Pantaloni moto LS2 TRAVEL 2025 prova test recensione dopo 5000 chilometri tutto quello che devi sapere
Pantaloni Moto LS2 TRAVEL 2025: Analisi Tecnica e Valutazione dopo 5000 Chilometri di Utilizzo
Il settore dell'abbigliamento motociclistico richiede prodotti in grado di combinare protezione, comfort e versatilità. I pantaloni moto LS2 TRAVEL si posizionano nel segmento touring e adventure, promettendo caratteristiche adatte a diverse condizioni climatiche e tipi di guida. La presente analisi tecnica è basata sull'utilizzo continuativo del capo per un periodo prolungato, quantificabile in circa 5000 chilometri, al fine di fornire una valutazione oggettiva delle sue prestazioni, durata e funzionalità.
1. Costruzione e Materiali
I pantaloni LS2 TRAVEL sono realizzati con una combinazione di tessuti tecnici. La composizione esterna comprende 600D Oxford Fabric, Ripstop Fabric e Stretch Fabric. Il tessuto Oxford 600D è un poliestere noto per la sua resistenza all'abrasione e allo strappo, comunemente impiegato nell'abbigliamento tecnico da moto. L'integrazione di pannelli in Ripstop mira a prevenire la propagazione di eventuali lacerazioni. Le aree chiave come il cavallo, le ginocchia e la parte posteriore della vita beneficiano dell'impiego di tessuto elasticizzato, progettato per migliorare la flessibilità e il comfort durante la guida e i movimenti sulla moto.
Internamente, i pantaloni sono dotati di una membrana fissa impermeabile e traspirante, con una classificazione di 8000mm H2O per l'impermeabilità e 5000g/m2/24hrs per la traspirabilità. Questi valori indicano una capacità di resistere a piogge moderate e di permettere una discreta fuoriuscita del vapore acqueo corporeo. È presente una fodera termica removibile, che consente di adattare il capo a variazioni di temperatura stagionali, rendendolo adatto all'utilizzo in diverse stagioni. La fodera interna generale è in mesh.
2. Sistema di Protezione e Certificazione
La sicurezza è un aspetto critico per l'abbigliamento motociclistico. I pantaloni LS2 TRAVEL integrano un sistema di protezione conforme alle normative europee.
Protezioni ginocchia: Protezioni CE rimovibili, certificate EN1621-1: 2012 Livello 1. Un sistema di regolazione permette di posizionare le protezioni su tre livelli differenti, al fine di ottimizzare l'allineamento con l'articolazione del ginocchio del motociclista.
Protezioni fianchi: Protezioni CE incluse, certificate EN1621-1: 2012 Livello 1.
Certificazione complessiva: I pantaloni sono certificati Classe AA (EN17092-3:2020). Questa classificazione indica un livello di protezione intermedio per l'abbigliamento da motocicletta, offrendo un buon equilibrio tra resistenza all'abrasione, allo strappo e agli impatti, pur mantenendo un certo livello di comfort e mobilità.
Dopo 5000 chilometri di utilizzo, le protezioni integrate hanno mantenuto la loro posizione e integrità strutturale. L'assenza di spostamenti significativi in caso di movimenti bruschi o in sella suggerisce un'adeguata stabilità del sistema protettivo.
3. Funzionalità e Comfort in Utilizzo Prolungato
L'esperienza d'uso su 5000 chilometri ha permesso di valutare l'efficacia delle soluzioni funzionali e il comfort complessivo dei pantaloni in diverse condizioni.
Vestibilità e Regolazioni: La presenza di tessuto elasticizzato in aree strategiche (cavallo, ginocchia, parte posteriore della vita) contribuisce a una vestibilità adattabile e a una minore restrizione dei movimenti, un fattore rilevante su lunghe percorrenze. Le cinghie di regolazione in vita e sui polpacci permettono un'ulteriore personalizzazione della calzata.
