
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
Moto Guzzi V7 SPORT 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Moto Guzzi V7 Sport 2026: L'Evoluzione della Leggenda di Mandello
Moto Guzzi V7 Sport 2026: L'Evoluzione della Leggenda di Mandello
Doppio Disco Anteriore, Forcella Upside-Down e Cuore Euro 5+: Sportività Senza Compromessi
La Moto Guzzi V7 Sport 2026, presentata a EICMA 2025, è l'omaggio definitivo alla mitica V7 Sport 750 degli anni '70, ora aggiornata con una componentistica moderna che ne esalta l'agilità e le prestazioni. Questo modello unisce l'affidabilità della moderna piattaforma V7 con una veste estetica marcatamente sportiva e curata. Le principali novità tecniche che distinguono questo modello sono l'introduzione della forcella a steli rovesciati e, cruciale per la sicurezza attiva, il doppio disco anteriore.
La V7 Sport si posiziona come la versione più grintosa della gamma V7, pensata per esaltare il piacere di guida nel misto.
Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità
La V7 Sport 2026 si colloca al vertice della famiglia V7 in termini di prezzo, riflettendo la cura dei dettagli e la componentistica sportiva dedicata.
Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): A partire da € 10.999
Questo prezzo è riferito alla versione in colorazione unica (come il Rosso Corsa o il Nero opaco). Le consegne sul mercato italiano sono previste a partire dalla Primavera 2026.
Scheda Tecnica Dettagliata: Frenata al Top e Blocco Euro 5+
Il motore Small Block è stato aggiornato con l'omologazione Euro 5+, e la ciclistica ha subito un upgrade radicale per gestire al meglio le prestazioni.
Motore e Prestazioni
Tipologia: Bicilindrico trasversale a V di 90∘, raffreddamento ad aria.
Cilindrata: 853 cc.
Potenza Massima: 67 CV a 6.900 giri/min.
Coppia Massima: 79 Nm a 4.400 giri/min.
Omologazione: Euro 5+.
Trasmissione: 6 rapporti, finale ad albero cardanico.
Ciclistica, Freni e Dimensioni
La ciclistica è stata rinnovata con la sospensione anteriore sportiva e un impianto frenante di riferimento per il segmento.
Telaio: Tubolare in acciaio a doppia culla scomponibile.
Sospensione Ant.: Forcella a steli rovesciati (Upside Down) da 41 mm con setting sportivo.
Sospensione Post.: Doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico.
Freno Ant.: Doppio disco flottante da 320 mm, pinze Brembo a 4 pistoncini (massima efficacia frenante).
Freno Post.: Disco singolo da 260 mm.
Ruote: Cerchi in lega o a raggi (a seconda dell'allestimento), 18 pollici anteriore e 17 pollici posteriore.
Peso in Ordine di Marcia: Circa 220 kg.
Altezza Sella: 780 mm.
Performance e Velocità Massima
La V7 Sport è ottimizzata per la guida dinamica. Il doppio disco anteriore assicura spazi di frenata ridotti e un controllo assoluto nelle staccate più aggressive.
Velocità Massima Stimata: Con 67 CV, la Moto Guzzi V7 Sport 2026 raggiunge una Velocità Massima Stimata di circa 180 km/h.
La combinazione di motore vigoroso e ciclistica affinata, supportata dalla forcella USD e dal doppio disco, rende questa V7 la più sportiva di sempre.
Dettagli Stile e Dotazioni Sportive
La V7 Sport si distingue per i dettagli che ne sottolineano il carattere sportivo e di alto livello:
Posizione di Guida: Semimanubri ribassati, per una posizione di guida caricata sull'anteriore.
Estetica: Parabrezza aerodinamico abbinato al cupolino e puntale motore.
Tecnologia: ABS e Controllo di Trazione (MGCT) regolabile e disattivabile.
Illuminazione: Faro Full LED con DRL che disegna l'Aquila.
Le foto dello stand con tutte le novità moto GUZZI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026