(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

Moto Guzzi V7 SPECIAL 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima

Moto Guzzi V7 Special 2026: L'Eleganza del Passato, Tecnologia Moderna

Moto Guzzi V7 Special 2026: L'Eleganza del Passato, Tecnologia Moderna

Motore 67 CV Euro 5+, Dettagli Cromati e Prezzo Italia per la Classica-Chic

La Moto Guzzi V7 Special 2026, presentata a EICMA 2025, rappresenta l'apice dell'eleganza classica nella gamma V7. Questo modello è dedicato a chi cerca l'autentico spirito della moto italiana degli anni '70 e '80, con un'attenzione maniacale ai dettagli cromati, alle finiture lucide e alle grafiche retrò. A differenza della V7 Stone, più essenziale, la Special è la V7 più rifinita e nostalgica, perfetta per il turismo rilassato e il commuting con stile.

Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità

La V7 Special 2026 si posiziona subito sotto la V7 Sport in termini di prezzo, riflettendo la sua vocazione meno sportiva e più votata all'estetica heritage.

Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): A partire da € 10.199

Questo prezzo è riferito alle classiche livree bicolore lucide che contraddistinguono la Special. Le consegne sul mercato italiano sono previste a partire dalla Primavera 2026.

Scheda Tecnica Dettagliata: Il Blocco Potenziato Euro 5+

Il motore Small Block è stato affinato per l'omologazione Euro 5+, garantendo prestazioni leggermente superiori e una coppia disponibile a regimi ancora più bassi.

Motore e Prestazioni

Tipologia: Bicilindrico trasversale a V di 90∘, raffreddamento ad aria.

Cilindrata: 853 cc.

Potenza Massima: 67 CV a 6.900 giri/min.

Coppia Massima: 75 Nm a 4.400 giri/min.

Omologazione: Euro 5+.

Trasmissione: 6 rapporti, finale ad albero cardanico.

Ciclistica, Freni e Dimensioni

La ciclistica è ottimizzata per il comfort e la stabilità.

Telaio: Tubolare in acciaio a doppia culla scomponibile.

Sospensione Ant.: Forcella telescopica idraulica tradizionale da 40 mm.

Sospensione Post.: Doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico.

Freno Ant.: Disco singolo flottante da 320 mm, pinza Brembo a 4 pistoncini (Mantiene il disco singolo, in linea con la filosofia Classic).

Freno Post.: Disco singolo da 260 mm.

Ruote: Cerchi a raggi in alluminio lucido, 18 pollici anteriore e 17 pollici posteriore.

Peso in Ordine di Marcia: Circa 220 kg.

Altezza Sella: 780 mm.

Performance e Velocità Massima

La potenza leggermente superiore e la coppia disponibile in basso rendono la V7 Special molto reattiva nell'uso quotidiano e nel turismo leggero.

Velocità Massima Stimata: Con 67 CV, la Moto Guzzi V7 Special 2026 raggiunge una Velocità Massima Stimata di circa 180−185 km/h.

Il suo fascino risiede nell'esperienza di guida rilassata e nel design che cattura gli sguardi.

Dettagli Stile e Finiture di Lusso

Ciò che distingue la Special sono i dettagli estetici di lusso che richiamano le moto classiche:

Estetica: Abbondanza di parti cromate (scarichi, maniglione passeggero).

Colorazioni: Livree bicolore con finitura lucida e filetti sul serbatoio (ad esempio Blu Formale o Grigio Casual).

Strumentazione: Doppio quadrante analogico circolare (tachimetro e contagiri), enfatizzando il look retrò.

Tecnologia: ABS e Controllo di Trazione (MGCT) regolabile e disattivabile.

Illuminazione: Faro Full LED con DRL che disegna l'Aquila (in un gruppo ottico cromato).

 

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto GUZZI 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026