Nuova moto MV AGUSTA SUPERVELOCE 1000 AGO prestazioni scheda tecnica motore ciclistica velocità massima prezzo tutte le informazioni da conoscere
SUPERVELOCE 1000 AGO: UN TRIBUTO ALLA GRANDEZZA
La gloria agonistica di Giacomo Agostini incontra il leggendario design MV Agusta, creando un capolavoro senza tempo.
Le corse motociclistiche sono sempre state più di uno sport, più di uno spettacolo, più di semplici competizioni tra individui e squadre. Il motociclismo è un universo a sé stante, dove caratteristiche individuali, coraggio, personalità distinte, dinamiche di squadra e progressi tecnici hanno sempre “danzato” insieme sulla sottile linea tra la vita e la morte, rendendo tutti i suoi “danzatori” eroi, leggende, miti. Un nome, tuttavia, è unanimemente riconosciuto come il più grande tra questi “danzatori”, il più grande di tutti i tempi: Giacomo Agostini. Con 15 titoli mondiali, 123 vittorie in gare del campionato del mondo, 18 titoli di Campione Italiano e 10 vittorie al Tourist Trophy, la leggenda di Agostini trascende i numeri raccolti nel corso della sua carriera, proprio come le moto MV Agusta, che sono più della semplice somma delle loro specifiche tecniche. Giacomo Agostini è stato un fenomeno mediatico globale in un’epoca in cui i media erano ancora rudimentali rispetto a oggi. Era un’icona della moda, un modello da seguire, considerato uno degli uomini più affascinanti al mondo, idolatrato dai fan, rispettato dai suoi rivali e ammirato dai suoi successori. MV Agusta è orgogliosa di presentare un tributo a Giacomo Agostini che onora la leggenda di Ago, proprio nell’anno in cui il marchio di Varese celebra il suo 80º anniversario: la Superveloce 1000 Ago, un tributo alla grandezza.
83 UNITÀ
La Superveloce 1000 Ago è il tributo di MV Agusta ad Ago, in arrivo nel 2025, anno dell’80º anniversario del marchio. Nel corso degli otto decenni in cui MV Agusta è diventata il brand motociclistico più esclusivo al mondo, Giacomo Agostini è stato senza dubbio il nome più importante associato ad esso. Per celebrare l’83º compleanno di Agostini nel 2025, MV Agusta lancia la Superveloce 1000 Ago, un’edizione limitata di sole 83 unità in tutto il mondo. Ogni moto è firmata personalmente da Agostini e, come tutte le edizioni limitate MV Agusta, numerata individualmente da 1 a 83 su una placca in vero oro applicata alla testa di sterzo. Ogni esemplare è accompagnato da un certificato di autenticità con lo stesso numero. Ogni Superveloce 1000 Ago presenta qualcosa senza precedenti per una moto di produzione: un dettaglio di ogni motocicletta è realizzato utilizzando un trofeo originale vinto da Giacomo Agostini.
UN PEZZO DI STORIA
La chiave di accensione è racchiusa in due gusci realizzati in alluminio ricavato dal pieno e anodizzato in un accattivante colore rosso. Uno dei gusci contiene una moneta in ottone realizzata a partire da un trofeo originale vinto da Giacomo Agostini durante la sua carriera. Ago stesso ha selezionato il trofeo dalla sua collezione personale e lo ha donato a MV Agusta, permettendo al marchio di offrire ai propri clienti un vero pezzo di storia con la Superveloce 1000 Ago.
DESIGN E DETTAGLI EVOCATIVI
La Superveloce 1000 Ago vanta una carrozzeria completa in fibra di carbonio, sapientemente realizzata per combinare leggerezza e impatto visivo. La carrozzeria è rifinita con una splendida combinazione di colori Fire Red Matt e Magnum Silver Matt, offrendo un perfetto equilibrio tra audacia ed eleganza. L’ispirazione per questa livrea deriva dalla moto da corsa di Agostini. I designer hanno immaginato come sarebbe oggi se Ago corresse su una Superveloce 1000, e hanno creato un capolavoro che unisce bellezza e prestazioni. Come ogni MV Agusta dedicata ad Ago, la moto presenta il numero 1 su fondo giallo sui fianchi, con lo stesso giallo ripreso anche sulla corona del faro lavorata al CNC. Le ruote a raggi in color argento aggiungono un tocco vintage al design moderno della moto. L’incomparabile attenzione al dettaglio, da sempre marchio di fabbrica MV Agusta, è evidente anche in questa moto. La cinghia in pelle Superveloce sul serbatoio riporta una placca dorata con la scritta “15 Titoli Mondiali” in onore della carriera di Agostini. La sella in Alcantara nera è ricamata con il nome Agostini e presenta le iconiche strisce a freccia della sua tuta da corsa, completate dal logo MV Agusta.
