(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

MOTO GUZZI 2026 PREGI E DIFETTI A EICMA: Solo Colori Nuovi, Ma Dove Sono i Modelli Iper-Sportivi?

MOTO GUZZI 2026 PREGI E DIFETTI A EICMA: Solo Colori Nuovi, Ma Dove Sono i Modelli Iper-Sportivi?

La presenza di Moto Guzzi a EICMA 2025 ha avuto un tono di consolidamento piuttosto che di rivoluzione. Dopo il lancio strategico della V100 e della nuova V85 TT negli anni precedenti, il modello 2026 si è concentrato principalmente sull'introduzione di nuove livree e sull'omologazione Euro 5+, senza però presentare modelli completamente inediti o aggiornamenti tecnici significativi.

Questa strategia, pur garantendo l'affidabilità e la maturità della gamma attuale, ha lasciato un senso di opportunità mancata, specialmente per gli appassionati che sognano il ritorno di nomi storici in chiave moderna e ad alte prestazioni.

I Grandi Pregi: Gamma Forte e Tradizione Viva

I modelli confermati per il 2026 rappresentano i punti di forza innegabili della Casa di Mandello.

1. Consolidamento della Piattaforma V100

La V100 Stelvio (€ 16.499) e la V100 Mandello (€ 15.499) si confermano le ammiraglie e i portabandiera tecnologici del marchio.

Vantaggio: L'introduzione del motore Compact Block raffreddato a liquido da 115 CV ha aperto una nuova era per Guzzi, offrendo prestazioni moderne unite all'unicità del bicilindrico trasversale e alla praticità del cardano. L'elettronica (inclusa l'aerodinamica adattiva sulla Mandello e il radar PFF sulla Stelvio) è allineata ai migliori standard europei.

2. L'Affidabilità e il Fascino della Famiglia V7

La gamma V7 (come la V7 Special a € 10.199 e la V7 Sport a € 10.499) continua a essere il cuore pulsante e accessibile del marchio.

Vantaggio: Il motore Small Block 850 cc è ora Euro 5+ e offre un'erogazione di coppia eccellente (fino a 75 Nm a 4.400 giri/min), mantenendo il look inconfondibile e la fruibilità per tutti. La V7 Sport, in particolare, con forcella USD e doppio disco (come corretto), segna un passo avanti nell'handling.

3. La Versatilità Collaudata della V85 TT

La V85 TT (€ 12.499) resta un punto di riferimento tra le Classic Adventure, consolidando la sua posizione con nuove colorazioni.

Vantaggio: Il look iconico si sposa con una ciclistica robusta e un'ottima autonomia (serbatoio da 23 Litri). L'introduzione dell'IMU (Piattaforma Inerziale) sugli ultimi aggiornamenti garantisce sicurezza attiva, rendendola una moto onesta e capace per il turismo.

Le Note Dolenti: L'Assenza di Nuovi Modelli

Il principale difetto della presenza Guzzi a EICMA 2025 è stata la TOTALE ASSENZA DI NOVITÀ TECNICHE SIGNIFICATIVE e il mancato sfruttamento della nuova piattaforma V100.

1. Mancanza di Nuovi Modelli V100 High Performance

Gli appassionati speravano nel lancio di modelli derivati dalla V100 che potessero competere nel segmento sportivo e touring di lusso. Invece, abbiamo avuto solo nuove livree:

Assenza V100 Le Mans (La Più Attesa): Non è stata presentata una versione carenata iper-sportiva basata sulla V100, che avrebbe riportato in auge il mito della Le Mans con il nuovo motore 115 CV. Questa moto avrebbe permesso a Guzzi di entrare nel segmento delle sport-tourer premium.

Assenza V7 Monza: Similmente, nel segmento V7, si attendeva una versione café racer spinta e carenata (come la storica V7 Monza), per offrire un'alternativa più aggressiva alla V7 Sport.

2. Mancanza di una Grand Tourer

Si sentiva l'assenza di un modello touring di alta gamma basato sulla piattaforma V100, un segmento dove Guzzi ha sempre avuto voce:

Assenza V100 Norge: Non è stata presentata una Grand Tourer da viaggio, erede della mitica Norge. Una moto con carenatura protettiva integrale, valigie integrate e componentistica elettronica di lusso avrebbe offerto una rivale diretta alla BMW R 1250 RT, sfruttando la tecnologia e il comfort del motore V100.

Conclusione

Moto Guzzi ha presentato una gamma 2026 solida e matura, ma ha mancato l'opportunità di capitalizzare sul successo delle piattaforme V7 e V100 con l'introduzione di modelli ad alta carica emotiva. L'assenza di una V100 Le Mans e di una V100 Norge rappresenta un'opportunità non colta che avrebbe proiettato il marchio in nuove nicchie di mercato. Il futuro del brand di Mandello necessita ora non solo di consolidamento, ma di audaci espansioni di gamma per tenere vivo il grande entusiasmo generato dal Compact Block.

 

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto GUZZI 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026