EICMA 2024 Novità TotalEnergies ELF 2025 tutte le info da conoscere

 

TotalEnergies Marketing Italia ritorna alla fiera di riferimento mondiale per il motociclismo, EICMA 2024, presso il polo di Rho Fiera Milano. Dal 5 al 10 novembre, nel Padiglione 14, stand C05, ELF stupisce i visitatori con uno stand spettacolare realizzato nell’hospitality del Puccetti Racing Team.

All’interno dello stand ELF, i visitatori sono invitati a vivere un’esperienza immersiva unica: un viaggio attraverso la storia di ELF, che parte dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri. È come entrare in un museo vivente, con modelli storici provenienti dal prestigioso Museo de Lohéac, tra cui modelli ELF E, R, 2 e 3. Questi pezzi da collezione racconteranno l’evoluzione tecnica e l’impegno di ELF nel mondo del motorsport.

Ma il viaggio non si ferma qui. Lo sguardo al futuro è rappresentato da vere meraviglie ingegneristiche, come a esempio la Aston Martin Brough Superior. I visitatori avranno anche l’opportunità di ammirare la moto con cui il team Puccetti compete nel campionato WSBK, un tributo alla storica mono-braccio che Ron Haslam guidava con orgoglio negli anni ’80.

Questo percorso, tra passato e futuro, celebra la dedizione alla velocità, alla precisione e all’eccellenza tecnica, dimostrando che ELF è da sempre all’avanguardia nel mondo delle due ruote. Ma EICMA non è solo passione, ma anche divertimento. L’ampia area, di 400 metri quadri distribuita su due piani, dello stand ELF, sarà animata dalla musica di DiscoRadio, e da sessioni autografi con i tanti piloti, che hanno contribuito a far conoscere il marchio ELF.

In occasione dell'evento, infatti, i visitatori potranno incontrare Andrea Dovizioso, illustre motociclista italiano e campione della MotoGP, noto per le sue molteplici vittorie nelle più celebri competizioni su due ruote, che da oltre un anno è brand ambassador del marchio ELF. E ancora, i piloti del team Marc VDS, della categoria Moto2 del MotoGP, il ceco Filip Salac e Tony Arbolino (giovane promessa italiana nel mondo del motociclismo), e Sam Lowes, pilota britannico del WSBK.

L'evento milanese è anche l'occasione per celebrare e presentare il nuovo capitolo della campagna marketing che ha segnato il marchio ELF negli ultimi tre anni. Un vero e proprio filo conduttore che ha accompagnato i clienti in un viaggio immersivo dedicato alla cultura motoristica. La campagna “BeYour(s)Elf”, che dal 2022 ha invitato ogni motociclista a intraprendere un cammino di scoperta della propria passione per la moto, culmina con un nuovo capitolo quest’anno intitolato “Lascia il Segno” per celebrare tutti coloro che, grazie a ELF, sono riusciti a trasformare in realtà i sogni legati alla propria passione. La campagna “Lascia il Segno” ha come protagonisti Tony Arbolino, Pierfrancesco Chili e due titolari delle officine a marchio ELF.

Marco Pannunzio, CEO di TotalEnergies Marketing Italia, ha dichiarato: “Siamo fieri di essere presenti a questa edizione di EICMA 2024. L’imponente hospitality, evocativa nel mondo delle competizioni motociclistiche, è uno degli strumenti che ci permette di essere protagonisti di questo importante salone motociclistico dal richiamo mondiale. La nostra presenza a questa fiera, dal respiro internazionale, è la celebrazione del rilancio del marchio ELF in Italia e quest’anno siamo orgogliosi di raccontare i nostri prodotti oltre che i nostri valori. Qualità, performance e passione racchiusi in un’immagine accattivante: questo è il marchio ELF che raccontiamo nel nostro stand”.