TUTA IN PELLE E CASCO DEDICATI
Gli 83 clienti che acquisteranno la Superveloce 1000 Ago avranno la possibilità di richiedere gratuitamente una tuta su misura Dainese Custom Works Demone GP 3X e un casco esclusivo AGV Pista GP RR. La tuta, in pelle di canguro, è dotata dell’airbag D-air® Racing Shield 3X, piastre in titanio su spalle e ginocchia e schiena elasticizzata pentaxiale. È ispirata al design moderno della tuta di Agostini e sarà realizzata su misura dopo un appuntamento dedicato presso un negozio Dainese, con possibilità di personalizzazione del nome sul retro.
Il casco AGV Pista GP RR è lo stesso utilizzato in MotoGP, omologato FIM, con calotta in carbonio, visiera Ultravision ottica classe 1, spoiler posteriore Pro, interni Adaptive Fit 360°. L’edizione esclusiva per i clienti Superveloce 1000 Ago è ispirata alla livrea tricolore di Agostini, reinterpretata in chiave moderna con dettagli in carbonio a vista. Questi articoli non saranno disponibili per l’acquisto separato e sono riservati esclusivamente ai proprietari della moto.
DESIGN ED ERGONOMIA
La Superveloce 1000 Ago incarna la storia delle corse MV Agusta, l’ossessione per la perfezione estetica e la costante ricerca della massima emozione senza compromessi. Elementi distintivi includono il faro tondo, le linee orizzontali e materiali pregiati come carbonio, oro e titanio. Le ali aerodinamiche in carbonio sono visibili per scelta estetica. La carrozzeria è in carbonio forgiato e laminato, con 41 elementi totali realizzati in questo materiale sofisticato.
MOTORE ED ELETTRONICA
La Superveloce 1000 Ago è dotata di un motore quattro cilindri in linea capace di erogare 208 CV (153 kW) a 13.000 giri/min e 116,5 Nm di coppia a 11.000 giri/min. Questo è possibile grazie all’utilizzo di 16 valvole radiali in titanio, una caratteristica distintiva di tutti i motori MV Agusta quattro cilindri, alle bielle in titanio forgiato e alle camme con rivestimento DLC. Il motore può raggiungere i 14.000 giri/min e, grazie all’albero controrotante, mantiene vibrazioni minime, offrendo un’esperienza di guida fluida anche ai limiti delle prestazioni. La gestione del motore è affidata al sistema integrato MVICS 2.1 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con 8 iniettori: 4 inferiori e 4 superiori ad alto flusso. Il corpo farfallato ha un diametro di 50 mm. Il controllo di trazione disinseribile prevede otto livelli di intervento: due per condizioni di bagnato o scarsa aderenza (Rain), tre per l’uso su strada e tre per la pista. Il FLC (Front Lift Control) disinseribile lavora sulla base dei dati raccolti dalla piattaforma inerziale e, anziché impedire le impennate, le ottimizza mantenendo un’inclinazione ideale per sfruttare al massimo l’accelerazione. Questo sistema lavora in sinergia con il Launch Control. Sono disponibili quattro Riding Mode: tre preimpostati (Rain, Sport, Race) e uno personalizzabile (Custom). In quest’ultimo, il pilota può configurare parametri come la sensibilità dell’acceleratore, la coppia, il freno motore, la risposta del motore, il limitatore e le impostazioni delle sospensioni elettroniche. Il cambio elettronico MV EAS 4.0 (Electronically Assisted Shift Up&Down) consente il passaggio di marcia in salita e discesa anche con l’acceleratore aperto. Il sistema Ride by Wire, con algoritmo di gestione della coppia, è dotato di una corsa negativa sul comando gas, che consente di disattivare il Cruise Control, presente di serie sulla Superveloce 1000 Ago. La potenza dell’impianto frenante è gestita da un sistema ABS con due livelli di intervento. In modalità Sport (indicata con “S” sul cruscotto), l’ABS agisce su entrambe le ruote con funzione cornering attiva e sistema RLM (Rear wheel Lift-up Mitigation) attivo, che mantiene la ruota posteriore a terra nelle frenate estreme. In modalità Race (“R” sul cruscotto), l’intervento ABS è meno invasivo all’anteriore, disattivato al posteriore, con disattivazione anche della funzione cornering, mentre il RLM resta attivo ma consente un sollevamento controllato della ruota posteriore. La Superveloce 1000 Ago è dotata di modulo GPS integrato che comunica direttamente con l’app MV Ride, disponibile gratuitamente per tutta la gamma MV Agusta. Tramite l’app è possibile inserire destinazioni e visualizzare la navigazione curva per curva sul cruscotto TFT a colori da 5,5”. Attivando la funzione Trip Record si avvia l’acquisizione dei dati. L’esperienza di guida inizia ancor prima di accendere la moto, grazie alla possibilità di configurare in anticipo il set-up tramite app. Una volta terminata la guida, è possibile rivivere l’esperienza attraverso i dati raccolti e resi disponibili dall’app, come angolo di piega, apertura dell’acceleratore, velocità, ecc. Tra le varie opzioni dell’app MV Ride, è possibile personalizzare la risposta della moto tramite una mappa Custom, rinominabile e condivisibile con altri utenti. Ad esempio, si può creare una mappa “Toscana” da condividere con altri motociclisti, favorendo la creazione di una community. Completa l’equipaggiamento elettronico della Superveloce 1000 Ago l’antifurto satellitare con modulo Mobisat, gestibile tramite l’app Greenbox, gratuito per il primo anno.
