Stylmartin Vertigo WP 2025 prova test recensione pregi difetti problemi opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 

 

Le Stylmartin Vertigo WP 2025 si posizionano nel mercato come calzature versatili, pensate per un utente che desidera un prodotto capace di affrontare sia le esigenze della guida motociclistica che le attività outdoor leggere, incarnando la filosofia "Ride n' Hike" del produttore italiano. Questa disamina tecnica si propone di esplorare in profondità le caratteristiche costruttive, i materiali impiegati, le soluzioni protettive adottate, l'ergonomia e i potenziali limiti di questo modello, fornendo un quadro informativo il più completo e oggettivo possibile.

Architettura della Tomaia e Materiali Costruttivi:

Il fulcro della struttura esterna delle Vertigo WP risiede nell'impiego di pelle pieno fiore. Questa scelta non è casuale, in quanto la pelle pieno fiore si distingue per la sua intrinseca resistenza all'abrasione, un fattore critico per la sicurezza del motociclista in caso di caduta o scivolamento. La densità e la struttura fibrosa di questo materiale conferiscono inoltre una notevole durabilità nel tempo, resistendo alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici. La finitura della pelle può variare, influenzando l'estetica e potenzialmente la resistenza all'acqua superficiale, sebbene l'impermeabilità sia garantita dalla membrana interna.

L'analisi tattile e visiva della tomaia rivela una cura nella selezione delle pelli e nell'assemblaggio dei pannelli. Le cuciture, elemento strutturale cruciale, appaiono solide e ben realizzate, suggerendo una costruzione robusta. La presenza di inserti in materiali sintetici, posizionati strategicamente in aree soggette a particolare stress o che richiedono maggiore flessibilità, denota un approccio progettuale mirato a bilanciare protezione e comfort.

Durante il test abbiano notato una notevole facilità di pulizia della tomaia esterna da fango o polvere, inoltre ha un'ottima resistenza all'abrasione, mentre nel più tranquillo uso trakking risulta comunque confortevole.

Sistema di Impermeabilità e Traspirabilità:

Un elemento distintivo delle Vertigo WP è la membrana interna impermeabile e traspirante. Questa tecnologia multistrato impedisce la penetrazione di acqua e umidità dall'esterno, garantendo piedi asciutti anche in condizioni meteorologiche avverse. Contestualmente, la sua capacità di permettere il passaggio del vapore acqueo prodotto dalla sudorazione verso l'esterno è fondamentale per mantenere un microclima confortevole all'interno della calzatura, riducendo il rischio di macerazione della pelle e la formazione di odori. La qualità e le specifiche tecniche precise della membrana (ad esempio, la sua composizione e il livello di traspirabilità misurato in MVTR - Moisture Vapor Transmission Rate) non sono sempre dettagliatamente fornite dal produttore, ma la sua presenza è un indicatore di un focus sul comfort in diverse condizioni d'uso.

Testate anche con la pioggia hanno dimostrato di essere perfettamente impermeabili.

Visto che è uno scarponcino e non uno stivale lungo, occorre adattare l'abbigliamento anti-pioggia, in modo da evitare che l'acqua entri dalla parte alta della scarpa, basta utilizzare un buon pantalone anti pioggia che vada a ben coprire la scarpa.

Protezione e Sicurezza Passiva:

La sicurezza del motociclista è un imperativo progettuale. Le Stylmartin Vertigo WP integrano protezioni interne in D3O® a livello dei malleoli, sia mediali che laterali. Il D3O® è un materiale viscoelastico che si caratterizza per la sua flessibilità in condizioni normali e per la sua capacità di irrigidirsi istantaneamente all'impatto, dissipando l'energia cinetica e riducendo il rischio di lesioni. La scelta di questo materiale per le protezioni dei malleoli suggerisce un compromesso tra sicurezza e libertà di movimento, essenziale per una calzatura "Ride n' Hike".

