(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

Moto Guzzi V85 TT 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima

Moto Guzzi V85 TT 2026: La Classica Adventure si Affina

Moto Guzzi V85 TT 2026: La Classica Adventure si Affina

Design Iconico, Nuovo Motore 850 cc e Prezzo Italia per la "Tuttoterreno" di Mandello

Moto Guzzi ha presentato a EICMA 2025 l'ultima evoluzione della sua "Classic Enduro", la V85 TT 2026. Questo modello consolida la filosofia della Casa di Mandello, offrendo una moto Adventure versatile che combina l'affidabilità e il fascino storico del marchio con aggiornamenti tecnici mirati all'elettronica, al comfort e a una migliore efficienza del propulsore. La V85 TT si rivolge a chi cerca un'esperienza di guida autentica senza rinunciare alle capacità turistiche e a un tocco di avventura leggera.

Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità

La Moto Guzzi V85 TT 2026 mantiene un posizionamento di listino aggressivo per la sua categoria e il prestigio del marchio.

Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): A partire da € 12.499 (Prezzo base per la versione standard, IVA inclusa).

Il prezzo può aumentare per le versioni speciali (come la TT Travel o le edizioni bicolore). Le prime consegne sul mercato italiano sono attese per la Primavera 2026.

Scheda Tecnica Dettagliata: Il "Blocco" Guzzi Affinato

Il cuore della V85 TT è il tradizionale motore bicilindrico trasversale a V di 90∘, che per il 2026 è stato ottimizzato in termini di efficienza e prestazioni, con aggiornamenti ai sistemi di distribuzione e di iniezione.

Motore e Prestazioni

Tipologia: Bicilindrico trasversale a V di 90∘, raffreddamento ad aria.

Cilindrata: 853 cc.

Potenza Massima: 80 CV a 7.750 giri/min.

Coppia Massima: 83 Nm a 5.100 giri/min.

Omologazione: Euro 5+.

Trasmissione: 6 rapporti, finale a cardano (punto di forza Guzzi).

Ciclistica, Freni e Dimensioni

La ciclistica rimane fedele al concetto di Adventure, con l'inconfondibile telaio a traliccio in tubi d’acciaio che sfrutta il motore come elemento portante.

Telaio: Tubolare in acciaio.

Sospensione Ant.: Forcella a steli rovesciati da 41 mm (regolabile). Corsa ruota 170 mm.

Sospensione Post.: Monoammortizzatore laterale (regolabile), azionato dal forcellone in alluminio. Corsa ruota 170 mm.

Freno Ant.: Doppio disco flottante da 320 mm, pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini.

Freno Post.: Disco singolo da 260 mm.

Ruote: Cerchi a raggi (tubeless) Anteriore 19 pollici, Posteriore 17 pollici.

Peso in Ordine di Marcia: Circa 230 kg (con tutti i liquidi).

Capacità Serbatoio: 23 Litri (per un'autonomia eccellente).

Altezza Sella: 830 mm.

Performance e Velocità Massima

La V85 TT non punta a prestazioni estreme, ma a una grande fruibilità della coppia ai medi regimi e a un'ottima autonomia. I 80 CV sono più che sufficienti per viaggi a pieno carico e per un divertimento genuino nel misto.

Velocità Massima Stimata: Nonostante l'aerodinamica non sia quella di una moto sportiva, la Moto Guzzi V85 TT 2026 raggiunge una Velocità Massima Stimata compresa tra 190 km/h e 200 km/h.

Il punto di forza è l'eccezionale spinta ai bassi regimi e la stabilità garantita dal sistema di trasmissione a cardano in velocità.

Tecnologia e Comfort Turistico

Per il 2026, Moto Guzzi ha lavorato molto sull'elettronica e sul comfort, integrando l'essenziale in modo coerente con lo stile retrò.

Elettronica: Acceleratore Ride-by-Wire evoluto.

Piattaforma IMU: Introduzione della Piattaforma Inerziale (IMU) per gestire l'ABS e il Controllo di Trazione in curva (Cornering ABS).

Modalità di Guida: Cinque opzioni (Strada, Pioggia, Off-Road, Sport e Custom) per adattare la moto alle diverse condizioni.

Strumentazione: Display TFT a colori da 5 pollici con connettività MIA (Multimedia Platform).

Comfort: Parabrezza regolabile in altezza e nuovo gruppo ottico Full LED con la caratteristica luce diurna "aquila".

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto GUZZI 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026