CICLISTICA
Il telaio a traliccio in tubi di acciaio ad alta resistenza è integrato da piastre in alluminio che fungono da perno per il forcellone monobraccio, anch’esso in lega di alluminio. L’altezza del perno è regolabile, con il range indicato su una targhetta appositamente realizzata e curata anche dal punto di vista estetico. La Superveloce 1000 Ago è equipaggiata con un sistema di sospensioni elettroniche Öhlins. All’anteriore troviamo una forcella rovesciata da 43 mm di diametro con corsa di 120 mm, trattamento superficiale TiN ed escursione regolabile elettronicamente in compressione e ritorno, con precarico regolabile manualmente. Per ottimizzare la stabilità, il pacchetto sospensioni comprende anche un ammortizzatore di sterzo Öhlins a regolazione elettronica, che può intervenire automaticamente o essere settato manualmente secondo le preferenze del pilota. Al posteriore, troviamo un monoammortizzatore Öhlins da 36 mm di diametro e 120 mm di escursione, regolabile elettronicamente in precarico, ritorno e compressione. L’enorme potenza del motore quattro cilindri è abbinata a un impianto frenante di altissima qualità. La Superveloce 1000 Ago monta un impianto Brembo con dischi anteriori da 320 mm con flange in alluminio e pinze radiali Stylema con pistoncini da 30 mm, comandati da pompa radiale Brembo. Al posteriore, un disco da 220 mm con pinza Brembo a 2 pistoni da 34 mm.
KIT DEDICATO
Come per ogni edizione limitata MV Agusta, ogni cliente riceve un kit esclusivo che include:
• Certificato di autenticità con numero unità corrispondente • Telo coprimoto dedicato • Sella passeggero in pelle e Alcantara • Pedane e supporti passeggero • Paratacchi passeggero in carbonio • Leve freno e frizione ricavate dal pieno (CNC) • Piastre di regolazione altezza per il perno del forcellone
GARANZIA DI 5 ANNI
La Superveloce 1000 Ago è coperta da una garanzia di fabbrica di 5 anni — una testimonianza dei rigorosi standard qualitativi adottati nello stabilimento MV Agusta di Varese. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’approccio orientato al cliente che il marchio di Schiranna sta adottando in tutte le sue attività. L’estensione della garanzia da 4 a 5 anni non è solo un valore aggiunto per i clienti MV Agusta, ma anche una chiara dimostrazione della fiducia dell’azienda nella qualità delle proprie motociclette — orgogliosamente Made in Italy — e nei meticolosi processi di produzione a cui ogni modello è sottoposto prima della consegna.
KIT DEDICATO
Come per ogni edizione limitata MV Agusta, ogni cliente riceve un kit esclusivo che include:
• Certificato di autenticità con numero unità corrispondente • Telo coprimoto dedicato • Sella passeggero in pelle e Alcantara • Pedane e supporti passeggero • Paratacchi passeggero in carbonio • Leve freno e frizione ricavate dal pieno (CNC) • Piastre di regolazione altezza per il perno del forcellone
GARANZIA DI 5 ANNI
La Superveloce 1000 Ago è coperta da una garanzia di fabbrica di 5 anni — una testimonianza dei rigorosi standard qualitativi adottati nello stabilimento MV Agusta di Varese. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’approccio orientato al cliente che il marchio di Schiranna sta adottando in tutte le sue attività. L’estensione della garanzia da 4 a 5 anni non è solo un valore aggiunto per i clienti MV Agusta, ma anche una chiara dimostrazione della fiducia dell’azienda nella qualità delle proprie motociclette — orgogliosamente Made in Italy — e nei meticolosi processi di produzione a cui ogni modello è sottoposto prima della consegna.
Velocità massima: (non dichiarata) superiore ai 300 km/h.
Prezzo: (non dichiarato) circa 80mila euro.