(Foto Credits: Young Machine)
Bimota KB5 2025 prezzo potenza scheda tecnica uscita tutto quello che sappiamo
La Bimota KB5 sarà pronta a debuttare al prossimo WSBK 2025, e il marchio ha già annunciato numerose modifiche e miglioramenti rispetto al modello precedente, riuscendo a superare la soglia dei 220 CV. Una macchina potente pronta a fare il suo ingresso in grande stile.
La Bimota KB5 continua a prendere forma e debutterà al WSBK 2025. Derivata direttamente dall'attuale ZX-10RR, questa moto manterrà una propria identità, arricchita da innovazioni rispetto alla controparte giapponese. L'obiettivo è riprendere la serie di titoli che l'azienda giapponese ha vinto tra il 2015 e il 2020.
Il nome KB5 riflette la quinta collaborazione tra Kawasaki (K) e Bimota (B). Come già riportato, Bimota tornerà nel Mondiale Superbike in stretta collaborazione con Kawasaki.
Il nuovo modello avrà un telaio personalizzato, probabilmente tubolare in acciaio rinforzato con carbonio, su cui lavorano entrambi i marchi. Il motore quattro cilindri promette di erogare circa 220 CV, superando i 15.100 giri. Una vera potenza che darà filo da torcere ai concorrenti.
Affinché la Bimota by Kawasaki Racing Team, guidata da Guim Roda, possa competere per il titolo a fine anno, il resto del comparto ciclistico dovrà essere all'altezza. Verranno utilizzate sospensioni Ohlins e freni Brembo, entrambi con componenti di ultima generazione.
Secondo NaikMotor, il nuovo team ha già raggiunto un accordo con il pilota britannico Alex Lowes per la prossima stagione. Lowes, che ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale del 2019 con il KRT, ha dichiarato:
"Credo che questa opportunità sia arrivata al momento giusto. Insieme a Bimota, Kawasaki sta investendo molto in questo nuovo progetto. Con i quasi 40 anni di esperienza di Kawasaki nelle gare Superbike e la mia personale esperienza con diversi produttori, penso che abbiamo l'opportunità migliore per iniziare con una nuova moto."
Prima della presentazione della moto da corsa, Bimota dovrà produrre 125 esemplari omologati della futura KB5 e almeno 500 nel primo anno di partecipazione al WSBK, con un prezzo massimo di 44.000 euro per unità. Si prevede che ci sarà già una lista d'attesa per questi gioielli a due ruote.
Ricordiamo che Bimota e Kawasaki hanno iniziato la loro collaborazione quando, nel 2019, il marchio giapponese ha acquisito il 49,9% delle quote di Bimota. Da allora, hanno lanciato la KB4, 40 anni dopo la loro ultima collaborazione con la KB3 nel 1982. Ora, con la KB5, si apre una nuova era che si spera sarà ricca di successi, sia in pista che fuori.
Ad Eicma 2024 sapremo tutte le novità.