Il paracambio in pelle pieno fiore, posizionato strategicamente sull'avampiede, svolge una duplice funzione: proteggere la tomaia dall'usura causata dal contatto ripetuto con la leva del cambio e offrire un grip aggiuntivo durante l'azionamento della stessa. La sua integrazione armoniosa nel design della calzatura testimonia un'attenzione ai dettagli estetici e funzionali.

La sicurezza passiva è incrementata dalla presenza di elementi riflettenti posizionati in punti strategici: sui lacci, sul passante posteriore e a livello dei malleoli. Questi inserti aumentano la visibilità del motociclista in condizioni di scarsa illuminazione, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti. La qualità e l'efficacia dei materiali riflettenti sono fattori importanti da considerare in termini di sicurezza notturna e in condizioni di bassa visibilità.

Le varie protezioni non limitano l'uso della scarpa, permettendo un ottimo feeling di guida, ma soprattutto un trakking al livello delle migliori scarpe da escursionismo.

Sistema di Chiusura e Allacciatura:

Il sistema di chiusura a lacci riflettenti rappresenta una scelta tradizionale che offre un elevato grado di personalizzazione della calzata, adattandosi a diverse conformazioni del piede e consentendo una regolazione precisa della tensione. La natura riflettente dei lacci aggiunge un ulteriore elemento di sicurezza passiva. Il taschino integrato per alloggiare i lacci è una soluzione pratica che previene l'impigliamento accidentale durante la guida o la camminata, un dettaglio non trascurabile in termini di sicurezza attiva. Tuttavia, la chiusura a lacci potrebbe risultare meno rapida e pratica rispetto a sistemi moderni come BOA, fibbie micrometriche o velcro.

Questa soluzione comunque assicura la massima affidabilità e durabilità della scarpa, un sistema affidabile che non crea problemi, un aspetto importante per una scarpa da turismo avventura.

Suola e Sottopiede: Interfaccia con il Terreno e Comfort Interno:

La suola "Traction" in gomma è progettata per massimizzare l'aderenza su diverse superfici. Il design del battistrada, con i suoi intagli e canali di drenaggio, mira a ottimizzare il grip anche su terreni bagnati o fangosi, un aspetto cruciale per le attività "Hike". La composizione specifica della mescola di gomma influenza direttamente il coefficiente di attrito e la resistenza all'usura della suola. 

Il test condotto a messo in evidenza un'ottimo grip su differenti superfici, dal tipico commuting urbano, alle escursioni su sentieri ed ovviamente alla guida in moto o atv, a dismostrazione della capacità della scarpa ad adattarsi a differenti usi.

Il sottopiede anatomico, sostituibile e traforato contribuisce significativamente al comfort interno. La sua forma ergonomica supporta l'arco plantare e distribuisce il peso in modo più uniforme, riducendo l'affaticamento durante la camminata. Le perforazioni favoriscono la circolazione dell'aria all'interno della calzatura, contribuendo alla traspirabilità e alla gestione dell'umidità. L'ammortizzazione anti-shock integrata nel sottopiede assorbe gli impatti durante la camminata, proteggendo le articolazioni. La possibilità di sostituire il sottopiede permette di personalizzare ulteriormente il comfort e di mantenere un buon livello di igiene nel tempo.

Effettivamente è uno degli aspetti più riusciti della scarpa, dopo un'intera giornata alternando guida in moto, trakking e passeggio, i piedi non accusano la minima stanchezza con un comfort notevole ed al top per la tipologia di scarpa.

Certificazione CE EN 13634:2017: Garanzia di Sicurezza:

La certificazione CE EN 13634:2017 è un attestato fondamentale che garantisce la conformità delle Stylmartin Vertigo WP agli standard europei di sicurezza per calzature protettive per motociclisti. Questa certificazione implica che la calzatura ha superato test specifici relativi alla resistenza all'abrasione, al taglio, alla lacerazione e alla perforazione della suola. La presenza di questa certificazione è un indicatore affidabile del livello di protezione offerto dal prodotto in caso di incidente motociclistico. Tuttavia, è importante notare che questa certificazione si concentra principalmente sulla protezione del piede e della caviglia, e non include protezioni per tibia o polpaccio, presenti in stivali più specificamente orientati all'uso racing o touring avanzato.

