Moto Morini X-Cape 700 2025 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquiastare la moto, Moto Morini X-Cape 700 2025 prova su strada test, Moto Morini X-Cape 700 2025 difetti, Moto Morini X-Cape 700 2025 consumi, Moto Morini X-Cape 700 2025 velocità massima, Moto Morini X-Cape 700 2025 problemi
Leggi anche:
Moto Morini X-CAPE 700 2025 velocità massima top speed
Moto Morini X-Cape 700 problemi difetti rilevati dai suoi possessori
La moto in prova: Moto Morini X-Cape 700 prezzo 7590 euro
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Qualità costruttiva
La qualità costruttiva è valida in rapporto al prezzo di listino.
Non manca nulla, forcella regolabile, ammortizzatore anche, strumentazione completissima ed al top per la categoria, portapacchi e maniglione per il passeggero, cupolino regolabile in altezza, abs disinseribile per off road.
Possibile scegliere i cerchi in lega, a raggi, di colore nero o gold.
Poi è inutile attendersi particolari sofisticazioni tecniche o tencologiche, da una moto che costa da circa 7600 Euro circa.
Unica nota negativa è il peso, per nulla contenuto, e la sella leggermente alta da terra per chi non supera i 170cm, ma regolabile in altezza, così da pote poggiare con sicurezza almeno un piede, o entrambe le punte, anche per chi è alto meno di 165cm.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia è valido e solo il cupolino lascia scoperte le spalle e, per chi è alto, anche il casco.
La protezione aerodinamica è comunque valida almeno fino a 110km/h, mentre fino a 130 km/h non sorgono particolari problemi, anche per lunghi tragitti.
Non avvertibili le vibrazioni, a velocità codice, diventano fastidiose solo dopo molto tempo a velocità elevata.
Tutto sommato normale per un motore bicilindrico.
Contenuto il rumore del motore.
Anche in coppia il comfort di marcia è elevato e rimanendo all'interno dei limiti di velocità imposti dal codice, lunghi viaggi sono tranquillamente fattibili senza particolari problemi.
Ottima la strumentazione, intuitivi i comandi al manubrio, non particolarmente leggera la leva della frizione ed appena ruvido il comando del cambio.
Da segnalare che con il tempo e l'uso cambio e frizione si ammorbidiscono e diventano più fluidi nel loro funzionamento.
Avvertibile il calore che arriva dal motore a basse velocità o in città, problema oramai comune a tutte le moto Euro5+.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Sospensioni
Forcella ed ammortizzatore sono ben accordati tra di loro nella taratura, che è il perfetto compromesso tra uso stradale e off road.
In coppia è necessario procedere ad irrigidire leggemente l'ammortizzatore, così come se si montano delle valigie.
Così come esce di serie, la coppia di sospensioni permette un buon comfort su asfalto rovinato, così come un buon controllo della moto nell'off road più semplice.
Nella guida sportiva su strada si preferirebbe un maggiore controllo di forcella ed ammortizzatore, ognuno potrà comunque intervenire sulla regolazione delle sospensioni così da adattarle al proprio stile di guida.
Visto il prezzo della moto è una valida e positiva sorpresa.
In off road, strade bianche ed interpoderali, vanno più che bene.
Nel complesso, pur con i loro limiti evidenziati, sono ben tarate per un reale utilizzo dual della moto.
Difficile fare di meglio in questa fascia di prezzo.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Frenata ABS
La frenata è sestanzialmente valida e sufficientemente potente.
Manca di una certa "aggressività" nella prima parte della corsa della leva, ma poi la frenata diventa potente e valida.
Altrettanto valido è il freno posteriore.
Ottimo l'intervento dell'abs, tra l'altro disinseribile per l'uso off-road, altra particolarità che spesso non si riscontra in questa fascia di prezzo.
Ottimo il comportamento de ifreni in off-road, modulabili e resistenti alla fatica.
Nel complesso, quindi, la frenata è più che ottima, senza dubbio messa a punto per un uso misto road e off-road.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore della Moto Morini X-Cape 700 2025 è la vera novità.
Più potente, più regolare, con più spinta a tutti i regimi, nel complesso migliore, se pure le differenze non sono abissali.
Il nostro esemplare ha messo in evidenza un funzionamento regolare, con una erogazione lineare della potenza su tutto l'arco di erogazione e buone prestazioni, sono solo in parte limitate dal peso complessivo della moto.
