Bimota KB5 SBK 2025 rumors ecco come potrebbe essere la nuova SBK Bimota 2025 (telaio, motore, prezzo)
L'annuncio del rientro di Bimota in SBK è la conferma di diversi rumors che circolavano da tempo, sia sul ritorno di Bimota nelle competizioni, sia sull'arrivo di una nuova Bimota, questa volta basata sul motore della Kawasaki ZX-10RR, la moto da cui deriva la Kawasaki che corre in SBK.
Già dal 2024 si pensava ad una nuova Bimota KB5, la quinta Bimota con motore Kawasaki.
L'annuncio ufficiale Bimota del rientro in SBK nel 2025, rilancia tali rumors, che per forza di cose devono ora tramutarsi in realtà.
Ad oggi Bimota non ha una moto che possa correre nella SBK, ma è lecito attendersi che questa nuova moto sia presentata alla prossima EICMA 2024.
Il motore sarà quello dell'attuale Kawasaki ZX-10RR, con cornetti a geometria variabile, un impianto di scarico ed airbox rivisto da Bimota, così da superare abbondantemente oltre i 200 cv di potenza massima.
Ma sarà sul telaio che si esprimerà al massimo l'ingegno e la creatività Bimota.
Sicuro un forcellone con ampia capriata di rinforzo inferiore, pronto per la SBK, ricavato dal pieno, come già visto sulla Bimota Tesi H2.
Per il telaio ci potrebbe essere una realizzazione mista Alluminio ed Acciaio, ma anche un nuovo ed inedito telaio in alluminio, tutto ricavato dal pieno.
Quest'ultimo sarebbe nel pieno rispetto della filosofia Bimota.
Di certo il telaio permetterà un'ampia personalizzazione, come posizione del motore, del perno del focellone e del canotto di sterzo.
Altrettanto sofisticate potrebbero essere le sospensioni, forse semiattive.
L'impianto frenante sarebbe lo stato dell'arte attualmente disponibile, quindi Brembo.
La carena sarà sicuramente in fibra di carbonio.
Al top della categoria la gestione elettronica ed i controlli di trazione e gestione del motore.
Pensiamo ad un prezzo di circa 60mila euro, con un numero di esemplari limitato al minimo necessario per l'omologazione SBK.
Ad Eicma 2024 sapremo tutte le novità.