Moto/Test
QJMotor SRK 450 RR 2026: anteprima, foto, prezzo, scheda tecnica, velocità massima
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: QJ MOTOR
QJMotor SRK 450 RR 2026: anteprima, foto, prezzo, scheda tecnica, velocità massima
QJMotor SRK 450 RR 2026: anteprima, foto, prezzo, scheda tecnica, velocità massima
QJMotor risponde alle critiche e rinnova il design della sua sportiva di media cilindrata. Dopo un solo anno dal suo debutto, la QJMotor SRK 450 RR torna con un nuovo look, più convenzionale e aggressivo. La famiglia di moto basate sul motore a quattro cilindri in linea da 421 cc si espande, con un focus sul design che si allontana dalle linee controverse del passato.
Un restyling lampo: addio al "visore da casco"
Il lancio iniziale della serie, avvenuto lo scorso anno, aveva suscitato reazioni contrastanti. Il design originale, curato dallo studio italiano C-Creative dell'ex MV Agusta Adrian Morton, si ispirava alla concept bike SRK1000RC Ten78, con un faro a fessura sottile che richiamava la visiera di un casco. Questa scelta estetica non ha convinto tutti, spingendo QJMotor a un rapido cambio di rotta.
I nuovi documenti di omologazione in Cina mostrano la SRK 450 RR con un frontale completamente ridisegnato. Al posto della singola barra luminosa, troviamo due fari sdoppiati e inclinati, un'impostazione che ricorda molto da vicino il design delle supersportive più blasonate, come la Ducati Panigale. Anche la posizione degli specchietti è stata modificata: ora sono montati sulle estremità del manubrio, con un look da vera moto da corsa.
Inoltre, il nuovo cupolino integra alette aerodinamiche (winglets), un elemento che sta diventando sempre più comune anche nelle moto di fascia media, a prescindere dall'effettiva utilità tecnica per un veicolo da 76 CV. L'obiettivo sembra essere puramente estetico, per conferire un aspetto ancora più sportivo e moderno.
Motore e varianti: tecnologia invariata, diverse opzioni
Sotto la carena, la sostanza rimane la stessa. La SRK 450 RR mantiene il collaudato motore quattro cilindri in linea da 421 cc, che eroga una potenza massima di 76 CV a 14.000 giri/min e una coppia di 39 Nm a 13.000 giri/min. Il peso in ordine di marcia è di 176 kg.
QJMotor propone anche due varianti aggiuntive, pensate per diversi mercati e patenti:
SRK 400 RS: Con una cilindrata ridotta a 399 cc (per rispettare normative specifiche), questa versione mantiene la stessa potenza e coppia della 450, erogandole a regimi leggermente inferiori.
SRK 250 RD: Una versione con motore ancora più compatto, da 249 cc, che eroga 40 CV a 15.500 giri/min. Questa piccola quattro cilindri si propone di offrire un'esperienza di guida che ricorda le sportive classiche del passato, come la Honda CBR250RR.
Tutti e tre i modelli condividono lo stesso telaio e la medesima base ciclistica.
Scheda Tecnica Provvisoria e Prezzi Stimati
QJMotor SRK 450 RR (Nuova Versione)
Motore: Quattro cilindri in linea, raffreddato a liquido, 421 cc.
Potenza Massima: 76 CV (55,9 kW) a 14.000 giri/min.
Coppia Massima: 39 Nm a 13.000 giri/min.
Peso: 176 kg (in ordine di marcia).
Velocità Massima: Circa 220 km/h (stimata).
Prezzo: Il prezzo in Cina si aggira sui 30.000-35.000 Yuan, l'equivalente di circa 4.000-4.500 Euro. Un arrivo in Europa potrebbe vederlo posizionato tra i 5.500 e i 6.500 Euro.
Le nuove versioni di omologazione mostrano anche un'opzione con pinze freno radiali Brembo, che potrebbe essere un equipaggiamento opzionale o di serie a seconda del mercato. L'arrivo in Europa e la disponibilità ufficiale non sono ancora stati confermati, ma l'azienda ha incluso i modelli SRK sul suo sito internazionale, alimentando le speranze degli appassionati.
La presentazione ufficiale potrebbe avvenire all'EICMA 2025.