La velocità massima che abbiamo raggiunto è di circa 185 km/h indicati alla strumentazione, raggiunti con un lancio alquanto breve.
I regimi medi, per la sua cilindrata, sono corposi, questo evita di ricorrere sempre al cambio.
Un motore riuscito, competitivo con i motori di pari cilindrata e pari prezzo.
Superato solo da unità similari, ma ben più costose.
La regolarità del motore è perfetta e viene in aiuto nella guida off road, così come nell'uso cittadino o più turistico.
Sfruttando gli alti regimi ed il cambio, le prestazioni sono valide ed in percorsi pieni di curve il divertimento non manca.
Anche in montagna le prestazioni sono valide e la moto si comporta più che bene.
All'interno dei limiti del codice della strada la moto è più che ottima.
Anche in due a pieno carico non ci sono evidenti problemi.
In definitiva nella sua categoria e cilindrata, a parità di prezzo, ha ben pochi rivali.
Per avere maggiori prestazioni occorre spedere decisamente di più.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova trasmissione e cambio
Il cambio non ha mai dato problemi durante il test, se pure il suo comportamento non è così fluido e leggero come altri concorrenti.
Con un uso deciso e senza esitazione è comunque molto preciso ed anche veloce.
La ricerca del neutro può creare qualche difficoltà all'inizio, ma poi si conosce il suo funziamento e non ci sono problemi.
Anche la frizione ha funzionato perfettamente.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Una moto, che nonostante le sue dimensioni, mette subito a proprio agio, come la precedente versione.
In definitiva, anche per chi non è di grossa corporatura, la moto è si grande, ma non così "mastodontica" come altri avversari.
Il peso si avverte nelle manovre da fermo ed il baricentro non certamente basso non agevola certamente le manovre per chi è alto meno di 170 cm, per chi è oltre i 180 la moto è quasi un "giocattolo" ...
L'ampio manubrio agevola comunque il controllo della moto.
In movimento, però, tutte le paure scompaiono e la moto diventa molto facile ed intuitiva da guidare.
Maneggevole, ma anche sicura e stabile alla massima velocità, risente leggermente delle scie dei tir e del vento laterale, ma rimane sempre perfettamente controllabile.
Facile da guidare in città, dà il meglio di sè sulle strade piene di curve, dove la maneggevolezza, il buon assetto generale, la velocità negli ingressi in curva e la buona frenata, permettono di divertirsi in assoluta sicurezza e con ottime prestazioni.
Con adeguati pneumatici, prettamente stradali, non mancano le soddisfazioni ...
Quelli di serie sono ottimi per un utilizzo "dual", leggero, con 80% di asfalto e 20% di off road semplice.
In off road la moto continua a comportarsi in modo egregio, ma si pagano gli ingombri ed il peso.
Su strade bianche e scorrevoli non è solo facile da guidare e divertente, ma anche sufficientemente competitiva.
Valida la posizione di guida in piedi, la moto si controlla molto bene.
Molto competitiva anche sulle strade di montagna, dove si vorrebbero dei pneumatici più stradali.
Nei lunghi trasferimenti autostradali la moto rimane facile da guidare, stabile e sicura, con un ottimo comfort di marcia, basta stare nei limiti di velocità e si arriva ovunque senza stress.
Nei percorsi veloci le prestazioni generali rimangono valide e si apprezza maggiormente il motore più potente.
In definitiva la moto è divertente e competitiva.
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 24 km/litro, con punte di oltre 26 km/l ed un massimo consumo di circa 18 km/l in off road.
Il consumo non è per nulla elevato, anche perchè la moto non è stata risparmiata ...
Moto Morini X-Cape 700 2025 Prova Conclusioni pregi e difetti
La Moto Morini X-Cape 700 2025 si conferma una moto valida e matura.
Non è una moto perfetta, non è l'affare del secolo, ma non ha reali problematiche ed ha invece molti pregi.
Per prestazioni e qualità di guida la moto è senza dubbio valida, competitiva, divertente.
Non costa una follia, non consuma tanto, non ha costi di gestione elevati.
Ha anche una sua spiccata personalità, non passa inosservata.
Senza ricorrere a super prestazioni, va ovunque vanno le altre.
In conclusione una bella moto, non costosa, non povera all'aspetto, sicuramente non così perfetta come una jap, ma più economica e con maggiore personalità.
L'aumento di cilindrata e l'esperienza accumulata con il motore da 650cc hanno portato ad una moto più competitiva, matura e realmente valida nel suo complesso.