LS2 Challenger II 2026: Analisi Tecnica Dettagliata Presentata a EICMA

 

 

 

 

 

LS2 Challenger II 2026: Analisi Tecnica Dettagliata Presentata a EICMA

L'LS2 Challenger II 2026 è stato presentato a EICMA come l'evoluzione del modello Touring ad alte prestazioni. Il casco è sviluppato per offrire un equilibrio tra sicurezza, leggerezza e comfort esteso per i lunghi viaggi. È omologato secondo la normativa ECE R22-06.

Calotta e Costruzione

Materiale: Realizzato in HPFC (High Performance Fibre Composite), la fibra di vetro proprietaria di LS2, utilizzata nei caschi di fascia alta. Questo materiale è selezionato per la sua eccellente resistenza agli urti e per il contenimento del peso.

Sicurezza: Progettato per offrire un'alta resistenza agli impatti, mantenendo i requisiti ECE R22-06.

Migliorie Aerodinamiche: Il design esterno ha subito aggiornamenti specifici per ottimizzare l'aerodinamica, riducendo la resistenza e il rumore alle alte velocità.

Ventilazione e Comfort

Ventilazione: Il sistema di ventilazione è stato migliorato per ottimizzare il flusso d'aria interno e la dispersione del calore.

Interni: Le imbottiture interne utilizzano il tessuto Coolmax, noto per le sue proprietà traspiranti e di gestione dell'umidità, che garantiscono un comfort superiore e mantengono il motociclista fresco anche durante i percorsi prolungati.

Campo Visivo: Il campo visivo è stato ampliato rispetto al modello precedente, contribuendo alla sicurezza attiva e al comfort di guida.

Uso e Posizionamento

Il Challenger II è posizionato per motociclisti che cercano un casco Touring leggero e sicuro, con un'attenzione particolare alle alte prestazioni e al mantenimento del comfort termico e igienico nei viaggi più lunghi.