EICMA 2025: Can-Am Svela il Primo Outlander Elettrico e Ridefinisce i Prezzi delle E-Moto 2026
EICMA 2025: Can-Am Svela il Primo Outlander Elettrico e Ridefinisce i Prezzi delle E-Moto 2026
Can-Am, marchio powersports di BRP, conferma la sua strategia di elettrificazione focalizzata sui veicoli off-road e on-road, preparando il palcoscenico per le novità 2026 in occasione di EICMA 2025 a Milano. L'attenzione è concentrata sul segmento ATV (All-Terrain Vehicle) e su un aggiornamento significativo delle motociclette elettriche già presentate.
Debutto Mondiale: Can-Am Outlander Electric 2026
Dopo l'introduzione delle sue prime moto elettriche (Origin e Pulse) a EICMA 2024, Can-Am alza nuovamente il sipario per il debutto mondiale del suo primo ATV completamente elettrico di serie: il Can-Am Outlander Electric 2026.
Questo veicolo a zero emissioni è progettato per combinare la robustezza tipica degli ATV con i vantaggi della propulsione elettrica, come la silenziosità e la coppia istantanea.
Dati Tecnici Rilevati:
Motore: Rotax E-Power, con una potenza di picco di circa 47 CV (35 kW) e una coppia massima di 72 Nm.
Batteria: Unità da 8,9 kWh.
Autonomia: L'autonomia dichiarata si attesta attorno agli 80 km, con tempi di ricarica rapidi: circa 50 minuti per passare dal 20% all'80% tramite una presa di Livello 2 (240V).
Capacità Off-Road: Dotato di trazione 2WD/4WD selezionabile, differenziale Visco-Lok QE, sospensioni con escursioni generose (circa 24.8 cm all'anteriore e 26 cm al posteriore) e 30.5 cm di luce a terra.
Carico: La capacità di traino è notevole per la categoria, raggiungendo circa 830 kg.
L'Outlander Electric è posizionato per un utilizzo sia ricreativo che professionale, in particolare in ambienti sensibili dove il rumore e le emissioni devono essere ridotti al minimo.
Riveduta Strategia di Prezzo per Origin e Pulse 2026
Can-Am ha annunciato una revisione della strategia di prezzo per i modelli di moto elettriche già in commercio.
Can-Am Origin e Can-Am Pulse (nelle versioni da 11 kW e 35 kW), presentate nel 2024, saranno oggetto di un nuovo approccio ai prezzi. Negli Stati Uniti, ad esempio, i prezzi di listino sono stati notevolmente ridotti, un segnale che il marchio sta affinando il suo posizionamento per rendere i veicoli elettrici più competitivi in relazione ad altri attori del mercato EV. Questo riposizionamento riflette l'esperienza maturata nel primo anno di commercializzazione delle moto su strada e la strategia del Gruppo BRP per il prossimo anno.
Opportunità Aggiuntive e Focus Strategico
L'evento EICMA 2025 servirà anche da piattaforma per fare un bilancio del primo anno di vita delle moto elettriche Origin e Pulse e per delineare la strategia di espansione futura del marchio. Dominick Lemerise-Gauvin, Global Product Strategy Manager Can-Am Onroad, è atteso allo stand per condividere in dettaglio le analisi sul lancio e le prospettive future.