Questo problema viene risolto adottando pantaloni idonei con opportune protezioni per la tibia. Si tratta di un compromesso necessario se poi, una volta scesi dalla moto, vi vogliono fare lunghe escursioni a piedi o si preferisce avere una scapa meno pesante e più confortevole.

Ergonomia e Comfort Dinamico:

L'ergonomia delle Stylmartin Vertigo WP è pensata per bilanciare le esigenze della guida motociclistica con quelle della camminata. La flessibilità della tomaia in pelle, unita al design della suola e alla conformazione interna, mira a consentire una buona libertà di movimento del piede sia sui comandi della moto che durante la deambulazione.

La presenza della membrana impermeabile e traspirante influisce significativamente sul comfort termico e sulla gestione dell'umidità interna. In climi caldi, la traspirabilità della membrana diventa cruciale per evitare un eccessivo surriscaldamento del piede. In climi freddi e piovosi, l'impermeabilità garantisce piedi asciutti e protetti. L'efficacia della traspirabilità può variare a seconda delle condizioni ambientali e del livello di attività fisica.

Nel complesso il comfort è un punto di forza indiscusso di questo scarponcino.

Potenziali Aree di Miglioramento e Considerazioni Finali:

Nonostante le caratteristiche tecniche e il posizionamento sul mercato, le Stylmartin Vertigo WP presentano alcune aree che potrebbero essere oggetto di miglioramento o che richiedono una valutazione attenta da parte dell'utente:

Sistema di Chiusura: L'adozione di un sistema di chiusura alternativo ai lacci potrebbe incrementare la praticità per l'uso motociclistico, d'altro canto i lacci sono la scelta ideale per il trekking.
Livello di Protezione: Sebbene adeguato per un uso polivalente, il livello di protezione potrebbe essere considerato limitato rispetto a stivali specificamente progettati per la guida motociclistica ad alte prestazioni o per il touring a lungo raggio. Si tratta però di un "non problema" nel momento in cui è chiaro che questo scarponcino non nasce per girare in pista o battere record moto, ma per coniugare l'esigenza di protezione e qualità ella guida in moto e la possibilità e capacità di calzare a lungo gli scarponici per lunghe passeggite ma anche per un uso quotidiano casa-lavoro ed in generale per il commuting urbano.
Aderenza della Suola: La mescola della gomma ed il design del battistrada assicurano sempre un ottimo grip, sarebbe interessante avere anche una versione con suola più liscia e maggiormente adatta all'uso quotidiano e con moto prettamente stradali.


Conclusione:

Le Stylmartin Vertigo WP 2025 rappresentano un tentativo riuscito di coniugare le funzionalità di una calzatura da motociclismo con le caratteristiche di una scarpa da trekking leggera. L'impiego di materiali di qualità come la pelle pieno fiore e il D3O®, unitamente alla presenza di una membrana impermeabile e traspirante e alla certificazione CE, le rendono un'opzione interessante per chi cerca una soluzione versatile per un utilizzo misto.

Il comfort è una caratteristica che pongono questo scarponcino al top della categoria sotto questo aspetto.

Tuttavia, è fondamentale che l'utente sia consapevole dei potenziali compromessi in termini di praticità del sistema di chiusura e del livello di protezione offerto rispetto a calzature più specifiche, ma meno polivalenti e non adatte ad un utilizzo quotidiano casa-lavoro o moto-trekking.

La decisione di acquisto dovrebbe basarsi su una valutazione ponderata delle proprie esigenze prioritarie, considerando sia l'utilizzo motociclistico prevalente che la frequenza e l'intensità delle attività "Hike" previste.

Il test a lungo termine prosegue per una valutazione ancora più completa delle prestazioni e della durabilità delle Stylmartin Vertigo WP 2025.

Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com