MERCATO MOTO a Gennaio 2024 testa a testa tra BMW R 1300 GS e Benelli TRK 702 tutti i dati e le classifiche
Partenza senza sussulti per il mercato nazionale delle due ruote a motore. Complice anche il mix tra l’effetto annuncio degli incentivi all’acquisto e il repentino esaurimento di quelli dedicati ai veicoli con motore endotermico, il primo mese dell’anno chiude con una lieve flessione, -1,1%, nel confronto con gennaio 2023. È quanto si apprende dal comunicato stampa sull’andamento delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
IL MERCATO DI GENNAIO – Dopo quindici mesi in positivo, gennaio 2024 fa quindi segnare un primo timido rallentamento. Si ferma, infatti, a 21.080 unità vendute il bilancio del mese, con una flessione dell’1,12% su gennaio 2023. Minime le differenze tra i segmenti del targato, con le moto che immatricolano 9.370 veicoli e calano dell’1,2%, mentre gli scooter targano 10.699 unità, in sostanziale parità rispetto al 2023 (-0,23%). Più evidente l’affanno dei ciclomotori, che pagano anche la cattiva performance del mercato elettrico: i “cinquantini” lasciano sul terreno 100 unità rispetto al 2023 con 1.011 veicoli messi in strada e una flessione del 9%.
MERCATO ELETTRICO – I ritardi nella riattivazione della piattaforma per la prenotazione degli incentivi, ripartita solo lo scorso 23 gennaio, frenano il mercato degli elettrici. Il mese chiude con sole 356 unità vendute, pari a un calo del 58,99% su gennaio 2023. La peggiore performance è quella degli scooter, che registrano una perdita di 65,46 punti percentuali e 201 veicoli targati.
Se guardiamo il mercato il BMW GS 1300 + 1250 Adventure è la moto più venduta in Italia, chiaro che la BMW R 1250 Adventure sente il peso del nuovo 1300 e l'attesa delle nuova BMW R 1400 Adventure che dovrebbe uscire a fine 2024.
Da segnalare, almeno per il mese di Gennaio, il dominio del segmento enduro stradali.
Rank Marca Modello Segmento Totale Gen 2024
1 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X Enduro 343
2 BMW R 1300 GS Enduro 281
3 HONDA AFRICA TWIN Enduro 264
4 YAMAHA TRACER 9 Turismo 224
5 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 180
6 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 172
7 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 147
8 YAMAHA TENERE 700 Enduro 147
9 VOGE VALICO 525DSX Enduro 142
10 YAMAHA MT-07 Naked 130
11 MOTO GUZZI V7 Naked 118
12 YAMAHA TRACER 7 Turismo 110
13 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 107
14 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 104
15 VOGE BRIVIDO 125R Naked 101
16 KTM 300 EXC Enduro 97
17 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 96
18 ROYAL ENFIELD HUNTER 350 Naked 94
19 KAWASAKI Z 900 Naked 92
20 ROYAL ENFIELD SUPER METEOR 650 Custom 89
21 KEEWAY RKF 125 Naked 86
22 HONDA CB 500 X Turismo 85
23 HONDA CB 750 HORNET Naked 83
24 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 82
25 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 77
26 HONDA NC 750 X Enduro 75
27 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 74
28 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 70
29 BETA RR 4T 125 ENDURO Enduro 70
30 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 70