornering improntato alla massima sicurezza e piacere di guida, in perfetto stile Moto Guzzi.

 

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore Moto Guzzi V85 TT 850 2025 è il vero e nuovo protagonista della moto, completamente rivisto, ben oltre quello che si potrebbe pensare.

Infatti, se pure esteticamente sembra simile al precedente V85 TT, nella realtà dei fatti è quasi completamente nuovo in ogni suo componente.

Fino ad oggi, anche nella precedente versione, ha dimostrato di avere anche un'ottima affidabilità, manutenzione poco costosa e semplice.

Un motore che rispecchia in pieno le prerogative Moto Guzzi con una durata che va ben oltre i 100mila chilometri senza particolari problemi.

Non è un motore particolarmente potente, ma molto regolare nel funzionamento e dotato di un'ottima coppia, così che sembra ben più potente e vivace di quello che è in realtà.

La nuova fasatura variabile e le altre modifiche apportate al motore hanno ulteriormente esaltato le doti di regolarità del motore ai bassi regimi, così come la spinta ai medi regimi ed un leggero miglioramento nel raggiungere prima la zona rossa.

Un'ottima curva di coppia, già prima era ottima, ora di più, che porta a prestazioni molto competitive nella sua categoria, ottenute con grande facilità ed a dispetto di una potenza massima dichiarata non eclatante (non supera i cento cavalli).

Infatti, le prestazioni globali non sono ben superiori a quello che la potenza e la cilindrata farebbero presupporre ed è molto facile stare davanti a moto accreditate per prestazioni maggiori.

Ma quello che stupisce è la facilità con cui si riescono ad ottenere prestazioni in assoluto notevoli.

Non serve tirare ogni rapporto, la coppia elevata e la corretta rapportatura finale, portano a prestazioni molto brillanti, insospettabili, tanto che ci si ritrova facilmente al passo di moto ben più potenti, almeno sulla carta.

Merito dell'ottima coppia ai bassi e medi regimi che porta il motore ad essere sempre in "tiro" e pronto al richiamo del gas.

La coppia elevata e la regolarità di funzionamento fanno si che è praticamente impossibile sbagliare rapporto in uscita di curva: il bicilindrico di Mandello tira sempre come un mulo ...

La coppia sempre disponibile, la regolarità di funzionamento ne fanno un motore ottimo in off road e nell'uso turistico.

Anche in città è un motore facile e piacevole da utilizzare.

I rapporti corti, poi, migliorano le prestazioni generali.

La velocità massima della Moto Guzzi V85 TT 850 2025 è di circa 210 Km/h che si raggiungono con una certa facilità.

Forse una sesta più lunga avrebbe migliorato ulteriormente la velocità massima, ma già così siamo ad un livello di assoluta eccellenza, visto il ridotto spazio e la facilità con cui ci si ritrova a velocità superiori ai 180 km/h, senza necessità di lanci lunghissimi.

Un motore ottimo, in termini assoluti, non solo per una Moto Guzzi, perfetto per questa tipologia di moto, dove coniuga potenza e facilità di utilizzo.

Un punto di riferimento per la categoria, non solo per le sue prestazioni, ma anche per la sua facilità d'uso e costi di gestione contenuti.

 

 Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Cambio problemi funzionalità

Cambio e cardano sono molto affidabili e non danno particolari problemi.

Il cardano, assicura una manutenzione praticamente assente, è silenzioso, mai eccessivamente brusco nelle sue reazioni.

Altrettanto positivo è il cambio, ulteriormente migliorato, con una escursione ridotta della leva, molto preciso e fluido nella sua azione.

La frizione, è morbida ed efficace.

Facile trovare il neutro.

 

Moto Guzzi V85 TT 8502025 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

La messa a punto della ciclistica della Moto Guzzi V85 TT 850 permette una facilità di guida disarmante, una vera bicicletta, facile e sicura da guidare.

In città è perfetta per il commuting urbano, maneggevole, ben frenata, sicura.

Ma è nelle strade ricche di curve che convince appieno, per il suo equilibrio di guida, maneggevole ma mai imprecisa.

Si inserisce in curva con estrema facilità ed anche nei curvoni veloci rimane sicura e precisa.

Corre su di un binario anche alla velocità massima, con una sicurezza di guida sconosciuta alle dirette concorrenti.

Solo sui percorsi molto veloci (quelli dove la velocità media è oltre i 160 km/h per inciso) è meno divertente ed efficace, perchè manca di potenza massima e di velocità massima, ma siamo sempre ben oltre i limiti di velocità concessi dal codice della strada, almeno in Italia.

Ottime le sue prestazioni nelle strade di montagna, quelle ricche di curve e brevi rettilinei, dove maneggevolezza, precisione di guida e coppia del motore, permettono prestazioni generali di assoluto rilievo per la categoria.

Altrettanto divertente e sicura è la guida in discesa.

In autostrada, si possono percorrere molti chilometri in assoluta sicurezza e con un ridotto sforzo fisico, a 130 km/h è una instancabile viaggiatrice.

Tutte queste caratteristiche rimangono inalterate anche nell'off road leggero e disimpegnato, dove la Moto Guzzi V85 TT 850 non teme confronti per facilità di guida.

Poi se il percorso si fa tecnico e difficile o si vuole aumentare il ritmo, allora emergono i limiti di una moto pesante, con sospensioni troppo morbide e con poca escursione, oltre che di pneumatici poco adatti al vero uso off road.

Difetti comuni a tutta questa tipologia di moto.

Ma in generale, per l'utilizzatore medio, le prestazioni in off-road sono persino superiori alle aspettative visive della moto.

Facile ed intuitiva da guidare, viene voglia di dotarla di gomme più indicate al vero off-road, dove con alcune accortezze potrebbe dire tranquillamente la sua rispetto ad altre "blasonate" concorrenti.

Una vera moto molto polivalente, realmente a 360 gradi.

 

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Consumi

Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 24 km/h litro, con punti anche a 28 km/l, mentre sfruttando appieno il motore si scende a 18 km/l.

Valori comunque ottimi, anche inferiori alla precedente versione.

Moto Guzzi V85 TT 850 2025 Prova Conclusioni pregi e difetti

La Moto Guzzi V85 TT 850 2025 si conferma l'ottima moto che fino ad ora si è rilevata.

Oggi è ancora più competitiva, con maggiore coppia, prestazioni, una frenata migliore e la stessa identica facilità di guida che ha sempre contraddistinto questa moto.

Una moto non banale, di qualità e personalità, con un suo "blasone", costosa ma neanche più di tanto.

Rimane una moto ancora "vivibile a 360 gradi", mai estrema, ma mai banale o noiosa.

Ci vai al lavoro, la usi per divertirti, per fare turismo, per provare a fare dell'off road semplice, insomma ci fai tutto, anche la "sparata sul misto o in montagna".

Tutto con i limiti di una tipologia di moto che nasce come un compromesso tra diverse esigenze, ovvio, ma con prestazioni ben superiori a molte dirette concorrenti, anche di cilindrata e prezzo superiore.

Una moto di qualità, concreta, come poche ancora oggi si producono, in questo una "vera" Moto Guzzi.

Una concretezza invidiabile che ne ha decretato il successo fino ad oggi e che continuerà a decretarlo.

Una delle moto più equilibrate e concrete che oggi si possa acquistare.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivetemi pure: salvatelliluca @ hotmail.com