Moto Morini X-Cape 1200 2024 prezzo scheda tecnica velocita massima disponibilita tutte le informazioni da sapere

 

Leggi anche: 

 


Ad EICMA 2023 Moto Morini ha presentato la versione definitiva della Moto Morini X-Cape 1200 2024.

Debutta anche su questa moto il nuovo motore Moto Morini V2 Testa Stretta, evoluzione del precedente motore Moto Morini 1200, ma completamente rivisto ed evoluto.

Rimane un motore bicilindrico A V stretta con teste a quattro valvole, raffreddamento a liquido, cambio a sei rapporti, nuova gestione elettronica del motore.

E' dotato di cambio quick-shift, mappe motore, ABS cornering.

Poi non manca la strumentazione TFT a colori.

Telaio in tubi di acciaio, sospensioni completamente regolabili, impianto frenante Brembo.

Il motore è ancora in fase di omologazione euro5+, ma dovrebbe avere circa 125 cavalli con una generosa erogazione di coppia fin dai bassi regimi.

La velocità massima è superiore ai 230 km/h.

Altre particolarità sono il comando idraulico della frizione e la pompa freno radiale Brembo per i freni anteriori.

Il prezzo non è stato ancora comunicato ma dovrebbe essere compreso tra un minimo di 14mila euro ed un massimo di 15mila euro, dovrebbe essere disponibile nei primi mesi del 2024.

Qui troviamo la presentazione ufficiale e la scheda tecnica ufficiale:

L’attesissima X-Cape 1200 fa il suo ingresso nella gamma Moto Morini. Pensata per gli amanti dei viaggi avventurosi, la nuova maxi-adventure del marchio, propone un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, potenza e controllo, per tutti i motociclisti che vogliono vivere la moto senza rinunce.
Con la X-Cape 1200 il mondo è a portata di mano. Ogni spostamento sarà comodo e sicuro; la sua versatilità permette di affrontare con disinvoltura ogni percorso, dalle strade di città alle lunghe autostrade, dai passi di montagna ai sentieri in fuoristrada; nulla potrà fermare il desiderio di avventura. X-Cape 1200 è libertà pura.
L’ armonico bilanciamento tra prestazioni, agilità, potenza, comfort e stile italiano è il filo conduttore che ha ispirato i progettisti di Moto Morini.

Il nuovo motore V2 Corsa Corta EVO, disegnato ed ingegnerizzato in Italia, è potente e fluido, con un’erogazione ricca di personalità e vigore, senza tralasciare gli aspetti relativi ad una attenta economia di esercizio.
Il sound, vibrante e profondo, è rimasto inalterato ottemperando ai nuovi requisiti della normativa Euro5+.
La moto è equipaggiata con dispositivi di aiuto alla guida quali il cruise control, assistenza alla cambiata, controllo di trazione e radar per angolo cieco.
L’utente avrà la possibilità di personalizzare l’esperienza di guida grazie a quattro differenti riding mode che agiscono sull’erogazione del motore e sui controlli di
stabilità e frenata.
L’ergonomia della sella consente un’impostazione attiva e confortevole per piloti di ogni statura; il cupolino garantisce una protezione aerodinamica invidiabile anche alle più elevate andature autostradali. La realizzazione di una carrozzeria che consente di sfogare l’aria calda lontano dal pilota, migliora il comfort prolungando il piacere alla guida.
Al passeggero viene offerta altrettanta attenzione con uno studio oculato della triangolazione sella-pedane-maniglione. Quest’ultimo, realizzato in alluminio ed
integrato con la piastra portapacchi posteriore, consente di effettuare lunghi ed emozionanti viaggi in due senza rinunciare alla comodità.
Il traliccio in tubi avvolge il motore minimizzando gli ingombri trasversali, il forcellone lungo 630mm regala trazione e controllo di guida superbi.
Le ruote a raggi, tubeless, sono equipaggiate con pneumatici Pirelli Scorpion Trail per una migliore versatilità in ogni condizione di uso.
I sensori di pressione degli pneumatici, offerti di serie, permettono la visualizzazione dei dati in tempo reale sul display, garantendo al pilota di avere sempre sotto
controllo un parametro fondamentale per la sicurezza.
L’impianto frenante Brembo, con pinze anteriori monoblocco ultraleggere ed un disco posteriore da ben 280mm di diametro, consente decelerazioni decise ma
controllate.

Il sistema ABS è stato implementato con la funzione cornering, che aumenta la sicurezza del pilota in ogni situazione di utilizzo. Per i piloti più smaliziati che vorranno affrontare strade non asfaltate, resta valida l’opzione di poter escludere il sistema antibloccaggio.
Lo schermo TFT da 7” include il sistema di navigazione integrato per poter visualizzare le mappe direttamente sul display, avendo comunque sempre
sottocchio le informazioni fondamentali per la guida.
La fanaleria, completamente full LED, si arricchisce anche delle luci di svolta che ampliano il campo visivo del pilota durante la guida notturna, completando
l’aggressiva vista frontale del veicolo.
Non mancano accessori fondamentali come un set di borse da viaggio con fissaggi integrati.
Con X-Cape 1.200 l’avventura e la libertà sono a portata di mano.

SPECIFICHE TECNICHE

MISURE GENERALI
Lunghezza x larghezza x altezza: 2310x1020x1490
Interasse: 1545
Peso in ordine di marcia: < 250 kg
Altezza sella: 860
TELAIO
Misto alluminio/acciaio
Forcellone: in alluminio
SISTEMA FRENANTE BREMBO
Freno anteriore: doppio disco da 320 mm con pinze monoblocco
Freno posteriore: disco singolo da 280 mm con pinza fissa
ABS
SOSPENSIONI
Anteriore: Forcella rovesciata interamente regolabile, escursione ruota 180 mm
Posteriore: leveraggio progressivo con monoammortizzatore, escursione ruota 180
mm
CERCHI
A raggi, tubeless, 3,5x19” anteriore e 5,0”x17 posteriore
PNEUMATICI
Pneumatico anteriore: 120/70-R19
Pneumatico posteriore: 170/60-R17
MOTORE
Tipo di motore: bicilindrico a V 87°
Cilindrata: 1187 cc
Alesaggio per corsa: 107 mm x 66 mm
Massima potenza: > 125 cv (91 kW)
Velocità massima: > 230 km/h
Emissioni: Euro5+