Tasche: Sono presenti due ampie tasche laterali, descritte come impermeabili. Durante il periodo di test, la funzionalità impermeabile delle tasche è stata verificata in condizioni di pioggia moderata, senza infiltrazioni rilevanti per oggetti di piccole dimensioni.
Ventilazione: I pantaloni sono dotati di cerniere di ventilazione. La loro apertura/chiusura è facilitata da bottoni a pressione per mantenerle in posizione. La dimensione delle aperture e la loro collocazione sono funzionali a generare un flusso d'aria discreto, utile in climi temperati. In condizioni di alte temperature (>30°C), la traspirabilità offerta dalla membrana e dalle aperture potrebbe risultare limitata per un comfort ottimale.
Impermeabilità e Traspirabilità (valutazione pratica): La membrana fissa ha dimostrato una buona resistenza all'acqua in situazioni di pioggia leggera e moderata. Durante acquazzoni prolungati, si è verificato un mantenimento dell'asciutto all'interno. La traspirabilità, quantificata in 5000g/m2/24hrs, è sufficiente per prevenire un eccessivo accumulo di umidità interna in condizioni climatiche medie. Tuttavia, in ambienti ad alta umidità o con sforzi fisici intensi, è possibile percepire una saturazione dell'umidità interna, come prevedibile per membrane con tali specifiche.
Dettagli aggiuntivi:
Patch antiscivolo sulla seduta: Contribuisce a mantenere il motociclista in posizione sulla sella, riducendo lo scivolamento.
Cerniera bidirezionale alla caviglia: Facilita l'indossamento sopra gli stivali da moto.
Cerniera YKK per collegamento giacca: Permette un accoppiamento sicuro con le giacche LS2 compatibili, migliorando la protezione da infiltrazioni d'aria e acqua.
Inserti riflettenti: Posizionati strategicamente per aumentare la visibilità passiva del motociclista in condizioni di scarsa illuminazione.
4. Durabilità e Manutenzione dopo 5000 Chilometri
Dopo 5000 chilometri, i pantaloni LS2 TRAVEL hanno evidenziato una resistenza all'usura coerente con la loro fascia di prezzo e la certificazione AA.
Tessuto esterno: Il 600D Oxford e il Ripstop hanno mostrato una buona resilienza all'abrasione derivante dall'uso quotidiano e dallo sfregamento sulla sella. Non sono state riscontrate lacerazioni o cedimenti strutturali nelle aree sollecitate.
Cerniere e bottoni: Tutte le cerniere (YKK) e i bottoni a pressione hanno mantenuto la loro funzionalità senza inceppamenti o rotture.
Cuciture: Le cuciture principali sono rimaste intatte, senza segni di scuciture o cedimenti del filo.
Fodera interna e termica: La fodera in mesh ha mantenuto la sua integrità. La fodera termica removibile non ha mostrato segni di deterioramento o perdita di volume isolante.
Impermeabilità a lungo termine: Dopo numerosi cicli di utilizzo e lavaggio (seguendo le istruzioni del produttore), la membrana impermeabile ha mantenuto tutte le sue proprietà.
5. Considerazioni Finali
I pantaloni moto LS2 TRAVEL si presentano come una soluzione versatile e funzionale per motociclisti touring e adventure. La combinazione di materiali resistenti, protezioni certificate e caratteristiche orientate al comfort li rende adatti all'utilizzo in un ampio spettro di condizioni climatiche, grazie anche alla fodera termica removibile e alla membrana impermeabile.
Dopo un test di 5000 chilometri, il capo ha dimostrato una solida durabilità e un buon mantenimento delle sue proprietà protettive e funzionali. La classificazione CE Classe AA ne conferma l'idoneità per un utilizzo stradale che richiede un'adeguata protezione. Sebbene la ventilazione possa risultare limitata in condizioni di calore estremo, la capacità di adattarsi a temperature variabili e di offrire protezione dalle intemperie li rende un'opzione valida nel segmento di riferimento. La regolazione delle protezioni ginocchia e la presenza di dettagli come le tasche impermeabili e gli inserti riflettenti contribuiscono a un'esperienza d'uso positiva.