
Harley-Davidson Pan America 1250 Special (MY 2026): L'Ammiraglia Adventure Si Rinnova con Nuove Finiture
Harley-Davidson Pan America 1250 Special (MY 2026): L'Ammiraglia Adventure Si Rinnova con Nuove Finiture
La Harley-Davidson Pan America 1250 Special, icona dell'incursione di successo del marchio nel segmento Adventure Touring, si è presentata a EICMA 2025 (Model Year 2026) con affinamenti stilistici che ne esaltano il carattere premium e la vocazione all'esplorazione. Mantenendo la sua dotazione tecnologica e meccanica da riferimento, la versione 1250 S si distingue per le nuove opzioni cromatiche e i dettagli di finitura aggiornati.
Design e Finiture: Nuove Grafiche e Colori
Per il 2026, la Pan America 1250 Special riceve aggiornamenti estetici mirati a mantenere la sua freschezza e il suo appeal nel segmento.
Nuove Colorazioni: Oltre alle opzioni standard, la gamma 2026 introduce nuovi colori vivaci, tra cui il confermato Blood Orange, e grafiche bicolore rinnovate che presentano una striscia sul serbatoio e il logo H-D Bar & Shield incassato. Queste scelte cromatiche rafforzano il contrasto tra l'anima adventure della moto e la sua natura di tourer di lusso.
Dettagli Estetici: Le carenature e le finiture in tinta sono state ridefinite per un look più integrato e robusto, tipico delle moto pronte all'avventura.
Motore: Revolution Max 1250 – Performance Off-Road
Il propulsore rimane il cuore pulsante della Special, garantendo l'elevata potenza necessaria per affrontare i percorsi più impegnativi.
Motore: Revolution Max 1250 V-Twin a 60° da 1.252 cc.
Prestazioni: I dati di potenza e coppia sono invariati: 150 CV.
Gestione della Potenza:Il motore è gestito dal completo pacchetto di assistenza alla guida, fondamentale per adattare la potenza a fondi stradali e off-road.
Ciclistica e Tecnologia: Il Vertice dell'Adventure
Ciò che rende la Pan America 1250 Special un'ammiraglia è la sua dotazione tecnica, pensata per il touring estremo e l'uso in fuoristrada.
Sospensioni Semi-Attive (ARH): Di serie, la moto è equipaggiata con il sistema di Sospensioni Semi-Attive Showa che include il Sistema Adattivo di Altezza in Marcia (ARH - Adaptive Ride Height). Questo sistema abbassa automaticamente la moto quando è ferma, facilitando l'appoggio dei piedi a terra, un plus fondamentale data l'altezza da terra.
Ruote:La configurazione standard è con cerchi in lega da 19 pollici anteriore e 17 pollici posteriore, con l'opzione di cerchi a raggi tubeless (già confermati nel MY 2025) per un uso off-road intensivo.
Elettronica Specialistica: Oltre ai Riding Mode stradali, la Special include modalità specifiche per il fuoristrada (Off-Road Standard e Off-Road Plus) e l'elettronica Cornering (C-ABS, C-TCS) ottimizzata per l'inclinazione.
Dotazione di Serie: La S (Special) include di serie numerosi accessori essenziali per l'avventura: paramani, skid plate in alluminio, cavalletto centrale, barre paramotore e fari a LED adattivi (Daymaker Adaptive Headlamp).
La Pan America 1250 Special (MY 2026) non è solo una moto, ma una dichiarazione di intenti. Con i suoi 150 CV e una dotazione full optional che la rende pronta per qualsiasi continente, si riconferma la scelta premium per l'esploratore che non vuole compromessi.