Novità Ohlins 2022 nuova forcella anteriore FGR 400
Leggi anche:
Fiera Milano Eicma 2021 foto news info novità moto scooter 2022
Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022
EICMA 2021 foto novità COMPONENTI ACCESSORI MOTO 2022
Novità caschi moto scooter 2022 elenco completo
Novità abbigliamento moto 2022 elenco completo
Novità gomme moto 2022 elenco completo
Novità COMPONENTI ACCESSRI TUNING moto 2022 elenco completo
Moto Scooter 2022 recensioni opinioni pareri difetti problemi
Annunci Offerte Promozioni moto 2022 prezzi sconti migliori
Annunci Offerte Promozioni scooter 2022 prezzi sconti migliori
Offerte e Promozioni moto e scooter 2021 elenco completo prezzi migliori
Sviluppata grazie alle conoscenze acquisite nelle competizioni mondiali di Superbike, la nuova forcella garantisce capacità di smorzamento superiori con un design lineare dal peso ottimizzato
L’azienda Öhlins Racing di Tenneco (NYSE: TEN) ha presentato oggi una forcella di sospensione anteriore a molla pressurizzata altamente avanzata, che innalza gli standard di performance e controllo nelle competizioni di Superbike.
Sviluppata grazie alla vasta esperienza del team di ingegneri di Öhlins nelle corse mondiali di Superbike, la forcella FGR 400 è dotata di un sistema di smorzamento pressurizzato a molla a bassissimo attrito, che offre un controllo significativamente maggiore rispetto ai modelli precedenti. La nuova forcella anteriore presenta inoltre un peso ottimizzato ed è dotata di un design all’avanguardia, che durante le competizioni aiuta i team ad adattare le caratteristiche di smorzamento e di controllo alle mutevoli condizioni della pista. La parte inferiore a ragnatela della forcella garantisce una maggiore resistenza e un peso inferiore, caratteristiche indispensabili per raggiungere il podio. Lo stelo da 46 mm della forcella FGR 400, ideale sia per le competizioni mondiali di Superbike che per il MotoGP, offre una maggiore stabilità in frenata.
“La FGR 400 è dotata di una reattività eccezionale, di una maggiore resistenza e di capacità di smorzamento superiori che conferiscono al pilota la fiducia necessaria per dare il massimo in ogni fase della gara”, ha dichiarato Robert Brinkmark, direttore vendite, marketing e gestione del prodotto per la divisione due ruote, Öhlins Racing.
A differenza del modello precedente, la FGR 400 è dotata sia della collaudata tecnologia a doppio tubo TTX di proprietà del marchio, che controlla in modo preciso i movimenti dell’olio in estensione e in compressione, sia della tecnologia NIX, che separa i circuiti di estensione e compressione per una regolazione totalmente indipendente. Inoltre, i tappi superiori sono stati ridisegnati in modo da ricollocare i regolatori dell’estensione e della compressione degli ammortizzatori nella parte superiore degli steli della forcella, con il precarico della molla, per una maggiore accessibilità.